Verso gli Oscar, McConaughey senza aspettative
Matthew McConaughey è uno dei favoriti per la vittoria dell’Oscar 2014 come miglior attore, per la performance in Dallas Buyers Club , opera diretta da Jean-Marc Vallèe in corsa anche per la...
Microsoft passa da SkyDrive a OneDrive
Cambio di nome a Microsoft: il servizio di clou computing e archiviazione, SkyDrive, è stato ribattezzato OneDrive . La compagnia americana ha così risolto la diatriba con Sky, il network...
Primavera inedita per Tiziano Terzani
Tra qualche settimana, la casa editrice Longanesi pubblicherà i diari inediti di Tiziano Terzani , celebre giornalista e scrittore scomparso nel 2004. Il libro si intitolerà Un’idea di destino e...
Disinformational
Brand Journalism
Brevetti, una faida senza fine
Google prima ha perso la gara per le licenze delle tecnologie nortel, battuta da Apple. Poi è stata scalzata da Microsoft nella corsa ad altri quindici brevetti. La guerra del copyright tecnologico, insomma, è al suo apice. E così la società di Mountain View passa al contrattacco.
[Flash] I documentaristi contro la Rai
‘No ai documentari a titolo gratuito in Rai”. Questo il monito e la presa di posizione di Documentaristi anonimi, Associazione dei documentaristi toscani, di Doc/It-Associazione nazionale documentaristi e Associazione 100 autori.
[Flash] Rcs Libri sbarca su GBooks
Oltre dodicimila del catalogo di Rcs Libri saranno su Google Books per i lettori di tutto il mondo. Questo grazie all’accordo sottoscritto con Google, per cui il catalogo di titoli italiani del gruppo, che comprende i marchi Rizzoli, Bompiani, BUR, Fabbri, Sansoni, ETAS, Archinto, Marsilio, Adelphi e Skirà, sarà disponibile in formato digitale per gli utenti del motore di ricerca californiano.
Rinnovo d’agosto per Blackberry
Research in Motion ha svelato cinque nuovi modelli di Blackberry. La compagnia canadese prova così a recuperare il terreno perduto nei confronti di iPhone (Apple) e dei modelli dotati di sistema operativo Android (Samsung su tutti).
[Flash] Ruffini La7, accordo possibile
Paolo Ruffini potrebbe lasciare la direzione di Rai 3 per approdare a La7. La trattativa fra il dirigente televisivo e il canale di Telecom Italia Media si sarebbe intensificata in questi ultimi giorni e potrebbe giungere a conclusione già entro questa settimana.
Google+ corre e arriva a 25 milioni
Venticinque milioni di utenti in un mese di attività. Questo l’ottimo ruolino di marcia di Google+. Il social network di BigG cresce molto in fretta, tanto che, secondo comScore, potrebbe presto insidiare Twitter.
Springer festeggia un semestre positivo
Investimenti all’estero e crescita dell’area digitale hanno consentito a Springer di chiudere il primo semestre del 2011 con un fatturato di 1,52 miliardi di euro, l’11,8% in più di quanto registrato un anno fa.
Anche Bruno Editore applaude gli e-book
Continua la crescita del mercato dei libri digitali in Italia. Dopo i dati diffusi da Edigita, ecco quelli di Bruno Editore, che raccontano di vendite in aumento del 300% a fine giugno, con circa 40mila volumi arrivati su tablet e smartphone.
Randi Zuckerberg via da Facebook
Famiglia e lavoro, due ambiti a volte difficili da conciliare. Come nel caso di Randi Zuckerberg, sorella del più noto Mark, che ha deciso di lasciare Facebook dopo sei anni di collaborazione. Il social network perde dunque la sua responsabile marketing.
Twitter, investimenti in attesa di Wall Street
Twitter continua a essere un approdo allettante per gli investitori. Il sito di micro-blogging ha appena trovato nuovi fondi per la somma complessiva di 400 milioni di dollari, frutto dell’accordo con Dst Global. Il valore commerciale del social network sale così a quota 8 miliardi di dollari.
Russia, censura per la rete
Per evitare che i giovani scordino la tradizione che ha fatto grande la Russia, fatta di canzoni e balli, il ministro dell’Interno Nurgaliev propone di monitorare la loro attività su internet. Un’idea che somiglia a un tentativo di censura: il timore è che il web diventi un modo per coordinare rivolte.
[Flash] Transformer 3 supera il miliardo
Transformer 3: Dark of the Moon di Michael Bay ha superato il miliardo di dollari al boxoffice mondiale. E’ quanto ha annunciato oggi la Paramount Pictures. Il film ha incassato esattamente 338 milioni di dollari in America e 663 nel resto del mondo. Il film è il primo ad aver superato questa cifra in tutta la storia, circa 99 anni, della Paramount.