Bologna guarda in fiera ai libri per ragazzi
Non ditelo ai grandi : questo il titolo scelto per l’edizione 2014 della Bologna Childern’s BookFair , la fiera del libro per ragazzi che si terrà dal 22 al 27 marzo nel capoluogo emiliano. Una...
Masterchef, il pubblico saluta l’amato Alberto
La puntata del 13 febbraio di Masterchef non pare esattamente la premessa perfetta per San Valentino, visto il fuoco incrociato tra i concorrenti di questa edizione, i quali più che cucinare paiono...
Londra, abbiamo un problema: Twitter è razzista
Twitter non riesce a tenere alla larga i commenti razzisti di molti suoi utenti, soprattutto nel Regno Unito, dove circa l’8% dei post contiene termini potenzialmente offensivi che colpiscono il...
Disinformational
Brand Journalism
La rete impazzita per il video hard di Belen
Le immagini della showgirl argentina in atteggiamenti intimi con l’allora compagno Tobias Blanco hanno fatto il giro della rete. Da parte sua nessun commento, ma Fabrizio Corona minaccia querele.
I Modà vincono il Best Italian Act di Mtv
La band capitanata da Francesco Silvestre ha vinto il Best Italian Act per gli Mtv Europe Music Awards 2011. Sarà quindi la rappresentante italiana nell’evento musicale organizzato dalla tv musicale.
Dropbox, una nuvola per 45 milioni di utenti
Nel 2009 Steve Jobs tentò di acquistarla, ma i suoi fondatori decisero di rimanere indipendenti. Ora la multipiattaforma vale più di 250 milioni di dollari ed è utilizzata da oltre 45 milioni di persone nel mondo.
Fatturato record per Intel
In particolare grazie alle vendite di notebook, l’azienda registra un nuovo valore importante per il suo fatturato: nel terzo trimestre ha toccato quota 14 miliardi, con un incremento del 28% rispetto allo scorso anno.
Chime.in, quando il social ripaga l’utente
Il web 2.0 gioca alla redistribuzione dei profitti. Ammesso che gli utenti siano in grado di farne. L’idea è venuta a UberMedia, compagnia che ha creato Chime.in, il primo social network che condividerà con gli iscritti gli introiti pubblicitari.
Cresce il profitto di BSkyB
Il gruppo British Sky Broadcasting, la più importante pay tv della Gran Bretagna, ha chiuso lo scorso 30 settembre un trimestre con ricavi in crescita del 9% a 1,657 miliardi di sterline. In scia a questi risultati in avvio di scambi il titolo del gruppo britannico sale di oltre il 2%.
Nokia scommette il futuro su 800 e Mango
Dovrebbe chiamarsi 800 il nuovo smartphone di Nokia, pronto a invadere i negozi (a quanto pare) a partire dal 26 ottobre. La casa finlandese ha ormai terminato i lavoro del suo ultimo cellulare, con il quale proverà a risalire la china dopo un biennio difficile.
Non termina la crisi di Yahoo!
Nel terzo trimestre dell’anno la società californiana ha visto gli utili netti diminuire del 26%, ma ha comunque centrato gli obiettivi: considerati i recenti problemi della società, i risultati hanno piacevolmente sorpreso gli investitori e il titolo ha guadagnato il 2,2%.
L’ultimo menù di McDonald’s si chiama McTv
E’ nata McTv, la televisione di McDonald’s. La catena di fast food, dopo aver testato il progetto a Los Angeles, San Diego e Las Vegas negli ultimi mesi, ha ufficializzato il lancio del proprio canale, che sarà attivo in 800 locali della California per poi diffondersi nel resto degli Usa.
Liofredi contro la Ventura, in tribunale
Massimo Liofredi, attuale direttore di Rai Ragazzi ed ex gran capo di Rai 2, citerà in giudizio Simone Ventura. La presentatrice l’ha definito uno dei peggiori dirigenti di viale Mazzini.
La rincorsa di Rim comincia con Bbx
Research in Motion prova a riconquistare terreno nel mercato smartphone dotando i propri Blackberry di un nuovo sistema operativo. Il software lascia ampi spazi di manovra agli sviluppatori di applicazioni e rilancia la sfida a Apple e Google.
Apple, utili su ma delude i mercati
Anche la Mela, qualche volta, arranca. Nonostante numeri trimestrali più che buoni, con utili in ascesa del 54% e un giro d’affari cresciuto del 39%, Apple ha deluso le attese degli analisti e ha per questo registrato un tonfo sui mercati azionari di mezzo mondo.