Bray, nessun balzello sugli smartphone
“Non è prevista nessuna tassa su smartphone e tablet, e le ipotetiche tariffe pubblicate in merito agli aumenti di costo sono infondate” . Così il ministro dei Beni culturali, Massimo Bray, ha...
Matthew McConaughey al servizio di Gus Van Sant
Gus Van Sant sta preparando il suo prossimo film : dopo qualche anno di pausa, il regista si appresta a produrre Sea of trees , pellicola che avrà per protagonista la star del momento, l’attore...
Svolta per l’assegnazione delle frequenze tv
Le nuove frequenze televisive nazionali in digitale saranno assegnate entro la fine dell’estate 2014 . Ad affermarlo è il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà, di fronte alla...
Disinformational
Brand Journalism
Federica Pellegrini, no a Sanremo
La nuotatrice conferma le voci degli ultimi giorni: è stata contatta per la co-conduzione del Festival della canzone. Sarebbe dovuta salire sul palco con Gianni Morandi e Ambra, ma ha rifiutato la proposta: questo è l’anno delle Olimpiadi, e lo sport a prevalso sullo spettacolo.
[Flash] La Francia assegna le frequenze 4G
Tutti e quattro i principali operatori di telefonia mobile francese hanno ottenuto le licenze 4G, durante la prima tornata dell’asta tenuta dall’autorità di regolamentazione in ambito tlc. Il prezzo pagato per le frequenze, in questa prima fase di vendita, arriva a un totale di 936 milioni di euro.
Francia, quotidiani contro Apple
Alcuni quotidiani francesi, come Le Figaro o L’Equipe hanno deciso di ribellarsi al monopolio di Apple, in particolare quello che reclamano è una percentuale maggiore di guadagni per i quotidiani e meno per Apple. Soldi che arrivano direttamente dalla nuova applicazione NewsStand.
Di soppiatto arriva Windows Phone 7.5
Sarà presentato giovedì prossimo a Milano il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft. Windows Phone 7.5 è l’evoluzione di Seven, lanciato in pompa magna poco meno di un anno fa ma mai decollato davvero. Stavolta si punta tutto sulle applicazioni.
Prix Italia: The Guardian premio per il multimediale
Il sito del quotodiano inglese vince il Premio speciale nella sezione multimediale dedicata al mondo dell’editoria, sezione presente per la prima volta al Prix Italia. Riconoscimento conferito per la ricchezza di contenuti e la fruibilità delle informazioni.
Rete poco sicura, gli utenti hanno paura
Una ricerca promossa da Microsoft, in collaborazione con Glocus, mette l’accento sui timori degli italiani rispetto alla scarsa sicurezza della navigazione online. In particolare il timone è legato ai dati bancari e alla posta elettronica, e si confida per lo più su password complesse e firewall.
Hp, si cambia: via Apotheker, arriva Whitman
I rumor su un possibile cambio ai vertici di Hewlett-Packard sono diventati realtà: nella giornata di ieri, infatti, il colosso statunitense ha annunciato il licenziamento di Leo Apotheker. L’incarico è stato affidato a Meg Whitman, ex ceo di eBay.
[Flash] Confalonieri: Mediaset patisce la crisi
Sugli alti e bassi del titolo Mediaset in Borsa influisce “soprattutto la situazione generale”. Lo ha dichiarato il presidente della compagnia di Cologno Monzese, Fedele Confalonieri, rispondendo a chi gli chiedeva se le prestazioni poco entusiasmanti sul mercato dipendessero dalle difficoltà del governo guidato da Silvio Berlusconi, che controlla le tre reti Mediaset tramite Fininvest.
Chiusa l’asta per le frequenze 4G più pregiate
Telecom Italia, Vodafone e Wind si sono aggiudicate il pacchetto di frequenze 4G in banda 800 messo all’asta dallo Stato. Resta a bocca asciutta il quarto grande operatore nazionale, H3G. I tre vincitori hanno garantito entrate nelle casse pubbliche per oltre 2,9 miliardi di euro.
Rai in bagarre tra ascolti, nomine e Minzolini
Garimberti duro sulle mancate nomine, ascolti del Tg1 sempre più in calo e un nuovo caso Minzolini, al centro di un esposto dei colleghi lombardi. La situazione in viale Mazzini appare sempre più complicata.
I politici gay-omofobi svelati dal web
Il giorno del giudizio, o quasi, è arrivato: il blog Listaouting ha infine pubblicato i nomi dei politici italiani omosessuali ma accusati di essere omofobi. Dieci nomi in ordine alfabetico, che difficilmente porteranno a qualcosa di buono nella battaglia per i diritti civili.
Londra ospita la prima mostra Instagram
Instagram è una delle applicazioni fotografiche mobili più popolari del momento: il software che permette di dare un sapore retrò alle foto scattate con iPhone ha ora accesso al mondo dell’arte ufficiale. Londra ospiterà la prima mostra di fotografie interamente firmate Instagram.