Flappy Bird, addio per sempre
Una delle app internazionalmente più scaricate è stata rimossa dagli store digitale di Apple e Google . Flappy Bird non è più scaricabile dopo aver macinato record di vendite grazie alla...
Hoffman rinasce al computer per Hunger Games
Philip Seymour Hoffman è scomparso poco più di una settimana fa, ma potrà comunque tornare sul grande schermo nel prossimo episodio di Hunger Games , intitolato Il canto della rivolta . L’attore,...
Snowden, i dati rubati con il software low cost
Snowden per sottrare quasi due milioni di documenti top secret alla Nsa avrebbe utilizzato un software low cost . Nessuna tecnologia avanzata ma un comune web crackler , diffusissimo e assolutamente...
Disinformational
Brand Journalism
Nasce primo network per le aziende
Un portale che mette in contatto le aziende di tutto il mondo, il primo di questo genere. Ci si può registrare gratuitamente, creare in maniera estremamente semplice profili aziendali e caricare informazioni sui propri prodotti e servizi.
Microsoft e la fronda anti Ballmer
Durante l’annuale Microsoft Company Meeting, l’attuale ceo non sarebbe riuscito a raccogliere l’entusiasmo dei presenti: emerge una certa sfiducia nei suoi confronti, espessa con i dissensi della sala. Alcunu ipotizzano una sostituzione con Steven Sinofky.
Apple, novità anche per iPod
La famiglia iPod potrebbe essere ridimensionata. A rischio sono i modelli Classic e Shuffle. Questa operazione segnerebbe il passaggio definitivo dell’azienda di Cupertino alla tecnologia touchscreen, con i lancio di tre nuovi modelli.
Amazon aizza il fuoco con Kindle Fire
L’azienda di Jeff Bezos presenta il suo dispositivo, che va a competere sul terreno di iPad e delle varie tavolette Android. Prezzo interessante e un enorme catalogo di contenuti e applicazioni già disponibili. Arrivano anche due nuovi lettori di e-book, di cui uno touchscreen.
Google in verde, investe nell’energia solare
BigG amplia la propria presenza nel settore dell’energia solare con un nuovo investimento da 75 milioni di dollari, che sarà utilizzato per finanziare l’installazione di pannelli solari sui tetti di 3mila case.
Nokia, addio agli N9 in attesa di Windows
Nokia ha cominciato le ultime spedizioni del modello N9, l’ultimo smartphone prodotto dalla casa finlandese non dotato di sistema operativo Windows Phone. Nokia sta infatti sviluppando un’intera linea di cellulari di ultima generazione supportati dal software di Microsoft.
Bacio saffico, Leisha Hialey cacciata dall’aereo
L’attrice americana, protagonista della serie tv L Wrdl, è stata invitata a scendere insieme alla compagna da un aereo di linea. Dopo effesioni giudicate troppo hard era infatti scoppiata una lite con una hostess. Su Twitter la Hialey parla di discriminazione.
Protesta delle cooperative: basta tagli all’editoria
L’assemblea nazionale a Roma. I tagli al fondo per l’editoria salgono a 40 milioni. Secondo Mediacoop in questo modo i giornali chiudono, e sono a rischio 4mila posti di lavoro. Si chiede un rapido intervento del Governo.
[Flash] Accordo tra Agi e agenzia nigeriana Nan
Firmato a Roma un accordo tra la News Agency of Nigeria (Nan) e Agi Agenzia Italia. Con questa intesa le due agenzie hanno gettato le basi per uno scambio reciproco di flussi di notizie e corsi di formazione. La Nan è una delle più importanti agenzie di stampa dell’Africa, con una presenza capillare su tutto il territorio nigeriano e uffici di corrispondenza a Londra, New York, Addis Abeba, Johannesburg e Abidjan.
Firefox arriva a 7 e punta sulla performance
A differenza della precedente versione, sono diverse le novità che porta con sé l’edizione che sè appena stata rilasciata. Tra tutte, spicca una minore occupazione della ram, che va a tutto vantaggio delle prestazioni del browser, ma anche del sistema in generale.
Londra 2012, è allarme traffico mobile
Le reti di telefonia mobile di Londra potrebbero non essere in grado di sostenere il traffico intenso previsto per il periodo delle Olimpiadi 2012, che si disputeranno nella capitale britannica. A lanciare l’allarme Olimpiadi è stato il sindaco della metropoli, Boris Johnson.
Le nomine Rai premiano Masi e Di Bella
La Rai ha sciolto i nodi della direzione del Tg2 e di Rai 3. Il telegiornale della seconda rete sarà guidato da Marcello Masi, già vicedirettore della medesima testata. Rai 3 va invece ad Antonio Di bella, già direttore e corrispondente del Tg3. Ma le polemiche non si placano.