Apple tra iWatch e una nuova batteria
I prossimi progetti di Apple sono un orologio intelligente e una nuova gamma di batterie per garantire alte prestazione durature nel tempo ai propri dispositivi mobili . La conferma dello sviluppo...
Avanti un altro verso Scotti, Bonolis si arrabbia
Potrebbe cambiare conduzione Avanti un altro : il programma preserale di Mediaset , sin qui nelle mani e nella parlantina forbita di Paolo Bonolis , potrebbe essere affidato a Gerry Scotti . Il...
Zynga fa la spesa con Natural Motion
Grande acquisizione per Zynga: il produttore di videogame per piattaforme social ha messo le mani su NaturalMotion , società britannica che sviluppa tecnologie per l’animazione e i contenuti ludici,...
Disinformational
Brand Journalism
Serena Dandini resta a Rai 3, ma con tagli
Alla fine il divorzio non c’è stato: Serena Dandini resta a Rai 3 con il programma Parla con me, nonostante un tagli del compenso pari al 5-6% rispetto all’anno scorso. Sfuma dunque definitivamente il passaggio della presentatrice a La7.
Nintendo: 30 nuovi videogiochi per rilanciarsi
La casa di Kyoto ha presentato una serie di nuovi titoli per la console portatile, con almeno trenta nuovi videogiochi riservati al suo ultimo modello, 3DS: un’operazione per aiutare il mercato, visto che la consolle fatica a trovare acquirenti.
[Flash] Nasce il premio Guido Vergani
Il Gruppo cronisti lombardi bandisce il Premio Guido Vergani – Cronista dell’anno 2011. L’iniziativa è stata ideata per dare un concreto riconoscimento a coloro che si distinguono particolarmente per impegno professionale. Il premio si articola in due sezioni istituzionali, una per carta stampata, una per l’emittenza radiotelevisiva e una terza, sperimentale, per il web.
3D, ecco il canale Sky
Nasce un canale per la visione tridimensionale che offre una programmazione completa di calcio, sport e film, a partire dalla Champions League fino ad arrivare alle Olimpiadi londinesi, tutto con tecnologia 3D. Il canale satellitare ha stretto anche un accordo in esclusiva con Samsung.
Notifiche di Facebook, ecco la e-mail riassuntiva
Il social network sta lavorando per ridurre il numero di notifiche inviate ai suoi utenti per tenerli aggiornati sulle iniziative e i commenti registrati sui profili. Per gli utenti più attivi ci sarà la possibilità di accorpare le comunicazioni in un’unica e-mail per evitare il flusso continuo di messaggi.
News Corp. pronta per un nuovo domenicale
La scomparsa di News of the World ha lasciato sgomenta l’editoria britannica. Non solo per i motivi che hanno portato alla chiusura del tabloid di Rupert Murdoch (lo scandalo intercettazioni), ma anche per l’apporto che la testata dava a un mercato già segnato dalla crisi.
Apple vende sempre di più
Grazie in particolare ai nuovi modelli di Mac Book Air e Mini, si prevede che la casa di Cupertino arriverà a vendere 4,6 milioni di pezzi in questo ultimo trimestre, incrementando così del 22% il risultato ottenuto nello stesso periodo dell’anno scorso.
Il boxoffice nostalgico di J.J. Abrams e Super 8
Gli ultimi fuochi d’estate spingono gli spettatori italiani verso i lidi di mare, lontano dalle sale cinematografiche. E così, un settembre più caldo del solito sta fiaccando i risultati del botteghino, che questo fine settimana ha visto prevalere Super 8, film diretto da J.J. Abrams.
[Flash] Emc Italia ha un nuovo country manager
Marco Fanizzi è il nuovo country manager di Emc Italia. Fanizzi avrà il compito di guidare la crescita dell’azienda puntando su big data e cloud computing, e lavorerà a stretto contatto con Michele Liberato, presidente di Emc Italia e membro del board di Emc International.
Film in cantiere per la rediviva Jennifer Lopez
Tempo di nuovi progetti per Jennifer Lopez. Balzata recentemente alle cronache per la separazione da Marc Antony, la cantante-attrice sarebbe al lavoro con Bradley Cooper per la stesura di un lungometraggio che vedrebbe i due tra i protagonisti.
Google Books scappa da App Store
Google Books sparisce da App Store: la decisione del colosso californiano, come spiegato in una e-mail ai fruitori del servizio librario, è stata presa in opposizione alle politiche commerciali di Apple, che tiene per sé il 30% dei ricavi derivati dalla vendita delle applicazioni.
Copyright, autori tutelati per 70 anni
I Paesi membri dell’Unione hanno ora due anni di tempo per recepire la direttiva. La misura era stata sollecitata, negli ultimi mesi, da una petizione firmata da 40 mila musicisti per ottenere l’innalzamento del copyright fino a 70 anni.