Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le vendite sono aumentate del 5% nel primo...
Italia penisola felice per Nokia Lumia

Italia penisola felice per Nokia Lumia

Gli italiani adorano gli smartphone Lumia di Nokia . I segnali di intesa tra gli utenti nostrani e i cellulari di ultima generazione della casa finlandese risalgono all’inizio del 2013, ma i dati di...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Twitter si fa pubblicità anche con Nespoli

Twitter si fa pubblicità anche con Nespoli

“Segui i tuoi interessi. Scopri il tuo mondo”. Questo lo slogan con cui Twitter ha deciso di auto-promuoversi su YouTube, con un video apposito in cui vengono citate alcune delle celebrità e delle personalità di spicco attive sul social network.

leggi tutto
Agcom assegna le vecchie frequenze tv

Agcom assegna le vecchie frequenze tv

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato il provvedimento che definisce le procedure per l’assegnazione delle vecchie frequenze televisive, lasciate libere dal passaggio alla piattaforma digitale terrestre, e delle altre frequenze disponibili per sistemi mobili a banda larga.

leggi tutto
Intel guarda al settore mobile

Intel guarda al settore mobile

Intel sta pianificando una strategia per lo sviluppo nel settore mobile. Parola di Paul Otellini, Ceo della compagnia Usa, che ha illustrato agli azionisti i prossimi passi del colosso del chip.

leggi tutto
Le app nuovo terreno di scontro sui brevetti

Le app nuovo terreno di scontro sui brevetti

La lunga guerra dei brevetti tecnologici si sposta sul terreno delle applicazioni mobili. Nelle ultime settimane, decine di sviluppatori sono stati citati in giudizio da compagnie che dichiarano di essere in possesso del copyright sui software in questione.

leggi tutto