La grande bellezza ha già vinto, parola di bookie
Anche i bookmaker confermano come La grande bellezza sia favorito per il premio Oscar quale miglior film straniero : Snai ha aperto le scommesse sugli 86/mi Academy Awards, assegnati il 2 marzo...
[Flash] Google Glass da sole e da vista
Google punta a incentivare l'adozione dei suoi Glass , gli occhiali per la realtà aumentata non ancora sul mercato ma al momento usati solo dagli Explorer, con la predisposizione di mo ntature ad...
Aspettando… il Grande Fratello
Nel 2003 Daria Bignardi lasciò il posto a Barbara D’Urso . La regina dei salotti di Mediaset rimase al timone per tre anni, passandolo poi ad Alessia Marcuzzi , che a tutt’oggi è la padrona di casa....
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Si parte da 2,3 miliardi per il 4G
Secondo quanto reso noto dal Ministero dello Sviluppo Economico, le offerte iniziali vincolanti all’asta per l’utilizzo delle frequenze 4G ammontano a 2,3 miliardi di euro. Alla gara sono state ammesse Telecom Italia, Wind, Vodafone e H3G.
Amazon, il tablet e il fattore prezzo
Secondo Forrester, se Amazon sarà capace di posizionare la sua tavoletta su una fascia di prezzo decisamente inferiore a quella dell’iPad, potrebbe in pochi mesi diventare il vero concorrente di Apple su fronte dei tablet.
Mara Maionchi sarà prof ad Amici
Il talent show di Canale 5, al via il prossimo primo ottobre, vedrà la produttrice discografica nella nuova veste di insegnante. L’ex giurata, passata in corsa da X Factor ad Amici, potrebbe essere affiancata anche dal marito Alberto Salerno.
Isis, la sfida della telefonia a Google Wallet
Verizon Wireless, At&t e T-Mobile hanno pianificato investimenti per un totale di 100 milioni di dollari per lo sviluppo di Isis, sistema di pagamenti mobili che dovrebbe garantire ai tre colossi delle telecomunicazioni una maggiore competitività nel settore del commercio via smartphone.
Wall Strett si allontana per Zynga
Secondo fonti interne all’azienda, la casa che sviluppa vidoegiochi online ha deciso di spostare il prioprio ingresso in Borsa, inizialmente previsto tra qualche settimana. La quotazione è ora prevista per il mese di novembre edd è stata dilazionata a causa dell’attuale instabilità dei mercati.
[Flash] Premio Viareggio-Repaci ad ex aequo
Marco Gasperetti e Beppe Nelli hanno vinto ex aequo il premio Viareggio-Repaci per il giornalismo. I due, con articoli pubblicati sul Corriere della Sera e sulla Nazione, “hanno entrambi per la prima volta alzato il velo sul meccanismo funzionale di un premio letterario, illustrando con originalità i temi e i problemi dell’organizzazione interna e dei rapporti con il mondo amministrativo e politico”
Simona Ventura: a Sky più libera
L’ex conduttrice della Rai torna a commentare il passaggio alla tv satellitare. In attesa di far parte della giuria di X Factor e di presentare la prossima notte degli Oscar, pensa di poter essere più libera di sperimentare e di innovare.
Visite mediche con Skype, in Inghilterra si può
Per il servizio sanitario nazionale britannico è il momento di una rivoluzione informatica importante. Grazie a una capillare diffisione tra i medici di base di sistemi avanzato come smartphone e Skype, potranno essere consultati in tempo reale dai loro pazienti.
Wikileaks, online i nomi degli informatori
Il settimanale Der Freitag ha scoperto online un pacchetto di cablogrammi Wikileaks privi di adeguata protezione e revisioni, che contengono nomi e dati di agenti e informatori. Pare che si tratti di una sorta di boicottaggio.
Venezia 68 ai nastri di partenza: apre Clooney, ma il gossip è per la Bellucci
Comincia domani la 68esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia, sotto la direzione, forse per l’ultimo anno, di Marco Muller. Si parte con Vittoria Puccini a fare da madrina e con la proiezione de Le idi di marzo di George Clooney, prima star attesa al Lido.
L’estate del commercio social: Facebook chiude Deals, Groupon perde colpi
Il commercio online o, meglio, le piattaforme per gli acquisti in offerta, sembrano patire il caldo estivo. Facebook chiude Deals, Groupon non riesce a produrre utili e potrebbe patire la concorrenza di LivingSocial.
Social network sempre più affollati
Da un’indagine condotta negli Stati Uniti emerge che due adulti su tre hanno un account relativo a qualche social network. Circa il 65% di chi naviga in rete è quindi presente su Facebook, LinkedIn o My Space, con una prevalenza di donne e di utenti meno giovani.