La redazione di Repubblica incrocia le braccia
I giornalisti di La Repubblica sono in sciopero . Il Cdr uscente, come si legge in un comunicato, “dopo aver appreso della richiesta da parte dell’azienda di trasferire al tavolo nazionale la...
Garrone porta sul set Cassel e Hayek
Per il primo lavoro in lingua inglese del regista Matteo Garrone ci sarà un cast d'eccezione. I due protagonisti del nuovo film del regista romano Tale of Tales, infatti, saranno Salma Hayek e...
Grey’s Anatomy, l’ospedale non chiude
Buone notizie per i fan di Grey's Anatomy : la serie tv non chiuderà i battenti nonostante l'abbandono di alcuni dei volti storici del cast. Ai Television Critics Association il presidente della...
Disinformational
Brand Journalism
Rcs approva la semplificazione e fronteggia la crisi del comparto periodici
L’assemblea straordinaria di Rcs Media Group ha approvato la semplificazione della struttura societaria e annunciato il tentativo di recuperare le testate periodiche in difficoltà, per cui inizialmente era stata ipotizzata la cessione.
Rivoluzione dei Templari al boxoffice
Cambia tutto in testa alla classifica dei film più visti in Italia. Tra venerdì e sabato ha esordito in sala L’ultimo dei templari, che con poco più di 877mila euro ha primeggiato al botteghino.
Il lungo minuto di internet
Sessanta secondi sul web sono un sacco di tempo e vogliono dire 168 milioni di e-mail spedite, 695mila interrogazioni fatte a Google, 600 nuovi video caricati su YouTube, 98mila messaggi pubblicati su Twitter e quasi 500mila commenti apparsi sulle bacheche di Facebook.
[Flash] British Library con Google per l’archivio web
Google aiuterà la British Library nella digitalizzazione di circa 250mila tra romanzi, saggi e periodici che andranno a comporre un archivio online a disposizione gratuita del pubblico della più importante biblioteca d’Inghilterra.
Apple nel mirino di Altroconsumo
Chi ha un dispositivo Apple conosce la prassi: il primo anno di possesso è coperto dalla garanzia e (più o meno) qualunque cosa accada l’oggetto viene sostituito. Per estendere ulteriormente la copertura di altri 12 mesi è necessario pagare.
Samsung verso i servizi commerciali Lte
I servizi commerciali a lungo termine avranno un ruolo importante nel business futuro di Samsung Electronics. La compagnia sudcoreana ha annunciato nelle scorse ore il lancio di servizi Lte specifici per il territorio giapponese, entro la fine del prossimo anno.
[Flash] Niente 3D in tv, siamo inglesi
Il 3D fatica a conquistare la tv. Il tanto acclamato sbarco della tecnologia tridimensionale sul piccolo schermo, punto nevralgico dell’offerta di molti operatori per la stagione primaverile (BSkyB in testa), è stato finora un flop in Gran Bretagna.
E-mail, quarant’anni e non sentirli
La posta elettronica spegne quaranta candeline e gode di buona salute. Da più parti si dice che sms e social network soppianteranno le e-mail, che però restano lo strumento di comunicazione più utilizzato su internet. Anche se carta e penna stanno tornando di moda.
New York Post su iPad ma solo a sottoscrizione
Il New York Post ha deciso di bloccare gli accessi al proprio sito internet agli utenti di iPad che provano ad accedere al portale attraverso il browser Safari. In sostanza, il tabloid americano di proprietà di Rupert Murdoch obbliga i possessori di iPad a scaricare la app a pagamento.
I pirati ora invadono il network di Sega
E venne il turno di Sega. La rete per videogiocatori della casa giappone è l’ultima in ordine di tempo a essere stata oggetto di un attacco hacker. Giovedì scorso, i pirati web hanno violato alcuni degli account degli utenti di Sega Pass, rubando informazioni personali degli utenti.
[Flash] Il web Usa è un mondo video
Agli internauti statunitensi piacciono i video online. Secondo i dati mensili raccolti da comScore, a maggio 176 milioni di utenti (l’83,3% dei navigatori a stelle e strisce) hanno guardato filmati sul web, con una media di 15,9 ore ciascuno. Il portale più gettonato è Google (con YouTube), che può contare su 147,2 milioni di utenti al mese.
Le news di Bbc arrivano in tv via app
Bbc ha lanciato una applicazione tv dedicata al suo notiziario. Il programma porterà la finestra di Bbc News e i contenuti del sito web omonimo sui televisori Samsung di ultima generazione, le così dette connected tv, in grado di interagire con internet grazie a una connessione costante.