I quadri di Hopper vivono sullo schermo
Ambizione comune è il fare vivere i quadri. Dar loro una voce, delle emozioni. Simili a quelle che le tele ci hanno regalato. E chi meglio di Edward Hopper, ha pensato il regista austriaco Gustav...
Moige: dopo Domenica Live, Forum sotto esame
Dopo la polemica sulla Domenica Live di Barbara D'Urso per l'abuso dell'argomento sesso in fascia protetta, il Moige accusa Mediaset anche per il programma Lo sportello di Forum . "Ancora un altro...
Ritocca foto, licenziato da Associated Press
Associated Press è una delle due più prestigiose agenzie stampa del mondo, fondata nel 1846 a New York e vincitrice di ben 51 premi Pulitzer, uno dei quali proprio nel 2012 per la copertura data per...
Disinformational
Brand Journalism
Gli hacker attaccano le università italiane
E’ stato il turno delle università italiane finire sotto attacco hacker da parte di un gruppo chiamato LulzStorm: rubati dati sensibili, username e password per accedere ai servizi infirmatici degli atenei.
Facebook: grazie a Skype si videochiama
Il social network si arricchisce di una nuova funzione: grazie alla partnership con Skype, da oggi è possibile videochiamare gli amici con i quali si è connessi direttamente dal profilo o dalla chat.
Microsoft a caccia dei profitti Samsung-Android
Microsoft ha chiesto a Samsung di avere un rimborso di 15 dollari per ogni dispositivo mobile con piattaforma Android venduto dalla casa sudcoreana. Microsoft, infatti, è proprietaria dei brevetti di alcune tecnologie sfruttate dal sistema operativo di Google.
Jolie e Parker le più pagate di Hollywood
La rivista Forbes ha stilato la classifica delle attrici più pagate di Hollywood: al primo posto la moglie di Brad Pitt e la star di Sex and the City. Decima Meryl Streep che guadagna soltanto 10 milioni di dollari.
Genitori, allarme dipendenza da social network
Buona parte dei genitori teme la dipendenza dei figli dai social network: è quanto svela un sondaggio sulle paure degli adulti di fronte alle nuove tecnologie.
Misure di rilancio per la filiera della carta
Il Tavolo della Filiera Carta è stato oggi ricevuto dalla Commissione Industria del Senato; durante l’audizione sono state illustrate alcune misure considerate prioritarie per il rilancio della filiera.
[Flash] Le donne di De Gregorio a Gerusalemme
Uscito nelle sale a febbraio, era stato presentato all’ultima edizione del Festival di Berlino. Ora Gianni e le donne, la commedia amara diretta da Gianni Di Gregorio, arriva domani alla ventottesima edizione del Festival del Cinema di Gerusalemme, dove rappresenta l’Italia.
Lorenza Lei, no ai processi sommari in Rai
Per il dg della Rai ben vengano gli accertamenti, alla luce di quanto emerso nelle intercettazioni sull’inchiesta P4 sulla presunta struttura Delta, ma l’immagine dell’azienda non può essere pregiudicata sulla base di processi sommari.
[Flash] Spotify nel Regno Unito con Virgin Media
L’operatore britannico Virgin Media ha siglato un accordo esclusivo per il Regno Unito con Spotify, servizio di musica in streaming anglo-svedese. Virgin (4 milioni di clienti di banda larga e fibra ottica Oltremanica) potrà così offrire ai propri utenti una piattaforma musicale strutturata sui contenuti di Spotify (10 milioni di utenti in sette paesi europei).
Si naviga sempre più con Chrome
Il browser di Google continua ad aumentare la sua quota di mercato, a discapito di Internet Explorer 9 e Firefox. Negli Stati Uniti un utente su 5 utilizza il browser di Google.
Twitter testa i messaggi e acquisisce Backtype
Twitter sta provando una nuova funzionalità da integrare nei propri servizi: si tratta di messaggi da pubblicare sul proprio profilo, simili a quelli di Facebook, che permettono lo scambio diretto di considerazioni e pensieri tra utenti. Nel frattempo, la società ha acquistato Backtype.
In Italia la banda non è larga
Nello sviluppo della banda larga l’Italia è rimasta indietro. Non è una novità, ma i dati Ocse lo ribadiscono. Gli abbonati sono il 22% dei cittadini. Un po’ a sorpresa, tra i paesi meglio connessi al web si trovano Portogallo e Grecia.