Ministro norvegese candida Snowden al Nobel
Un ministro della Norvegia ha candidato l'ex consulente della Nsa Edward Snowden, al premio Nobel per la Pace in una lettera inviata al Comitato di Oslo. "Ha contribuito a rivelare l'estremo livello...
Rcs conquista la maggioranza di Hotelyo
Rcs Mediagroup ha acquisito da Bravofly Rumbo Group il 51% del capitale sociale di Hotelyo , piattaforma digitale dedicata a viaggi esclusivi, nata nel 2009 con l’intento di fornire un servizio...
Vaticano: Rolling Stone, sul Papa troppa superficialità
"L'articolo di Rolling Stone è un segno dell'attenzione che le novità del Papa Francesco attira negli ambienti più diversi. Purtroppo l'articolo stesso si squalifica cadendo nell'abituale errore di...
Disinformational
Brand Journalism
Google Chrome compie tre anni
Con il 23% del mercato, è il terzo browser più usato dalla rete. Lanciato il primo settembre 2008, è risultata vincente la formula dell’integrazione con gli altri servizi del motore di ricerca: in una parola, interattività
Wikileaks pubblica online tutti i cablo Usa
Caricati sul web più di 250mila documenti. Sono nate subito polemiche sulla mancata censura dei nomi: i dispacci sono stati infatti diffusi nella loro versione integrale, senza alcuna cautela per preservare i nomi delle persone citate.
Hulu sbarca in Giappone
La piattaforma di tv show e video online ha annunciato ieri sera il lancio ufficiale di una sua filiale in Giappone. Nasce così Hulu.jp, che offrirà centinaia di programmi, tra film e serie televisive, per lo più di produzione americana, visionalbili in streaming.
Mediaset punta sulla pubblicità
Il gruppo tv controllata della famiglia Berlusconi con l’avvio della stagione autunnale deve individuare le ricette per mettere un freno al calo della raccolta pubblicitaria e cercare di ridurre al minimo l’impatto della crisi dei consumi sull’utile, atteso in forte calo rispetto al 2010.
Apple, prime decisioni del dopo-Jobs
Il nuovo ceo della Apple, Tim Cook, ha fatto la sua prima importante promozione, nominando il capo dei servizi internet, Eddie Cue, membro della senior leadership team. Nella sua nuova posizione Cue dirigerà il portafoglio dei software e servizi legati a internet.
Mercato: elettronica in calo, tengono gli smartphone
Da i dati di Gfk presentati in occasione dell’Ifa di Berlino, il mercato dell’elettronica europra appare nel primo semestre in forte contrazione. A farne le spese più pesanti sono i produttori di tv, mentre il settore degli smartphone ha regostrato un incremento del 79%.
Samsung, ecco lo smartphone senza telefono
In occasione della manifestazione fieristica tedesca, la casa coreana presenza un lettore multimediale con caratteristiche tecniche all’avanguardia, in particolare perchè non ha la possibilità di essere usato come telefono ma si conette alla rete tramite wifi.
[Flash] Nuovo channel director per Fortinet
Paolo Caloisi è stato nominato channel director di Fortinet per l’Italia. Caloisi ha la responsabilità di gestire e sviluppare la strategia e le attività della multinazionale di sicurezza informatica. Uno dei principali obiettivi sarà l’espansione del business della società nel mercato delle Pmi, del quale ha conoscenza ed esperienza e nel quale Fortinet vuole ulteriormente espandere la propria presenza.
Nascono i Digital Experience Awards
A partire dal 23 ottobre, fino alla fine di gennaio sarà possibile candidare i progetti partecipanti al Digital Experience Awards, il premo dedicati all’innovazione nel campo dell’esperienza d’uso digitale. Riconoscimento a chi ha lavorato o investito su progetti innovativi attraverso l’uso della tecnologia digitale.
Il Tirreno finalista agli Oscar del giornalismo online
Il sito del quotidiano toscano è stato scelto dai giurati dell’Online Journalism Awards, che ogni anno premia i migliori siti del mondo. La nomination tra le eccellenze nel giornalismo online per i siti in lingua non inglese.
[Flash] Riccardo Luna torna a Repubblica
Riccardo Luna torna a scrivere per Repubblica, il quotidiano che aveva lasciato 10 anni fa per passare alla vice direzione del Corriere dello Sport. L’accordo con il direttore Ezio Mauro è di seguire i temi dell’innovazione di cui Luna, ex direttore di Wired, continua a occuparsi sia come giornalista, su Gq e Vanity Fair, sia come organizzatore di eventi.
Certificati Ssl rubati, il web a rischio
La sicurezza delle comunicazioni su Gmail, Mozilla, Yahoo! e Tor potrebbe essere compromessa, dopo il furto di alcuni certificati Ssl. L’utilizzo illecito infatti avrebbe generato più di 200 certificati digitali falsi, in grado di compromettere la posta elettrica di molti utenti.