[Flash] Da film di successo a videogame anni ‘80
Alcuni sono diventati grandi classici, altri hanno fatto impazzire orde di adolescenti. Hunger Games, Pulp Fiction, Blade Runner, Star Trek, Alla Ricerca di Nemo, Shining . Nuove e vecchie pellicole...
Le Iene fanno uno scherzo alla Ferrari, ma lei non ride
Le Iene rispondo su Facebook all'accusa di aver " aggredito " la conduttrice della Domenica Sportiva Paola Ferrari. Nel pomeriggio di ieri, infatti, era uscita un'agenzia che riportava l'accaduto e...
Apple pensa in grande e studia un maxi iPad
Differenziare: questa sembra essere la nuova linea guida di Apple , che dopo aver arricchito il proprio catalogo smartphone con gli iPhone colorati e a prezzo ridotto, ora potrebbe allargare quella...
Disinformational
Brand Journalism
Nuova sede per Apple
Steve Jobs ha rivelato il progetto per la nuova sede di Cupertino. Una forma circolare di vetro e cemento molto simile a un’astronave, che potrà ospitare 12mila dipendenti. Il progetto è stato affidato all’architetto Norman Foster.
Nokia si riassesta con un cambio al vertice
Nokia prova a riorganizzarsi dopo il terremoto causato dalla revisione al ribasso delle stime di vendita per la prima metà dell’anno, che ha causato il crollo del titolo in borsa e mandato nel panico investitori e lavoratori della compagnia.
Saltato il Cda Rai sui palinsesti
Oggi doveva essere il giorno del chiarimento, ma tutto è rimandato a lunedì prossimo. A causa dell’assenza di 5 consiglieri di maggioranza, è infatti saltato il previsto incontro in Cda per la discussione dei palinsesti autunnali della tv di Stato.
IPv6 Day, esperimento riuscito
E’ andato tutto bene: il grande test globale per l’Ipv6 è stato un successo. Per 24 ore più di 1000 soggetti attivi sul web, tra cui Google, Facebook o Yahoo! e Fastweb, hanno testato, attivandolo, il protocollo destinato a sostituire, si crede a breve, l’attuale Ipv4.
Europei 2012 in esclusiva sulle reti Rai
Dall’8 giugno al primo luglio 2012 sui campi di Polonia e Ucraina si disputerà la quattordicesima edizione dei Campionati europei di calcio: in Italia si potranno seguire in chiaro in esclusiva sui canali Rai.
Vanityfood.it, l’arte di cucinare online
Un sito tutto dedicato al mondo della cucina e dell’arte del ricevere, un canale verticale autonomo anche se direttamente accessibile dal sito principale. Questo sarà il nuovo progetto editoriale di Condè Nast, VanityFood.it, online dal prossimo 15 giugno.
No alla banda larga di Stato, parola di Bernabè
Lo sviluppo e la gestione delle reti web di nuova generazione sono materia complessa, tra interessi pubblici e privati. A riguardo, il presidente di Telecom Franco Bernabè è categorico: “Un intervento diretto dello Stato sulla banda larga porterebbe la situazione indietro di 15 anni”.
Gartner: vendite pc in calo, su i tablet
Gartner ha rivisto al ribasso le proprie stime sulla crescita del mercato dei pc per il 2011. Si passa da una precedente previsione di vendite in salita del 10,5%, all’attuale +9,3%, che corrisponde a circa 385 milioni tra netbook, notebook e desktop venduti nel corso dell’anno.
Quando passa la 70? Te lo dice Google Maps
L’attesa per l’autobus, a bordo marciapiede, potrebbe non sembrare più interminabile. Almeno per chi è dotato di smartphone e può navigare su Google Maps, il servizio di mappe e informazioni stradali di BigG, che si appresta a offrire agli utenti anche orari e tempi di attesa delle linee del trasporto urbano.
L’Europa è sempre più multischermo
Aumentano gli utenti europei multiscreen. Rispetto al 2009, il numero di coloro che utilizzano contemporaneamente più piattaforme è raddoppiato, arrivando all’86% del totale.
Annozero, questa sera l’ultima puntata
Questa sera, Rai 2 ore 21. Non sarà una semplice chiusura di stagione, ma l’ultima puntata di un format oramai consolidato e storico per il servizio pubblico. Ci saranno sicuramente i saluti di Michele Santoro, ma non la conferma del passaggio a La7, poichè non c’è ancora un contratto firmato.
Bbc offre il tennis di Wimbledon in 3D
Anche un’istituzione sportiva come Wimbledon apre alle nuove tecnologie. Bbc offrirà ai telespettatori la possibilità di vedere le finali del celebre torneo di tennis in 3D.