10 anni di Invasioni Barbariche
Con oltre 150 interviste e quasi 500 ospiti nel corso di dieci anni, da venerdì 17 gennaio tornano in prima serata su La7 le Invasioni Barbariche di Daria Bignardi, giunte alle loro decima edizione...
Photoshop punta alla stampa 3D
Adobe punta sulla stampa 3D attraverso un nuovo aggiornamento di Photoshop . Sebbene il software includa alcune funzionalità di modelling 3D, Adobe si non aspetta che la maggior parte dei suoi...
[Flash] LinkedIn punta al volontariato
Non solo lavoro: il social network professionale LinkedIn aggiunge fra le sue proposte anche quelle di volontariato, grazie a un riscontro favorevole ottenuto dopo un sondaggio fra i suoi utenti,...
Disinformational
Brand Journalism
Inizia oggi il G8 di internet
Si apre oggi a Parigi il forum eG8, convocato dal presidente francese Nicolas Sarkozy in occasione del più canonico G8 per discutere e approfondire le problematiche legate allo sviluppo della rete e delle attività internet.
Facebook per tutti, anche per i bambini
Sembra proprio che Mark Zuckerberg, plenipotenziario di Facebook, voglia abolire il limite minimo di età (fissato al momento a 13 anni) necessario per creare un proprio account sul social network. Creando però un ambiente digitale apposito, e a suo dire protetto, per gli utenti più giovani.
La riforma Ue delle tlc guarda ai diritti
Il 25 maggio entra in vigore il nuovo regolamento per le telecomunicazioni stilato dall’Ue. L’ultima riforma continentale innalza il livello dei diritti e dei servizi a favore del consumatore nei settori della telefonia fissa, mobile e di internet.
Rai, pronto il nuovo sito del Tgr
La Rai ha inaugurato il nuovo sito della Testata Regionale, che offrirà migliaia di ore di filmati ogni anno, provenienti dalle diverse sedi regionali della televisione di stato.
Il design di Domus arreda il Centro America
Domus sbarca nel Nuovo Mondo, con la pubblicazione Domus América Central y el Caribe. La celebre rivista di architettura, arte e design, fondata nel 1928 da Gio Ponti, aggiunge al suo portfolio l’edizione centroamericana grazie all’accordo con il Grupo Cerca.
Il boxoffice va ai Caraibi con i pirati
Il quarto capitolo dei Pirati dei Caraibi si conferma senza rivali al botteghino. L’episodio, intitolato Oltre i confini del mare, ha esordito in testa alla classifica dei film più visti del fine settimana in Italia.
La tecnologia di consumo zoppica a inizio 2011
Periodo di stanca per il mercato italiano della tecnologia di consumo, che nel primo trimestre del 2011 ha registrato un giro d’affari di 4,6 miliardi di euro, in calo del 2,4% rispetto allo stesso periodo del 2010.
Riecco il Forum europeo sulla tv digitale
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’ottava edizione del Forum europeo sulla tv digitale, che si terrà aòò’Auditorium di San Romano di Lucca il prossimo 10 giugno. L’evento servirà per fare il punto della situazione sullo switch off dei canali analogici.
Apple, iTunes prepara il cloud
Apple c’è. La musica cloud sta per accogliere uno degli attori più attesi del settore. Cupertino, che con iTunes ha scritto il primo capitolo della storia della vendita digitale dei brani, ha raggiunto un accordo con Warner Music ed Emi per portare in cloud le canzoni disponibili sullo store online.
[Flash] Nielsen monitora lo streaming
Nielsen ha sviluppato un software utile per monitorare il traffico effettivo catalizzato dai video in streaming su internet. Il programma, che ha il nome di VideoCensus, dovrebbe essere lanciato entro il mese di luglio ed è stato approvato dagli organismi ufficiali del settore.
Banda larga, nessuno sconto a Deutsche Telekom
Dopo le intimazioni della Commissione europea, la Germania modifica la legge sullo sviluppo della banda larga togliendo le agevolazioni previste per Deutsche Telekom.
YouTube in memoria dei giornalisti uccisi
YouTube ha lanciato il Memoriale multimediale dei giornalisti, un canale interattivo interamente dedicato ai cronisti internazionali che “hanno perso la vita sul campo, per cercare la verità”