Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le vendite sono aumentate del 5% nel primo...
Il social delle aziende italiane

Il social delle aziende italiane

Blogmeter ha rilasciato l'annuale classifica che ci mostra quali sono stati i brand che hanno lavorato meglio su Facebook nel 2013 . La classifica è stata stilata sulla base di  oltre 580 milioni di...

Porno Usa, si trasloca a Las Vegas

Porno Usa, si trasloca a Las Vegas

Da qualche mese l ’industria del porno american o, fino a un decennio fa uno dei settori imprenditoriali più redditizi della California, ha cominciato una migrazione dagli storici studios della...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Da Starbucks si paga anche con Android

[Flash] Da Starbucks si paga anche con Android

Starbucks ha esteso il suo servizio di pagamento via cellulare, attivo negli Usa, anche ai dispositivi Android. Le mille caffetterie ospitate dai centri commerciali Safeway offrono da oggi la possibilità di pagare tramite gli smartphone dotati del sistema operativo di Google. Da luglio, altri 9mila punti vendita negli usa apriranno ad Android. Gli utenti dovranno scaricare l’apposita app su Android Market.

leggi tutto
Pandora, esordio a Wall Street

Pandora, esordio a Wall Street

Pandora approda alla Borsa di New York, ennesimo debutto azionario nel mondo web, dopo Linkedin e Zynca e in attesa di Facebook. Sul mercato verranno poste 14,7 milioni di azioni del servizio di musica in streaming, al prezzo di 16 dollari l’una.

leggi tutto
Il governo si concentra sulle frequenze

Il governo si concentra sulle frequenze

Le frequenze telefoniche saranno assegnate al termine della gara, che avverrà a settembre e così, entro il 1 gennaio del 2013, saranno assegnati nuovi spazi agli operatori. Presto sarà stilato anche il regolamento per le restanti frequenze del digitale terrestre.

leggi tutto
[Flash] Ericsson acquisisce Telecordia

[Flash] Ericsson acquisisce Telecordia

La casa di telefonia mobile svedese Ericsson ha annunciato di aver acquistato da Providence Equity Partners, per 796 milioni di euro, l’americana Telcordia. Il gruppo Usa che opera nello sviluppo di software per la telefonia e la banda larga.

leggi tutto
Dall’India un tablet economico

Dall’India un tablet economico

Ecco il tablet low cost. 25 euro, questo il prezzo di vindita del mini pc in prodotti in India. L’idea è di Azim Premji, fondatore dell’azienda hi-tech Wipro, che vuole produrre un concorrente di iPad alla portata di tutti.

leggi tutto
La Polizia e Paypal contro le truffe online

La Polizia e Paypal contro le truffe online

Il numero delle denunce di truffe via internet a metà 2011 pareggia già il conto delle denunce presentate in tutto il 2010, a quota 5.051. La Polizia postale e Paypal hanno redatto una guida a salvaguardia degli utenti, disponibile negli uffici postali e a breve anche online.

leggi tutto
Una chiamata Skype…in tv

Una chiamata Skype…in tv

Pare che in America ci si avvii integrare Skype alla televisione. Il tutto grazie a un accordo tra il servizio VoIp e Comcast, operatore d’Oltreoceano intenzionato a portare le chiamate internet sul piccolo schermo entro la fine del 2011. 

leggi tutto
Allarme Agcom, all’Italia manca la rete

Allarme Agcom, all’Italia manca la rete

In Italia, internet resta un privilegio, la cui diffusione è azzoppata da reti antiquate e inefficienti, nonché da utenti poco interessati alle potenzialità più profonde del web. Questa la disamina fatta dalla relazione annuale al Parlamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

leggi tutto
[Flash] Calabrò: la riforma Rai non piace ai partiti

[Flash] Calabrò: la riforma Rai non piace ai partiti

“La riforma della Rai non piace ai partiti”, parola di Corrado Calabrò. Secondo il presidente dell’Autorità per le comunicazioni, che ha parlato durante la relazione annuale sui media al Parlamento, “i partiti che albergano nell’azienda mal vedono una Rai più competitiva”.

leggi tutto
Sallusti sospeso per due mesi dall’Odg

Sallusti sospeso per due mesi dall’Odg

Il direttore de Il giornale, Alessandro Sallusti, è stato sospeso per due mesi dall’attività giornalistica, a seguito di una decisione presa all’unanimità da parte del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia.

leggi tutto