Yahoo! balbetta, nonostante la riorganizzazione
Anche Marissa Mayer , a volte, sbaglia. O semplicemente non ottiene i risultati sperati. Il ceo di Yahoo! , che da quando è a capo della compagnia internet ne ha rivoluzionato struttura e indirizzo,...
Dieci anni di tempo perso su Facebook
Facebook, alle soglie del suo decimo compleanno, è più forte e popolare che mai, e continua ad attirare centinaia di milioni di internauti ogni giorno, che sulle sue pagine perdono allegramente...
Masterchef ripesca un cuoco
Ci sarà una sorpresa nel prossimo appuntamento di Masterchef Italia, in onda giovedì 30 gennaio, su Sky 1. Ritorneranno nella famosa cucina, infatti, gli ultimi sei concorrenti eliminati dalla...
Disinformational
Brand Journalism
Sean Penn spara a zero su Hollywood
L’attore americano, in una recente intervista, ha commentato con durezza il suo rapporto con alcuni colleghi. Parole poco conciglianti nei confronti di Oliver Stone, dell’ex Madonna e di Cage. Apprezzamento solo per Clint Eastwood.
Per Twitter Fidel Castro è morto, ma è un virus
La notizia, diffusa da un sito informatico cileno, rimbalza sul social network da giorni. Ma c’è anche chi ipotizza sia uno spam per infettare i sistemi software. Nel frattempo la notizia e le immagini sono rimbalzate in tutto il mondo, attraverso i cinguettii.
Google, Pagerank non più in esclusiva
Quest’anno scade l’accordo tra Mountain View e l’università di Stanford per l’utilizzo di Pagerank, l’algoritmo alla base del motore di ricerca. Big G quindi potrebbe perdere l’esclusiva di utilizzo del suo core business, e Microsoft potrebbe essere interessata.
Google porta Docs e Calendar offline
Google lancerà a breve una applicazione web aggiornata per Docs e Calendar, con l’intento di migliorare e incrementare la sua offerta di servizi offline.
Aronofski spiega il Festival di Venezia, che accoglie Clooney e passa Ezio Greggio
Per il presidente della giura, la Mostra del cinema può essere “crudele e fantastica”. Intanto al Lido si aspetta la proiezione de Le idi di marzo di George Clooney, dopo lo sconcerto dell’anteprima extra festival di Box office 3D di Ezio Greggio.
Financial Times cacciato da App Store
Cupertino rimuove l’app relativa alla versione mobile del quotidiano. Non è stato infatti trovato l’accordo sui sistemi di pagamento in-app. Non pare esserci problemi per i lettori, che sono già stati reindirizzati verso la versione web della rivista finanziaria.
Scontri a Londra, pressione sui media
Scotland Yard vuole ottenere filmati e immagini registrati da giornali e tv durante i disordini di inizio agosto. Secondo la polizia potrebbero contenere informazioni molti utili, ma gli editori si oppongono fermamente alla richiesta, che è stata ribadita dallo stesso Cameron.
[Flash] Nokia vince l’appalto reti TeliaSonera
Nokia Siemens Networks ha vinto l’appalto per l’ammodernamento delle reti gsm e 3G della compagnaia finalndese di telecomunicazioni TeliaSonera. Il contratto prevede anche il lancio di nuovi servizi Lte. Secondo i termini dell’accordo, valido per due anni, Nokia fornirà a TeliaSonera stazioni Flexi Multiradio e il sistema di gestione della rete NetAct.
Tv d’autunno, si cambia ancora
La fine dell’estate porta alla definizione dei palinsesti telesivi della prossima stagione. In questi giorni si stanno definendo i cambi di casacca, che vedono numerosi passaggi tra Rai e La7, con Mediaset che si accaparra Belen Rodriguez.
[Flash] Il nuovo James Bond si filma in India
Stanno per cominciare le riprese del prossimo film di James Bond. La produzione ha ottenuto il via libera dalle autorità indiane per effettuare le riprese nello stato asiatico. La pellicola, diretta da Sam Mendes e con Daniel Craig di nuovo nei panni dell’agente 007, uscirà nelle sale nell’autunno 2012.
Android sempre più leader negli Usa
I dati pubblicati da comScore relativamente al mondo mobile americano nel mese mostrano Android e iOS ancora in vetta alla classifica delle piattaforme più usate. I due software rappresentano insieme quasi il 70% del mercato totale. In calo invece Rim e Microsoft.
[Flash] Vivendi chiude un semestre positivo
Vivendi, colosso dei media francesi, ha chiuso il primo semestre 2011 con un utile netto in aumento del 20%, a 1,83 miliardi di euro. A determinare il trend positivo è stata soprattutto la crescita delle divisioni videogiochi e telecomunicazioni, che hanno registrato ottime performance in Brasile. I ricavi del gruppo sono invece aumentati dell’1,9%, a 14,25 miliardi di euro.