A Striscia arriva anche Peppa Pig
Da ieri sera, c’è stata una new entry a Striscia la notizia : ha arruolato una nuova inviata che si andrà ad aggiungere a tutti gli altri . Valeria Graci si è calata nei panni di Peppa Pig , il...
Sony, multa per le informazioni ambigue
L’ Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato, con 500mila euro, la società Sony Europe per aver diffuso, attraverso il sito internet, informazioni “ ambigue ” sulla garanzia...
[Flash] Su eBay si acquista con Bitcoin
Continua a farsi strada Bitcoin , la controversa moneta virtuale su cui diversi governi e istituzioni mondiali hanno acceso un faro. A partire dal 10 febbraio, eBay dovrebbe lanciare una categoria...
Disinformational
Brand Journalism
Antitrust striglia la Rai per la cattiva ricezione
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria contro la tv di Stato in relazione alla cattiva ricezione del segnale televisivo, in particolare in alcune regioni italiane. L’indagine è partita da una denuncia di Federconsumatori.
Su Facebook i precari contro Brunetta
“Siete l’Italia peggiore”. Le parole pronunciate ieri da Renato Brunetta e rivolte ai precari hanno scatenato le ire (e l’ironia) di molti italiani, che hanno riversato su internet la rabbia per la scarsa considerazione che di loro ha il ministro e, di conseguenza, lo Stato.
Google fa ricerca anche con la voce
Per iniziare una ricerca su Google a breve basteranno la voce e le immagini. L’utente vedrà nel box del motore di ricerca l’icona rappresentante un microfono e, letteralmente, potrà dire cosa sta cercando. In tempo reale apparirà una pagina con i risultati, senza dover digitare alcunché sulla tastiera.
[Flash] Pitti, la moda va in fiera in versione 2.0
La piattaforma digitale che ospiterà le fiere online di Pitti Immagine sarà lanciata ufficialmente in questi giorni. Nel periodo delle sfilate verranno realizzati 75mila scatti fotografici e oltre 2mila video, che andranno a costruire un catalogo di oltre 10mila prodotti. e-Pitti sarà attivo al termine di ogni sfilata e accessibile per un mese.
Giornalisti Bbc ancora in sciopero
Soffia un forte vento di crisi in casa Bbc: dopo l’annuncio della vendita dello storico centro di produzione televisiva, ora è la volta dei tagli ai giornalisti. Il Cdr ha annunciato di essere pronto ad avviare un pacchetto di scioperi contro i licenziamenti annunciati dall’azienda.
Ricavi tv: Mediaset supera Rai e Sky
Mediaset è il gruppo televisivo italiano che incassa di più. I dati in riferimento al 2010 sono stati resi noti da Agcom e vedono le reti di Cologno Monzese sopravanzare Sky e Rai, rispettivamente al secondo e terzo posto. Molto distante La7.
[Flash] Politico della Lega contro Google
Achille Ottaviani, ex sindaco leghista di Verona, ha deciso di intentare una causa contro i motori di ricerca, a partire da Google, chiedendo 10 milioni di euro per danni morali. Secondo il politico, al suo nome è associato come primo risultato l’autorizzazione a procedere per un reato, dal quale è però stato assolto nel 1996, perché il fatto non sussisteva.
Inchiesta su Epolis alla svolta
Durante le indagini sul fallimento del gruppo editoriale sardo Epolis, la Guardia di Finanza ha accertato un’evasione fiscale pari a 9 milioni di euro. Gli accertamenti giudiziari hanno portato alla denuncia di sette persone e a un sequestro di beni per un valore pari al debito con il fisco.
Ciak si gira il primo film con iPod
Inizieranno a breve a Firenze le riprese del primo film italiano completamente girato con l’iPod Touch. Bombolone, questo il titolo dell’opera, nasce da un’idea del regista Lorenzo Berti, che realizzerà il prodotto quasi a costo zero.
Noi, L’Aquila: il web ricorda il terremoto
E’ online da qualche ora il sito Noi, L’Aquila, realizzato da Anfe in collaborazione con Google allo scopo di non dimenticare e allo stesso tempo vigilare sulla ricostruzione della città abruzzese dopo il terribile sisma di due anni e mezzo fa.
[Flash] Il Corriere della Sera cambia font
Il Corriere della Sera si rinnova e dal 15 giugno presenta due nuovi caratteri tipografici, Brera e Solferino, creati appositamente per il quotidiano milanese. Il nuovo lettering verrà utilizzato esclusivamente per i titoli: Brera per il titolo di apertura, mentre Solferino per tutti gli altri. L’art director Gianluigi Colin l’ha definita “una rivoluzione invisibile”
Tutti in piedi: Santoro presenzia alla festa della Fiom, forse trasmessa da Rainews
Venerdì 17 giugno a Bologna, in occasione dei festeggiamenti per i 110 anni del sindacato Fiom, Michele Santoro tornerà in tv con Signori, entra il lavoro. Tutti in piedi, spettacolo condotto da Serena Dandini insieme a Vauro.