Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio industriale con le minicar elettriche cinesi a...
Google-Europa, l’accordo è vicino

Google-Europa, l’accordo è vicino

La vicenda che vede Google coinvolta in un’indagine da parte dell’antitrust europeo potrebbe essere agli sgoccioli. Arriva da Reuters la notizia di un possibile accordo tra il gruppo di Mountain...

Autopromozione, canzone esclusa dagli Oscar

Autopromozione, canzone esclusa dagli Oscar

Era stata una delle nomination più sorprendenti, il film sorpresa degli Oscar , per molti una delle scene più toccanti alla recente cerimonia di ufficializzazione delle candidature agli Academy...

Sky chiede i danni, salati, alla Rai

Sky chiede i danni, salati, alla Rai

Il network satellitare Sky Italia ha depositato il 27 gennaio un ricorso al Tar del Lazio nel quale chiede un risarcimento danni pari a 100 milioni di euro alla Rai , colpevole a suo dire di aver...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Agcom: tv trasmettano spot sul referendum legge 

elettorale

[Flash] Agcom: tv trasmettano spot sul referendum legge elettorale

La Commissione servizi e prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha adottato a maggioranza un atto d’indirizzo con cui sollecita un adeguato spazio informativo in merito alla raccolta firme per promuovere i referendum in materia di leggi elettorali. Lo spiega una nota dell’Agcom, che sottolinea come tale provvedimento sia reso necessario anche in considerazione della scadenza del termine per il deposito delle firme, prevista per il 30 settembre.

leggi tutto
Internet, arriva la banda ultraveloce

Internet, arriva la banda ultraveloce

La prima città italiana ad avere la banda ultralarga, 300 megabit al secondo, in tutte le case potrebbe essere Monza. Grazie a 800mila euro della Regione Lombardia, l’amministrazione comunale a ottobre inizierà a installare una rete in fibra ottica nelle prime ottocento case.

leggi tutto
Supereroi e super app

Supereroi e super app

DC Comics, la storica casa produttrice di Superman e Batman ha deciso di rilanciare in edicola i numeri 1 di tutte le celebri serie. Concepite per sbarcare su iPhone, iPad, iPod e tablet Android. Sarà infatti possibile, da ottobre, scaricare le app per poter leggere i celebri fumetti direttamente dal proprio device.

leggi tutto
La pubblicità perde colpi, ma il web tiene

La pubblicità perde colpi, ma il web tiene

Frenata del mercato pubblicitario italiano nella prima parte dell’anno. Secondo i dati diffusi da Nielsen sugli investimenti pubblicitari, rispetto al 2010 il volume d’affari è sceso del 4,2%. In un panorama particolarmente negativo, solo internet continua a crescere in doppia cifra.

leggi tutto
Google + e gli utenti consigliati

Google + e gli utenti consigliati

BigG ha pensato di prendere spunto da Twitter, e creare in automatico una lista Vip da consigliare agli utenti del suo nuovo social network. L’idea ha creato giudizi contrastanti, e molto hanno già chiesto di esserne rimossi.

leggi tutto
Netflix apre anche all’America Latina

Netflix apre anche all’America Latina

Il servizio che sta tentando di scalare la rivoluzione della distribuzione video a livello internazionale aggiunge un nuovo importante tassello al proprio mercato, l’America Latina. Entro il prossimo 12 settembre saranno coperti 43 paesi dell’area geografica.

leggi tutto
[Flash] Il sito di Rai Cinema si rinnova

[Flash] Il sito di Rai Cinema si rinnova

Il sito di Rai Cinema si rinnova e riparte dalla Mostra del Cinema di Venezia con uno Speciale ricco di notizie aggiornate quotidianamente e con un video magazine che racconta i momenti più significativi dei film presenti alla Mostra, che Rai Cinema ha contribuito a produrre. Oltre all’aggiornamento continuo sulle produzioni cinematografiche, sui film in distribuzione, sulle novità home video, sul sito si potranno trovare anche filmati, contenuti extra e notizie esclusive sui progetti in preparazione.

leggi tutto
Edizioni Master e Libero.it insieme sul web

Edizioni Master e Libero.it insieme sul web

Il gruppo editoriale Edizioni Master e la società Libero hanno siglato un accordo di partnership editoriale e commerciale. Tutti i siti internet sono entrati a far parte del network di Libero, che  arricchisce l’offerta di contenuti specialistici proposti agli oltre 12 milioni di utenti che ogni mese visitano il portale.

leggi tutto
L’archivio Luce diventa digitale con Telecom

L’archivio Luce diventa digitale con Telecom

Telecom Italia e Cinecittà Luce hanno finalizzato un accordo per la conservazione e la digitalizzazione dei filmati dell’Archivio Storico Luce, che consentirà anche l’approdo dei medesimi su Cubovision, sulle Web Tv e IpTv dell’operatore telefonico nazionale.

leggi tutto
Htc con Microsoft per gli smartphone

Htc con Microsoft per gli smartphone

Per la ribalta della fiera tedesca Ifa ora è la volta di Htc, che lascia Android e lancia sul mercato due nuovi smartphone targati Microsoft. La casa di Redmond dimostra così che sta espandendo Windows Phone in modo sempre capillare, come confermano anche le stima di Gartner.

leggi tutto