Ipod con Flappy Bird a un prezzo record
La rimozione di Flappy Bird dagli store digitali ha creato un pandemonio e messo ancora più in evidenza il gioco di Dong Nguyen. Su eBay si è scatenata una vera e propria Flappy Bird-mania, con...
Nokia e Android sposi a febbraio
Il progetto Normandy, ovvero la produzione di uno smartphone Nokia basato sul sistema operativo Android e personalizzato da Google, andrà in porto entro la fine di febbraio . A sostenerlo è The Wall...
Tg faziosi, bene solo Sky e La7
L’informazione deve essere obiettiva, l’approfondimento legato alla realtà quotidiana . Sembrano dei luoghi comuni e invece si tratta della semplice richiesta dei telespettatori all’informazione in...
Disinformational
Brand Journalism
Disney, il successo del 3D prosegue
Lo studio di produzione, dopo il successo della versione tridimensionale de Il Re Leone, ha deciso di rproporre nei prossimi anni in edizioen 3D altri classici, come Nemo o La Bella e la Bestia.
Pace fatta tra Vasco e Nonciclopedia
La vera e propria mobilitazione del web, ha sortito i suoi effetti. La questione in oggetto è la polemica tra il sito Nonciclopedia e il cantautore Vasco Rossi. La notizia dell’ultime ore, riguarda la riapertura dell’enciclopedia satirica e il ritiro della denuncia.
France Telecom fa cassa con Orange Switzerland
La vendita di Orange Switzerland frutterà a France Telecom circa 2 miliardi di euro. L’accordo per la dismissione della controllata svizzera dovrebbe chiudersi entro il primo trimestre del prossimo anno.
Fox minaccia di chiudere i Simpson
La 20th Century Fox Television sta minacciando la chiusura della più longeva sit-com della storia della tv, I Simpson . La ragione della scelta sarebbe il mancato accordo con gli attori in merito agli stipendi, che dovrebbero essere decurtati del 45% .
Ddl intercettazioni, Wikipedia chiude per protesta
Stop contro la nuova versione della legge sulle intercettazioni, con particolare riferimento alla cosiddetta ‘norma anti blog’. Sul sito della enciclopedia online fai da te appare solo una lettera aperta che denuncia la fine del servizio se le nuove norme saranno approvate.
Niente iPhone 5, arriva il 4S
Dopo mesi di indiscrezioni, di foto rubate, di presentazioni ufficiose, niente Iphone5. Ieri Tim Cook, il nuovo numero Uno di cupertino ha presentato l’Iphone 4s, una nuova versione più potente e veloce.
Vigilanza Rai, via libera al doppio opinionista
La commissione di Vigilanza della Rai ha approvato il nuovo documento sul pluralismo nei programmi delle reti pubbliche. Il testo prevede il contraddittorio degli opinionisti all’interno delle trasmissioni.
Il cloud tra sicurezza e investimenti
Secondo il rapporto di Symantec sull’adozione e la percezione della nuvola digitale da parte delle aziende, gli utenti temono le falle dei propri sistemi locali e perciò scommettono sul cloud. L’indagine, svolta in 38 paesi, mostra come le aspettative verso la nuova tecnologia siano alt.
Un lustro di Melafonini. E adesso iPhone 5
Entro qualche ora il mondo conoscerà tutte le novità di iPhone 5, aprendo un nuovo importante capitolo nell’era degli smartphone. E’ quindi interessante guardarsi indietro, per vedere da dove si è partiti. Era il lontano 2005…
Microsoft dice addio agli Zune Player
Redmond ha annunciato la dismissione dei riproduttori Zune Player. Il servizio sarà da ora orientato maggiormente ai terminali Windows Phone 7, che rappresentano sempre più il centro del progetto di Ballmer.
Numerazioni Skype, Eutelia non è responsabile
La situazione per gli utenti, comunque, peggiora ulteriormente, in quanto non è stato possibile avviare la portabilità del numero verso un altro operatore voip. La società in amministrazione straordinaria conferma: “Avevamo avvertito tutti”.
Sprint scommette sull’iPhone 5
Il carrier di telefonia mobile degli Stati Uniti ha investito circa 20 miliardi di dollari per ottenere il Melafonino in esclusiva nel corso dei prossimi quattro anno. Secomdo alcune fonti si prepara a mettere in commercio circa 30 milioni di dispositivi.