Hp torna in pista con phablet e tablet
Hp torna ufficialmente nel mercato dei dispositivi mobili, con un phablet e un tablet a rimpolpare la serie Slate . I due prodotti, come anticipato a settembre dal ceo Meg Whitman, serviranno a...
Razzies Awards, le nomination dei peggiori al cinema
Le pernacchie più famose di Hollywood, cioè i Razzies Awards, sono i premi per i peggiori film, attori, registi dell'anno cinematografico appena trascorso. Subito prima di scoprire le nomination...
Alumnia: Google si deve adeguare alla normativa europea
Joaquin Alumnia , commissario europeo per la concorrenza, torna su un problema antitrust aperto fin dal 2010: le due occasioni di trattativa con Google non sono andate a buon fine, motivo per cui...
Disinformational
Brand Journalism
Telecom lancia la nuvola per le aziende
Telecom Italia ha lanciato Nuvola It Virtual Desktop, sistema di cloud computing pensato per il mercato delle aziende, con servizi che permettono a dipendenti, collaboratori e dirigenti di condividere sistemi operativi, e-mail, programmi e documenti lavorativi e di accedervi in qualsiasi momento, indipendentemente dal terminale utilizzato.
Il tag è made in Facebook
Tag sì, tag no. Non taggarmi, sì taggami. L’italianizzazione del termine inglese ‘tag’, reso popolare da Facebook, è ormai entrata nel linguaggio comune, tra i giovani e non solo che frequentano le pagine del social network più popolare al mondo. Lo Us Patent and Trademark Office ha riconosciuto al tag, e alle azioni che coinvolge, un brevetto apposito.
Liberty Media prova a far suo Barnes & Noble
Liberty Media, grande conglomerato che controlla tra gli altri Starz ed Encore , ha fatto un’offerta di un miliardo di dollari per l’acquisizione della catena americana di librerie Barnes & Noble.
Lo strano, comico caso del Red Ronnie attivista e sbeffeggiato su Facebook
Potere della rete. Red Ronnie pubblica sulla sua pagina Facebook un post contro Giuliano Pisapia, il candidato sindaco del centro-sinistra a Milano che al primo turno ha incredibilmente fatto meglio dell’avversario, la favorita Letizia Moratti, e diventa un caso mediatico.
E-book superano i cartacei su Amazon
Nel mese di aprile, Amazon ha venduto più e-book che libri cartacei. Il sorpasso, a suo modo storico, decreta la definitiva affermazione dei volumi digitali: ogni 100 edizioni in stampa vendute, gli utenti di Amazon hanno acquistato 105 e-book.
[Flash] LinkedIn raccoglie 325 milioni in Borsa
Il social network Usa Linkedin ha raccolto 325 milioni di dollari dal suo debutto in Borsa negli Usa. La societàha venduto 7,84 milioni di azioni al prezzo di 45 dollari ad azione, sui massimi della forchetta d’offerta.
La Kroes elenca i suoi obiettivi su Twitter
“Il mio motto è: far entrare in rete tutti i cittadini europei entro il 2013”. Lo ha scritto su Twitter Neelie Kroes, commissaria Ue responsabile per l’Agenda Digitale.
Booker Prize a Philip Roth, con polemica
Philip Roth ha vinto l’International Man Booker Prize, uno dei premi letterari più prestigiosi al mondo. Il 78enne scrittore statunitense, tra le penne più note al mondo, è stato però duramente contestato da una parte della giuria del concorso.
I giornali oltre l’inchiostro
In Gran Bretagna si prova a monitorare il cambiamento del pubblico dei quotidiani, ormai spiccatamente multimediale.
Cambia il vento in tv
I risultati Auditel della maratona televisiva dedicata alle amministrative evidenziano una netta e nuova presa di posizione dei telespettatori.
Sky Italia spegne Current Tv
Sky Italia ha deciso di cancellare Current Tv dal suo bouquet. La presa di posizione del network di Rupert Murdoch giunge come un fulmine a ciel sereno e lascia perplessi telespettatori e addetti ai lavori.
Borsa: LinkedIn vola a 83 dollari
LinkedIn ha debuttato alla Borsa di New York con una quotazione di gran lunga superiore alle aspettative: 83 dollari per azione. Un prezzo che porta la capitalizzazione di mercato del social network orientato sul mondo del lavoro a sfiorare i 9 miliardi di dollari.