Tempo di iscrizioni (digitali) a scuola
Da oggi, 3 febbraio, comincia ufficialmente l’anno scolastico 2014/2015. Tramite il sito Iscrizioni.istruzione.it è infatti possibile iscrivere i propri figli al primo anno di scuola elementare,...
Maradona vs Gomorra, chiesto risarcimento a Sky
A Diego Armando Maradona non è piaciuta la scelta degli autori di Gomorra , fiction prodotta da Sky Italia, di affibbiare a uno dei sicari della serie il soprannome Maradona. L’ex campione argentino...
Microsoft nelle mani di Satya Nadella
Microsoft ha sciolto gli indugi: sarà Satya Nadella a sostituire Steve Ballmer nel ruolo di amministratore delegato della compagnia americana. Il manager 46enne è attualmente vice presidente...
Disinformational
Brand Journalism
Flash] Ipotesi fusione tra Antena 3-La Sexta
In casa De Agostini riprendono vigore le ipotesi di una fusione di Antena 3 con La Sexta. E’ quanto riporta Il Corriere Economia, aggiungendo che la stagione dello shopping della De Agostini “è finita, così il gruppo si concentra sui core business. Eventuali nuovi investimenti saranno valutati in maniera selettiva e solo se incrementano la competitività degli asset in portafoglio”, che De Agostini non vuole modificare: quindi “nessuna uscita e nessun nuovo ingresso”
Assegnati i premi Web Italia 2011
Il premio Web Italia 2011, promosso da AssoWebItalia, è dedicato all’eccellenza nel panorama delle produzioni italiane. Ad aggiudicarsi il premio migliore sito web dell’anno è stato Il parco del Conero . Il premio critico della giuria è invece andato al sito della Vespa, mentre L’Indro , sito di informazione, ha vinto il premio della stampa.
Santoro, saranno Comizi d’amore in tv
Il nuovo programma si chiamerà Comizi d’amore e sarà sostenuto da un progetto che si chiama Servizio pubblico. Il progetto satà molto simile a quello ideato per la festa della Fiom, e potrebbe essere trasmesso dai canali Sky o dal digitale terrestre.
Consumatori contro la Apple, garanzia troppo breve
Un solo anno contro i due decretati dalla legge, la società fondata da Steve Jobs denunciata all’Autorità garante della concorrenza e del mercato da parte delle associazioni dei consumatori del Trentino. Secondo le regole interne di Cupertino, la garanzia dovrebbe essere coperta dai distributori.
Leone d’oro, vince il Faust di Sokurov
Leone d’Oro al Faust di Alexander Sokurov: l’opera del regista russo ha conquistato il premio massimo della 68ma Mostra, con verdetto unanime dei giurati. Leone d’Argento per People Mountain del regista cantonese Shangjun Cai. Grande riconoscimento per il cinema italiano, con il premio Speciale della giuria a Emanuele Crialese per Terraferma.
Aol vuole la fusione con Yahoo!
I concorrenti di Google tentano di unirsi per resistere allo strapotere di BigG: per questa ragione l’ad di Aol, Tim Armstrong vorrebbe acquisire Yahoo!, reduce dal cambio al vertice dopo il licenziamento di Carol Bartz.
Grande fratello, via al casting con video online
Alessia Marcuzzi sgrava e si prepara alla nuova edizione del Grande Fratello. E si preparano anche gli aspiranti partecipanti che, per il secondo anno, potranno candidarsi caricando un video su di loro sul sito internet www.grandefratellocasting.it. Lo scorso anno furono in 10 mila a proporsi per lo show attraverso il sito.
11 settembre 2011, i giornali dieci anni fa
Una data che ha cambiato per sempre le sorti del mondo, osservata attraverso li titoli dei più importanti quotidiani italiani ed esteri. Le analisi a caldo erano chiaramente dedicate a una ipotertica guerra, e alle conseguenze che questo attacco avrebbe causato nel mondo.
Comitato per le Libertà protesta contro la Rai
Tempi difficili per la Rai, che oltre ai dissidi interni il 15 settembre dovrà fronteggiare il sit-in di protesta del Comitato per la libertà, il diritto all’informazione, alla cultura e allo spettacolo.
Mel Gibson, film su un eroe ebreo
Il regista americano sembra intenzionata ha ritornare dietro la macchina da presa, per dirigire un film monografico dedicato a Giuda Maccabeo, uno dei più importanti combattenti della tradizione ebraica. Joe Eszterhas sarà lo sceneggiatore di questo kolossal.
Non è un problema di soldi tra Dandini e Rai
La conduttrice, protagonista di un incontro al Festivaletteratura di Mantova, ha commentato il futuro del suo programma, Parla con me, che sarebbe dovuto andare in onda il 27 settembre su Raitre. Alla base non pare esserci un problema economico tra le parti.
Twitter, 100 milioni di cinguettii
Sarebbero 100 milioni gli utenti attivi del servizio, e oltre la metà accede almeno una volta al giorno. Una crescita significativa rispetto alla rilevazione di nove mesi fa, determinata in modo rilevante dagli accessi da piattaforme mobile.