Obama tenta la riforma dell’Nsa
Si è aggiunto un nuovo capitolo alla vicenda della fuga di notizie più grande della storia, il Datagate , messa in atto dalle rivelazioni dell'informatico Edward Snowden: la National Security Agency...
[Flash] A marzo Il Mondo chiude
A fine marzo il settimanale della Rcs Il Mondo cesserà le pubblicazioni . Il futuro della redazione rientrerà nelle trattative previste in vista della fine, il 14 febbraio, del periodo di...
Blackphone, il cellulare a prova di Nsa
Lo scandalo Datagate ha messo in risalto i problemi di privacy e la fragilità dei sistemi di sicurezza dei dispositivi informatici, smartphone in testa. Così, una joint venture svizzera, formata da...
Disinformational
Brand Journalism
Il Regno Unito conta la velocità del 3G
In Gran Bretagna le reti 3G sono diffuse da tempo e così Ofcom, regolatore dei media d’Oltremanica, ha deciso di cominciare a monitorare le connessioni mobili senza fili e le offerte dai diversi operatori.
Ballottaggio: a Milano niente faccia a faccia tv, mentre Vespa rimedia alla gaffe
Il secondo turno delle elezioni amministrative si avvicina: il 29 e 30 maggio, i ballottaggi decideranno i sindaci rimanenti. Milano è il fulcro delle schermaglie elettorali ma, come annunciato preventivamente, il faccia a faccia televisivo tra Letizia Moratti e Giuliano Pisapia non c’è stato.
Buon primo trimestre per Portugal Telecom
Tra gennaio e marzo, Portugal Telecom ha registrato un incremento dell’utile netto del 29%, a 129,7 milioni di euro, a fronte dei 92,5 milioni stimati dagli analisti.
[Flash] Mercato punta dito contro Ballmer
David Einhorn, considerato una ’star’ degli hedge fund, ha invitato l’amministratore delegato di Microsoft, Steve Ballmer a dimettersi, accusando la società di Seattle di guardare al passato.
eG8, Zuckerberg e la condivisione via web
Il palcoscenico dell’eG8 di Parigi, dopo Google, ha ospitato Facebook. Mark Zuckerberg ha parlato della sua visione di internet e del ruolo centrale della condivisione dei contenuti nel presente e nel futuro del web.
Nuovi guai virtuali per Letizia Moratti
Il web-assedio continua e per lo staff di Letizia Moratti sta diventando sempre più difficile ignorare le accuse e le indicazioni del popolo della rete.
[Flash] Domani riunione Agocm su par condicio
La Commissione Servizi e Prodotti della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dopo aver comminato lunedì scorso multe a cinque testate per le interviste al premier Silvio Berlusconi di venerdì 20 maggio, tornerà a riunirsi domani.
YouTube, 48 ore al minuto ti vorrei
YouTube è sempre più popolare e supera ormai le 48 ore di filmati caricati ogni minuto. Ogni sessanta secondi di vita virtuale sul portale video di Google raccolgono quindi due giorni di immagini in movimento del mondo reale.
Exponent vicina ai magazine Bbc
Bbc Worldwide ha cominciato una trattativa preferenziale ed esclusiva con Exponent, private equity company britannica, per la cessione del suo comparto magazine.
Rcs si riorganizza, ma il patto resiste
Grandi manovre a Rcs Media Group. Il colosso editoriale italiano ha annunciato una semplificazione della propria struttura organizzativa, che dovrebbe portare alla cancellazione di una serie di organi societari, a partire dal Cda di Rcs Quotidiani.
BT e Everything Everywhere provano il 4G
British Telecom e l’operatore Everything Everywhere ha siglato un accordo di partnership per lo sviluppo e la sperimentazione di una rete internet mobile 4G ad alta velocità in Cornovaglia.
Lei e le nomine: rivoluzione Rai
Il nuovo direttore generale della Rai, Lorenza Lei, ha presentato al Cda il suo primo pacchetto di nomine. Carlo Nardello è candidato alla direzione Risorse umane al posto di Luciano Flussi, che verrebbe spostato alla Direzione Radio.