La cybersicurezza parte dalla rete
La sicurezza partecipata si costruisce anche in rete. Parte da Roma e raggiungerà 33 città italiane il progetto Una vita da social , una campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di...
Rai e governo in tribunale per il canone
La tv pubblica e il ministro delle sviluppo economico Flavio Zanonato si ritroveranno in tribunale . Viale Mazzini è pronta a fare ricorso al Tar contro la decisione di bloccare, anche per...
Sanremo 2015, la conduzione andrà a Bonolis?
Manca poco alla partenza del Festival di Sanremo 2014, ma gli occhi sono già puntati sull’edizione del prossimo anno: nelle ultime ore è circolato infatti il nome di Paolo Bonolis per la conduzione...
Disinformational
Brand Journalism
La pubblicità online è Google, ma Bing incrementa il numero di ricerche
Secondo i dati raccolti da IgnitionOne, nel secondo trimestre dell’anno il motore di ricerca di Mountain View ha collezionato l’80,8% della spesa in digital advertising d’Oltreoceano, in crescita rispetto al periodo invernale.
[Flash] Morgan con la Ventura a X Factor
Morgan la prossima stagione seguirà Simona Ventura a Sky. Con lei ritornerà infatti al tavolo dei giudici del talent show canoro X Factor. La notizia è stata confermata dallo stesso cantante, a margine di un nuovo botta e risposta a distanza con Vasco Rossi.
Tablet vs e-reader con risultati inaspettati
Da un’indagine americana emerge che la diffusione dei lettori di testi elettronici è raddoppiata. Questi valori risultano superiori a quelli registrati, nello stesso arco di tempo, per ciò che concerne la diffusione dei tablet pc.
Mediaset, in autunno arriva TgCom24
Cominceranno in autunno le trasmissioni di TgCom24, canale d’informazione 24 ore su 24 di Mediaset. La rete all news integrerà web, dispositivi mobili e televisione. A dirigere la redazione sarà Mario Giordano, che potrà contare su oltre cento giornalisti.
Con la e-mail il mercato è più vicino
Negli Stati Uniti il 17% delle e-mail inviate dalle aziende con scopi pubblicitari sono state lette, migliorando così la performance legate al marketing della posta elettronica.
[Flash] Village Voice in sciopero, ma non su internet
Tagli ai salari, condizioni di lavoro precarie: queste le cause dello sciopero dei giornalisti del Village Voice, storica testata newyorkese di cronaca e cultura. I cronisti hanno però deciso di far sentire le loro ragioni e raccontare quel che succede a Manhattan sul Tumblr del giornale, attraverso cui l’editore non può guadagnare. Al lavoro, dunque, ma solo per i lettori.
Myspace svenduto a Specific Media per 35 milioni
L’affare, se così si può chiamare, è definito: News Corporation ha venduto Myspace al network pubblicitario Specific Media per 35 milioni di dollari. Cifra irrisoria, se paragonata ai 580 milioni spesi nel 2005 da News Corp. per aggiudicarsi il sito.
Gli americani danno fiducia a giornali (e tv)
Secondo un’indagine di Gallup, negli Stati Uniti i quotidiani incassano la stima e la fiducia da parte della popolazione. Una lieve ripresa dal 2007, quando gran parte della popolazione nel riteneva i media attendibili.
Arriva il nuovo MacBook Air
Per la metà di luglio è previsto l’arrivo da Cupertino della nuova versione di portatili ultraleggeri. MacBook Air 2011, oltre al nuovo processore Os X Lion, saranno dotati di connessione Thunderbolt.
Il Telefilm Festival si scontra sul porno
Xanadu, serie francese ambientata nel mondo del porno casalingo, è la grande anteprima della nona edizione del Telefilm Festival cominciato a Milano il 28 giugno. Ma la presentazione di questa fiction sugli inviti ufficiali è costata al Festival il patrocinio della Regione Lombardia.
Eastwood cerca attori e chiama Leo Di Caprio
Clint Eastwood sta progettando il remake di E’ nata una stella, film del 1937 già riproposto sul grande schermo nel 1954 e nel 1976.La pellicola avrà per protagonista femminile la popstar Beyoncè, mentre come protagonista maschile dovrebbe esserci Leonardo Di Caprio.
Zynga entra nell’orbita di Wall Street
Zynga si muove sottotraccia per incrementare il valore della compagnia di 2 miliardi di dollari, così da arrivare a una valutazione stimata nell’ordine dei 15-29 miliardi, che consentirebbe alla più celebre casa di produzione di giochi per social network di avvicinarsi alla quotazione in borsa.