[Flash] Rcs, ufficiali le dimissioni di Pesenti
Rcs conferma di aver ricevuto “ le dimissioni, con decorrenza immediata, del consigliere Carlo Pesenti, amministratore non esecutivo e membro del Comitato per la remunerazione e le nomine ”. La...
Google pensa alle password sonore con SlickLogin
Nuova acquisizione per Google, che nelle scorse ore ha messo le mani su SlickLogin, start-up israeliana dedita allo sviluppo di tecnologie per il riconoscimento degli utenti . Nello specifico, la...
Belgio, il premier si spoglia in tv?
Il premier a schiena quasi nuda, mentre si sfila la camicia. Fa discutere in Belgio l'immagine di Elio Di Rupo circolata in queste ore. Immagine che fa parte dell'anticipazione di una trasmissione...
Disinformational
Brand Journalism
Il ministero della Gioventù sbarca al Festival di Roma 2011
Un laboratorio sul campo aperto ai giovani professionisti del settore (New Cinema Network Lab), il Premio Marc’Aurelio Esordienti, la vetrina dei giovani cineasti. Queste le tre iniziative promosse dal ministero della Gioventù al prossimo Festival del cinema di Roma.
Per combattere la crisi si indaga il mercato
Secondo l’indagine condotta dall’Associazione delle ricerche di mercato, la crisi non blocca il settore, online nelle ricerche qualitative cresce del 305%. Un segnale che le società sono attente al mercato e ai consumatori.
L’arte di vincere aprirà Torino Film Festival
Sarà la pellicola L’arte di vincere ad aprire la 29esima edizione del Torino Film Festival (25 novembre – 3 dicembre 2011). Il film, diretto da Bennett Miller, è interpretato da Brad Pitt, Jonah Hill e Philip Seymour Hoffman.
Gli americani preferiscono la tv
Il web incrementa la sua popolarità con costanza, ma il medium più amato, in particolar modo negli Stati Uniti, resta la televisione. Secondo un rapporto compilato da Nielsen poche settimane or sono, il 97% degli americani consuma programmi tv quotidianamente.
Troisi, la sorella lo racconta in un libro
L’esperienza umana dell’attore scomparso viene fuori nel ritratto fatto dalla sorella Rosaria che, con Lilly Ippoliti, ha scritto il libro Oltre il respiro edito da Jacobelli. In uscità a novembre, sarà presentato durante il Festival del Film di Roma.
Gf12, tra Miss Lesbica ed ex quasi famosi
Si è chiusa da alcune ore la porta alle spalle dei primi concorrenti del reality, e già emergono le prime notizie dal passato di alcuni di loro. Gaia Bruschini ha infatti vinto la fascia di Miss Lesbica 2010, mentre Filippo Pongiluppi pare sia stato lungamente fidanzato con Nicole Minetti.
Games Week, un fine settimana per videogiocare
Si terrà a Milano dal 4 al 6 novembre un evento dedicato interamente al mondo dei videogiochi con numerose anteprime dedicate ai giochi più conosciuti. L’evento è organizzato dall’Associazione editori software videoludico italiana.
Egitto, libertà di espressione ancora a rischio
La giunta militare al potere negli ultimi mesi ha varato una serie di misure per interferire con il lavoro dei giornalisti proprio come accadeva prima della rivoluzione. Riprendono quindi le proteste, come ai tempi di Mubarak.
Lohan nuda su Playboy per 1 milione di dollari
Aveva già declinato per due volte la proposta, ma alla luce della cospicua offerta economica edel difficile momeno che sta attraversando, alla fine ha ceduto. L’attrice posà quindi senza veli per la rivista di Hugh Hefner.
Huffington Post in francese per il Canada
La rivista americana online ha annunciato la creazione di una versione in francese per il Quebec del sito che ha già visto quasi due milioni di visitatori al mese nel resto del Canada. Lo stato nordamericano è stata il primo a ospitare la versione del quotidiano al di fuori del confine Usa.
Oracle rileva Rightnow per 1,5 miliardi
L’operazione allarga l’offerta del fornitore di software nel settore dei servizi di customer care multicanale attraverso call center, web e social network. Oracle avrà quindi la possibilità di fornire un servozio clienti fondato sul cloud.
Perquisizioni al Giornale di Toscana, indagini su Verdini
Il coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini è indagato per truffa aggravata ai danni dello Stato nell’inchiesta relativa a finanziamenti pubblici ricevuti dal Giornale della Toscana, del quale è stato uno dei fondatori.