Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio industriale con le minicar elettriche cinesi a...
Apple pensa al data center europeo

Apple pensa al data center europeo

Apple starebbe progettando la costruzione di un data center in Europ a, per rendere più veloce e stabile il traffico con i paesi del Vecchio Continente e l’Asia. È quanto si apprende dalle fonti di...

L’ironia della Gialappa’s commenta Sanremo

L’ironia della Gialappa’s commenta Sanremo

I comici della Gialappa’s Band commenteranno il  Festival di Sanremo 2014 dai microfoni della radio nazionale Rtl 102.5. Marco Santin, Carlo Taranto e Giorgio Gherarducci accompagneranno con ironia...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Nuovo presidente di sorveglianza per il quotidiano 

Liberation

[Flash] Nuovo presidente di sorveglianza per il quotidiano Liberation

L’ex amministratrice delegata di Areva, Anne Lauvergeon, è stata scelta dagli azionisti di Liberation per presiedere il consiglio di sorveglianza del quotidiano parigino. Secondo l’edizione odierna del giornale, Edouard de Rothschild, Jacaranda Caracciolo e Bruno Ledoux hanno annunciato che “voteranno a favore, in occasione di un imminente consiglio di sorveglianza” .

leggi tutto
Lucio Presta si scaglia contro la Rai

Lucio Presta si scaglia contro la Rai

Lucio Presta accusa la Rai di essere “meschina” e regolata da interessi che poco hanno a che vedere con il mondo della televisione in senso stretto. L’agente si lamenta dell’esclusione della sua compagna, Paola Perego, dai palinsesti autunnali del servizio pubblico.

leggi tutto
Microsoft pensiona Xp e svela Windows 8 Server

Microsoft pensiona Xp e svela Windows 8 Server

Microsoft volta pagina, o quasi. Dopo il successo di Windows 7 e Office 2010, che ha restituito credibilità ai prodotti software della casa di Redmond, la compagnia pensa già al sistema operativo Windows 8, che lavorerà in simbiosi con le tecnologie di cloud computing.

leggi tutto
Google vieta il libro sui segreti di Plus

Google vieta il libro sui segreti di Plus

E’ apparso su Amazon per qualche ora e poi è subito sparito. Questo il breve destino di Social Circles, libro che spiega la genesi e lo sviluppo di Google+, il social network di Google lanciato due settimane or sono e già un successo planetario, con oltre 10 milioni di utenti.

leggi tutto
La crisi dell’editoria al vaglio del Governo

La crisi dell’editoria al vaglio del Governo

Il mondo dell’editoria langue in una stagnazione che sembra senza fine, tra problemi occupazionali, il precariato divenuto ormai dominate, e un calo delle vendite e degli investimenti pubblicitari. Il Governo prova ad affrontare la crisi con alcune proposte.

leggi tutto
Cast stellare per il prossimo film di Scorsese

Cast stellare per il prossimo film di Scorsese

Benicio Del Toro, Leonardo Di Caprio e Daniel Day Lewis dovrebbero essere i protagonisti della prossimo progetto di Martin Scorsese, intitolato Silence, la cui produzione è iniziata ancor prima dell’uscita in sala del film hugo Cabret, atteso per l’autunno. 

leggi tutto
Elecrtonic Arts mette le mani su PopCap

Elecrtonic Arts mette le mani su PopCap

Il produttore di videogame Electronic Arts ha acquisito PopCap, società specializzata in social gaming. L’accordo si è concluso per la cifra di 750 milioni di dollari, e consente a EA di allargare la propria influenza nel campo dei social netowrk.

leggi tutto
[Flash] Littizzetto: voglio restare in Rai

[Flash] Littizzetto: voglio restare in Rai

“Voglio rimanere in Rai, dove c’è un pubblico normale: la gente non è ancora abituata a schiacciare il tasto 7”. Parola di Luciana Littizzetto, che rende così pubblica la volontà di proseguire la sua collaobrazione con Rai 3, nonostante la corte di La7, “una bella televisione”.

leggi tutto
[Flash] News Corp. ritira l’offerta per BSkyB

[Flash] News Corp. ritira l’offerta per BSkyB

Dopo il voto del Parlamento britannico, che si è schierato contro l’acquisizione di BSkyB da parte di News Corporation, il colosso dei media ha ritirato la propria offerta di 7 miliardi di sterline per l’acquisto della totalità delle azioni dell’operatore satellitare. Non si sa se la rinuncia di Rupert Murdoch sia definitiva ma, almeno per i prossimi mesi, l’affare non si farà

leggi tutto
Il Censis consacra l’informazione online

Il Censis consacra l’informazione online

Gli italiani considerano internet il mezzo d’informazione più credibile. Lo dice il rapporto annuale del Censis, secondo cui, in una scala da uno a dieci, le notizie pubblicate sul web raggiungono quota 6,55 punti di credibilità. Male stampa e tv.

leggi tutto