[Flash] New York Times, errore in prima pagina da un secolo
Per oltre un secolo il New York Times ha avuto un errore in prima pagina . La numerazione sballata sotto il motto All the News That’s Fit to Print si è perpetuata per oltre cento anni dopo il 6...
Niente sindacato interno per Amazon in Usa
I lavoratori di Amazon negli Stati Uniti hanno votato contro la proposta di alcuni colleghi di creare in azienda un sindacato interno , che sarebbe stato il primo in terra natia per il colosso...
Quadri famosi in 3D per i non vedenti
Ricostruiti quadri in 3D per non vedenti. L’arte diventa accessibile a tutti, grazie al progetto T-VedO , che con un sistema integrato di modellazione virtuale trasforma le opere d’arte pittoriche,...
Disinformational
Brand Journalism
Primo ciak di Finalmente la felicità
Tempo di prime riprese per Finalmente la felicità, nuovo film di Leonardo Pieraccioni. Il regista toscano torna dietro la macchina da presa per una nuova commedia, prevista in uscita per Natale.
Un test svela la dipendenza da high-tech
Dopo le inchieste sociologiche e le ricerche scientifiche, un test lanciato da The Washington Post prova a quantificare la dipendenza da tecnologia dei cittadini statunitensi.
I Pirati difendono il botteghino dai Leoni
Il quarto episodio dei Pirati dei Caraibi veleggia stabile in vetta al boxoffice italiano, confermandosi il film più visto nel fine settimana. Alle sue spalle la commedia Una notte da Leoni 2 e The Tree of Life di Terrence Malick.
Elezioni, le sfide di Milano e Napoli sulle testate web
Si sono chiuse le urne per le ultime sentenze relative alle amministrative 2011. Sinistra in vantaggio a Milano e Napoli: Pisapia 55%, Moratti al 44% e de Magistris 65%.
Caro Woody ti scrivo… firmato Ruby Rubacuori
Tutto inizia da una battuta del regista americano durante l’ultimo festival di Cannes: “L’ho vista solo in foto ma la trovo attraente e affascinate. Forse sa anche recitare”. Come poteva perdere quest’occasione, dunque?
Match.com vuole acquistare Meetic
Aria di matrimonio, manco a dirlo, fra i due siti di incontri online Match.com e Meetic. Il portale statunitense, che ha sede in Texas ed è utilizzato in 25 paesi da più di 20 milioni di utenti, vuole mettere le mani sull’omologo francese, del quale possiede già il 27% ed è pronto a sborsare 345 milioni di euro.
Samung e Apple vogliono sbirciare i rispettivi prototipi
Nuova puntata dello scontro tra Samsung e Apple. L’azienda sudcoreana ha recentemente chiesto alla concorrente americana di “visionare in anticipo i futuri prodotti, per assicurarci di non copiarli”. Sembra una battuta di spirito non particolarmente riuscita, invece è l’ennesimo rilancio di una querelle tra i due giganti del mobile.
I dati di Twitter richiesti in tribunale
Twitter è stata obbligata da un tribunale statunitense a fornire dettagli sugli account degli utenti del suo sito coinvolti in un’inchiesta giudiziaria.
[Flash] Google raffredda i server nel Mar Baltico
La natura in aiuto della tecnologia. Per raffreddare il suo nuovo data-center finlandese, con sede a Hamina, Google utilizzerà le gelide acque del Mar Baltico.
Ballottaggi: la rete attende in piazza
Tra poche ore, gli ultimi nodi delle elezioni amministrative 2011 saranno sciolti. I ballottaggi decreteranno i nuovi sindaci e nelle città ancora in bilico l’attesa cresce.
Champions: il Manchester perde, ma Itv sbanca
La finale di Champions’ League, disputatasi lo scorso sabato a Londra, ha visto la sconfitta degli inglesi del Manchester United, battuti dal Barcellona, ma ha comunque portato il network britannico Itv, che trasmetteva la partita in chiaro, a incassi pubblicitari record.
Walter Veltroni ricorda Biagio Agnes
Biagio Agnes, giornalista e storico direttore generale della Rai, è morto la notte scorsa nella sua abitazione a Roma. “Il nome di Biagio Agnes si identifica facilmente in quello della Rai”, afferma Walter Veltroni.