Samsung prova la strada degli elettrodomestici smart
Samsung amplia i propri orizzonti e si lancia nel mercato degli elettrodomestici 2.0. L’elettronica intelligente (e interattiva) per la casa è uno dei mercati più dinamici nel settore tecnologico e...
Fiorello parte dal teatro per tornare alla tv
In questi ultimi anni lo si è visto su Twitter e YouTube con la sua Edicola , ora in onda su Radio 2, ma adesso Fiorello inizia a sentire la nostalgia del grande pubblico . E' arrivato il momento...
Startup Weekend, Quag si racconta
Dal 31 gennaio al 2 febbraio a Milano si svolge la terza edizione di Startup Weekend, dedicata alle nuove imprese nel settore digitale, web e mobile. Il weekend è organizzato da TalentGarden in...
Disinformational
Brand Journalism
Facebook, alleanza con gli hacker
Anche Mark Zuckerberg decide di ingaggiare i pirati. Pirati buoni però, che dietro pagamento, segnaleranno al social network quei bug che potenzialmente potrebbero creare problemi al sito. Attraverso il portale WhiteHat si potranno segnalare direttamente gli errori di programmazione.
Angelina Jolie premiata a Sarajevo
La moglie di Brad Pitt è stata premiata al Festival del Cinema di Sarajevo per il suo Nella terra del sangue e del miele, primo lavoro da regista. Un riconoscimento che ha molto commosso l’attrice, legata in modo particolare alla capitale dell’ex Jugoslavia.
[Flash] Gr Parlamento, cdr chiede chiarezza
Un direttore con pieni poteri e un piano editoriale che rilanci la testata. Sono alcune delle richieste fatte alla Rai dal comitato di redazione del Gr Parlamento, che chiede all’azienda di avviare a soluzione i numerosi e gravi problemi. In mancanza di risposte efficaci, il Cdr convocherà a breve un’assemblea di redazione per proporre lo stato di agitazione e un eventuale, conseguente, sciopero.
In Cina, clonata anche l’Ikea
Il finto negozio dell’Ikea è stato scovato nella città di Kunming, dove in passato erano stati trovati degli Apple Store taroccati. Negozi ricreati in tutto e per tutto sulla falsa riga dell’originale: esattamente come è accaduto per gli store della Mela Morsicata.
Il nuovo iPhone arriva a ottobre
Il nuovo iPhone 5 arriverà a ottobre , non a settembre come si vociferava in questi mesi. Questo è...
[Flash] Andrea Zappia nuovo ad Sky Italia
Andrea Zappia è il nuovo amministratore delegato di Sky Italia. Lo annuncia News Corporation. Zappia, attualmente managing director, sostituisce Tom Mockridge che ha guidato Sky Italia sin dalla sua nascita e che è stato recentemente nominato chief executive di News International.
Mtv, 30 anni di musica in tv
Le trasmissioni sono iniziate con Video Killed The radio Stars dei Buggles, il primo agosto del 1981 negli Stati Uniti. Da allora è diventato il canale di riferimento per gli amanti della musica, con la capacità negli anni di trasmormasi e adeguarsi ai nuovi utenti televisivi.
Cento anni di inchieste e scoop
Il quotidiano londinese ha avuto un ruolo cruciale nel recente scandalo legato a News of the World. Agganciandosi all’importanza degli scoop giornalistici, la versione online il giornale dedica un reportage fotografico alle 10 inchieste giornalistiche più importanti della storia.
Scotland Yard si riorganizza contro i pirati
Dopo la crisi interna scatenata dalle connivenze con lo scandalo intercettazioni di News of the World, Scotland Yard prova a rimettersi in sesto. La polizia metropolitana britannica si appresta a inaugurare un nuovo ufficio interamente dedito alle indagini sulla pirateria informatica.
Nuovo attacco, hacker contro Vitrociset
I pirati informatici ancora in azione sul territorio italiano: è stato attaccato Vitrociset, società con stretti rapporti con Polizia e amministrazioni pubbliche. Gli hacker hanno agito anche all’estero, colpendo l’account Twitter di Anders Breivik, l’autore delle stragi norvegesi.
Mobile commerce varrà 119 miliardi
Secondo uno studio di BitWizards, il mobile commerce nel mercato americano toccherà quota 119 miliardi di dollari entro il 2015. Un trend di crescita significtaivo, se si pensa che nel 2009 il valore era di 1,2 miliardi di dollari: un aumento di valore di 100 volte superiore.
Pigna arriva sulla nuvola grazie a Telecom
Il gruppo Pigna e Telecom Italia hanno siglato un accordo che consentirà all’azienda di cartotecnica di rinnovare i propri sistemi informatici, avvalendosi piattaforma della nuvola italiana che utilizza le moderne tecnologie di cloud computing messe a punto da Telecom.