Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio industriale con le minicar elettriche cinesi a...
Motorola punta alla smartphone low cost

Motorola punta alla smartphone low cost

Nel futuro di Motorola ci sono gli smartphone molto economici e una maggiore personalizzazione dei dispositivi di fascia alta. Questa la sfida della compagnia acquistata da Google, come già era...

Anche Homer si mette i Google Glass

Anche Homer si mette i Google Glass

Nella puntata andata in onda ieri negli Stati Uniti Homer Simpson ha utilizzato gli occhiali a realtà aumentata di Google, mostrandone alcune delle caratteristiche e in generale lo scompiglio che...

Marzo regala l’aggiornamento a Windows 8.1

Marzo regala l’aggiornamento a Windows 8.1

Microsoft si appresta a rinverdire Windows 8.1, sistema operativo evoluzione di Windows 8 , lanciato in autunno e pronto ormai per il suo primo aggiornamento, che secondo quanto trapelato da fonti...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Locarno, in giuria Luca Guadagnino

[Flash] Locarno, in giuria Luca Guadagnino

Luca Guadagnino, regista sceneggiatore e produttore italiano, farà parte della giura del Concorso internazionale del prossimo Festival del cinema di Locarno, che si terrà dal 3 al 13 agosto nella città svizzera. Guadagnino sostituirà l’attrice Jasmine Trinca, inizialmente indicata tra i componenti della giuria.

leggi tutto
In Usa, molto social e pochi viaggiatori

In Usa, molto social e pochi viaggiatori

Solo il 37% degli americani ha un passaporto, ma in 150 milioni hanno un account Facebook. Una forte differenza di numeri, in particolare per colpa degli alti costi dei viaggi all’estero e della possibilità di sfruttare le bellezze a stelle e strisce.

leggi tutto
Harry Potter sempre in vetta al botteghino

Harry Potter sempre in vetta al botteghino

Due settimane da campione d’incassi, almeno in Italia. Questo il destino di harry Potter e i done della morte – Parte II, che anche nell’ultimo week-end è stato il film più visto nel Belpaese, seguito dalla novità Catain America e da Cars 2.

leggi tutto
Arriva il nuovo Apple Mac Mini

Arriva il nuovo Apple Mac Mini

Arrivano sul mercato i nuovi Apple Mac Mini: tra le novità processori Intel Core i5 o i7 più potenti e integrazione della nuova porta di I/O ThunderBolt oltre che, ovviamente, del nuovo sistema operativo OS X 10.7 Lion.

leggi tutto
Hacker attaccano la polizia postale

Hacker attaccano la polizia postale

Gli attivisti di Anonymous annunciano di aver messo a segno un nuovo colpo: con un attacco ai  server della polizia postale si sono impossessati di materiali d’indagine, modulistica riservata al personale, rapporti confidenziali. E minacciano di mettere tutto in rete.

leggi tutto
Winehouse, il cordoglio tutto in rete

Winehouse, il cordoglio tutto in rete

Numerossissimi fan di Amy Winehouse affollano la rete con video e frasi commoventi, accompagnati da star internazionali che condividono la tristezza. Mentre i download delle canzoni più famose della cantante britannica la fanno da padrone.

leggi tutto
[Flash] Antitrust chiede rispetto della riforma europea e 

taglio tariffe di terminazione

[Flash] Antitrust chiede rispetto della riforma europea e taglio tariffe di terminazione

Il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà ha scritto ad Agcom chiedendo che l’Italia si adegui quanto prima al nuovo regolamento europeo sulle tariffe mobili e chiedendo un taglio deciso dei costi di terminazione. Le pressioni dell’Antitrust arrivano a pochi giorni dall’apertura della procedura europea contro l’Italia (e altri diciannove paesi), per il mancato adeguamento al nuovo regolamento.

leggi tutto
In Cina chiuso Apple Store fasullo

In Cina chiuso Apple Store fasullo

Kunming, nella provincia di Yunnan, estremo sud-ovest della Cina. Qui è stato recentemente inaugurato, e prontamente chiuso dalla polizia, il primo di una serie di Apple Store completamente fasulli.

leggi tutto
Vendite, male i pc ma crescono i tablet

Vendite, male i pc ma crescono i tablet

I dati Sirmi relativi al secondo trimestre dell’anno mostrano il regresso del mercato hi-tech. Crescono molto i tablet, dispositivi sempre più popolari, che però non compensano il rallentamento di pc e netbook. 

leggi tutto
Amy Winehouse, nel mondo se ne parla

Amy Winehouse, nel mondo se ne parla

Non solo l’attentato norvegese, ma anche la morte per overdose della cantante ha monopolizzato i media internazionali. Tutta la stampa si concentra sulla fine quasi scontata che l’aspettava a causa della vita dissoluta e sulle analogie con altre morti, come Cobain o Hendrix.

leggi tutto
Gli affari dell’arte si fanno online

Gli affari dell’arte si fanno online

Il commercio digitale non riguarda solo bene all’avanguardia. Anche il mondo dell’arte e il suo mercato hanno spostato una parte delle loro attività online, con risultati sempre più sorprendenti: un’opera di Warhol è stata venduta per 1,322 milioni di dollari. Un record.

leggi tutto
Attentato di Oslo, la rete in primo piano

Attentato di Oslo, la rete in primo piano

Anche in occasione degli attentati che hanno segnato la Norvegia, la rete è sotto i riflettori. Non solo per il virus che prontamente è stato messo online, sfruttando un falso video dell’autobomba di Oslo. Ma soprattutto per il ruolo dei social network, fonte di notizie e oggetto d’indagine.

leggi tutto