10 anni di Winx, si festeggia in tv
Dieci anni fa, esattamente il 28 gennaio 2004 , c'è stata una rivoluzione nel mondo dei cartoons. Un fenomeno che avrebbe attraversato tutto il decennio successivo conquistando migliaia di bambini...
Il bilancio record non basta ad Apple
Apple macina vendite e utili come un meccanismo quasi perfetto, ma le prospettive per il futuro lasciano qualche incertezza e così gli investitori penalizzano la compagnia americana, che perde...
Polifemo, la crisi stimola la creatività
La crisi come un’occasione per decidere di cambiare le cose, in positivo: è questo il concept di Polifemo – Quello che nessuno ti fa vedere , il nuovo programma di Mtv con Vito Foderà , già inviato...
Disinformational
Brand Journalism
iPad dominerà il mercato, ma solo fino al 2015
Secondo Informa Telecoms & Media la leadership di iPad, che nel 2010 ha guadagnato il 75% di un mercato da 20 milioni di terminali, cederà il passo nel giro di 4 anni alle tavolette che girano su Android. Nel 2015 venderanno 87 milioni di pezzi contro i 90 milioni di quelle della Mela morsicata.
Groupon in Borsa non prima di settembre
Per vedere Groupon quotato in Borsa si dovrà attendere almeno fino a metà settembre: la Securities and Exchange Commission sta infatti approfondendo la valutazione sulla contabilità aziendale.
Ex giornalisti di News of the World: offerte in Siberia o Finlandia
All’ex personale che ha perso il lavoro quando ha chiuso News of the World sono stati offerti posti in luoghi come Russia, Sud Africa, Siberia, Finlandia e Dubai. La proposta di ricollocamento arriva direttamente da News International.
[Flash] Rai concede tutela legale a Report
Via libera alla tutela legale, Report si farà. Il consiglio d’amministrazione della Rai ha sciolto oggi uno dei nodi più complicati dei mesi recenti, quello cioè della concessione della tutela legale per il programma d’inchiesta curato e condotto su Rai3 da Milena Gabanelli. Ora la svolta e la certezza che la trasmissione andrà in onda anche nella prossima stagione.
Ue contro Mediaset: incentivi sui decoder digitali sono aiuti di Stato
Periodo nero per Mediaset che, dopo un bilancio in chiaroscuro e la crisi di Endemol, deve fare i conti anche con la sentenza della Corte di giustizia europea, che obbliga la compagnia a rimborsare lo Stato italiano per gli aiuti erogati in favore dell’acquisto dei decoder digitali.
Il 3DS non vende, Nintendo abbassa il prezzo
Poco più di 700mila unità vendute negli ultimi tre mesi: l’azienda corre ai ripari annunciando un forte calo di prezzo per aumentare le vendite in attesa dell’uscita di nuovi giochi. Nel tentativo anche di contrastare gli smartphone, oggenti sempre più usati per l’intrattenimento mobile.
Habemus Papam arriva in America
Habemus Papam di Nanni Moretti sbarca negli Stati Uniti. La Sundance Selects , società di...
Venezia, tre film italiani in concorso
Presentata a Roma la 68esima edizione della Mostra del Cinema. In gara per il Leone d’Oro Emanuele Crialese, Cristina Comencini e Gianni Pacinotti. Fuori concorso W.E. di Madonna e, tra gli eventi speciali, un documentario su Vasco Rossi.
Ciena e Felix implementano la rete rumena
Ciena e Felix Telecom sono stati scelti da Romanian Educational Network per rafforzare le telecomunicazioni rumene implementando la prima rete Ethernet a 100 Gigabit nell’Europa dell’Est.
Brunetta, nuovo show: siete dei cretini
A Viterbo, il ministro della Pubblica amministrazione accolto dai fischi durante il Festival della cultura digitale. Per tutta risposta, apostrofa pesantemente i contestatori, dando vita a un nouvo show dopo quello contro i precari.
Moody’s ufficializza la crisi di Nokia
Nokia naviga in grame acque ormai da mesi. A ufficializzare lo stato di crisi della compagnia finlandese, che resta comunque il primo produttore al mondo di cellulari, ci pensa Moody’s, che ha tagliato il rating Nokia di due gradi.
Mondadori: utile netto in crescita
Nell’area Periodici ricavi in calo (-4,3%), ma pubblicità in crescita dell’1,8%. Fino al 30 giugno in aumento complessivamente del 18% i ricavi dei siti delle testate Mondadori. Per il Gruppo, nei primi sei mesi fatturato consolidato a 741,4 milioni (+2%).