Nintendo fa correre Super Mario su smartphone
Wii U va male, così Nintendo ha dovuto rivedere al ribasso i prospetti di vendita della sua nuova console e progettare l’arrivo del suo eroe più celebre, Super Mario, sulle piattaforme mobili . Il...
A Sanremo cuore fa rima con amore
Il ricambio generazionale è quasi totale ma Sanremo 2014 sarà comunque il trionfo dei sentimenti e della melodia, almeno nei brani in gara. Da Arisa a Giusy Ferreri, da Ron ad Antonella Ruggiero, da...
Paramount solo in digitale, addio alla pellicola
Hollywood si adegua al passo del tempo e abbandona la pellicola in favore delle tecnologie digitali : non solo in fase di produzione, ma anche per la distribuzione. Dall’inizio di gennaio, le opere...
Disinformational
Brand Journalism
Nuovo sito per cinegiornalisti
Fa il suo approdo online il nuovo sito realizzato dal Sngci, Cinegiornalisti. com, vero e proprio giornale quotidiano attraverso cui i giornalisti cine matografici aggiorneranno i lettori su fatti, personaggi, eventi del mondo del cinema e dello spettacolo.
Social networking, il vero passatempo online
Il tempo speso dagli internauti americani sui diversi social network è raddoppiato negli ultimi tre anni e costituisce oggi il 16% di tutto il tempo speso online. Secondo comScore, Facebook, Twitter e gli altri siti di aggregazione 2.0 stanno facendo registrare flussi record di traffico.
[Flash] Tumblr ha superato WordPress
La piattaforma Tumblr è sempre più popolare e ora ospita più blog del concorrente e precursore Wordpress. A gennaio, Tumblr contava oltre 7 milioni di diari web, ma la sua espansione è stata rapidissima, fino a raggiungere gli attuali 20,873 milioni.
Foto condivise: arriva una app per Facebook
A breve si condivideranno foto o video su Facebook dal proprio iPhone semplicemente con un’app. Non si passerà più quindi dalla piattaforma di Zuckenberg o da altre applicazioni indirette, ma direttamente da un’app per iOs.
Acer taglia il personale europeo
Acer ha annunciato il licenziamento di trecento dipendenti in Europa. La compagnia di Taiwan, secondo produttore mondiale di personal computer, sta vivendo un periodo di stallo, come dimostrano le revisioni al ribasso dei prospetti di vendita per l’anno in corso.
Klout: quanto sei popolare (anche) su LinkedIn
Analizza Facebook e Tweer attraverso algoritmi e analisi semantiche, così da valutare il grado di popolarità del singolo utente. Ecco cosa fa Klout, che oltre a post, tweet e commenti ha preso in esame anche i comportamenti degli iscritti di Linkedin.
[Flash] La cinquina finalista del Premio Strega
Sono stati resi noti i cinque finalisti per l’edizione 2011 del Premio Strega. A contendersi il riconoscimento letterario saranno Storia della mia gente (Bompiani), di Edoardo Nesi, Ternitti (Mondadori), di Mario Desiati, L’energia del vuoto (Guanda), di Bruno Arpaia, e La scoperta del mondo (Nottetempo), di Luciana Castellina.
I giornalisti di Rcs Periodici in agitazione
Le continue voci sulla vendita da parte di Rcs del suo ramo Periodici stanno infastidendo i lavoratori della compagnia. I giornalisti dell’editore milanese ieri hanno reso noto il proprio dissenso con un comunicato interno in cui si invitavano azionisti e vertici aziendali a chiarire le proprie intenzioni.
[Flash] Santoro è interessato a La 7
“Non ho ancora firmato con La 7, ma sono interessato a farlo”: lo ha detto il giornalista a Bologna nell’ambito della presentazione della manifestazione evento dedicata ai 110 anni della nascita della Fiom.
L’e-book tricolore cresce ma non fa soldi
I libri digitali si diffondono anche in Italia, con un catalogo decuplicato negli ultimi dodici mesi. In maggio, i titoli a disposizione degli internauti nostrani erano oltre 11mila. Ma alla crescita del materiale accessibile in rete non è corrisposta una crescita reale del mercato.
Liberation rivista da Gaultier
Nelle edicole francesi è apparso un numero speciale di Liberation curato dallo stilista Jean-Paul Gaultier, che ha realizzato appositamente una collezione di abiti fatta di pagine dello stesso giornale.
[Flash] Rai, domani niente nomine
E’ stata rinviata la discussione, prevista per domani in Cda, sulle nomine Rai. Le proposte di avvicendamento non sono arrivate per tempo ai consiglieri. Si preferisce concentrare l’attenzione sul rinnovo dei contratti dei presentatori, in vista della presentazione dei palinsesti alla Sipra, prevista per il prossimo 22 giugno.