Whirpool trasloca gli elettrodomestici a Varese
Venti e spunti di crisi hanno portato Whirpool, marchio celebre della tecnologia domestica, ha chiudere gli stabilimenti svedesi, concentrandosi sulla linea produttiva italiana , situata nei pressi...
Giamaica porta il bob alle Olimpiadi, grazie al crowdfunding
Dodici anni d'assenza. La squadra giamaicana di bob, torna di nuovo in pista alle Olimpiadi invernali di Sochi, in Russia . Un ritorno atteso dal 2002. E’ arrivato da poco l'annuncio ufficiale della...
Poste, pronti per la privatizzazione
I criteri e le modalità per la vendita delle Poste sono pronti e presto il decreto messo a punto dal ministero dell’Economia e da quello dello Sviluppo arriverà in Consiglio dei ministr i, forse già...
Disinformational
Brand Journalism
Italiani, mai senza cellulare
Secondo una ricerca condotta da Intel e Redshift Research, nel nostro Paese ci sono più cellulari che italiani. Oramia siamo completamente dipendenti dalle nostre propaggini informatiche, spesso ne siamo vittime e sicuramente non abbiamo ancora imparato a integrarle correttamente nella vita quotidiana.
Prize.org, si guadagna grazie a Google
Con il lancio di questo nuovo sito, gli utenti posso guadagnare. L’importante è avere boune idee, talento e creatività
Mediaset-YouTube, lo scontro sui video e il cavillo della nuova Finanziaria
Il nuovo emendamento inserito in Finanziaria prevede che nelle cause milionarie il risarcimento può non essere versato, previo pagamento di un’idonea cauzione, fino alla decisione della Cassazione. A rischio anche la causa di Mediaset contro YouTube.
[Flash] Del Noce querela La Repubblica
Il direttore di Rai Fiction Fabrizio Del Noce querela La Repubblica per i servizi sulla cosiddetta struttura Delta, sostenendo che si tratta di una pura invezione giornalistica priva di fondamento.
Tutto il mondo in un tweet
Ogni giorno circa 200 milioni di cinguetti attraversono il globo, e la rete. E proprio perchè il social network è diventato così famso, gli argomenti trattati e i personaggo seguiti sono di portata internazionale.
Lodo Mondadori, escamotage finanziaria
Una norma presentata dal Pdl nella legge Finanziaria consentirebbe a Silvio Berlusconi di non pagare il risarcimento di 750 milioni di euro a Carlo De Benedetti, anche qualora la sentenza di secondo grado confermasse l’ammenda. E’ polemica tra magistrati e governo.
Telecom Italia, prove di intesa sul tavolo Romani
Il rapporto tra Telecom Italia e lo Stato in relazione al tavolo Romani per lo sviluppo della banda larga prova a ripartire. In particolare grazie alla possibile valorizzazione della rete in rame.
Tra Google e Twitter è tutto finito
L’accordo di partnership tra il motore di ricerca e il social network cinguettante si è concluso: non si troveranno quindi più i posti di Twitter tra le pagine indicizzate da Google.
Pronto l’accordo Microsoft-Baidu
Microsoft prepara un accordo strategico con Baidu, il primo motore di ricerche online in Cina, al quale Bing offrirà i risultati di ricerche in inglese. Anche a costo di rispettare i filtri imposti dalle autorità cinesi.
Samsung aggiorna Galaxy Tab
L’estate di Samsung porta in regalo agli utenti l’aggiornamento del software di Galaxy Tab 10.1. La casa sudcoreana doterà il suo ultimo tablet Android dell’interfaccia TouchWiz, promessa ai clienti al momento dell’acquisto ma non disponibile, almeno fino ad oggi.
Cambi al vertice per Sony
Per la casa giapponese è il momento di fare cambiamenti nei ruoli chiave dell’azienda: il ceo Hirai lascia il posto a Andrew House, e diventa il responsabile della divisione videogame.
Anonymous, trovata la cellula italiana
Arresti e denuncie in Italia e Svizzera per una parte dei componenti del gruppo di hacker, autori nell’ultimo periodo di attacchi informatici a siti istituzionali e aziendali di rilievo.