[Flash] Set italiano per Hannah e Baldwin
Danny Glover, Daryl Hannah, Rutger Hauer, Stephen Baldwin, Michael Madsen stanno arrivando a Roma per girare la prima produzione internazionale della Ambi Pictures di Andrea Iervolino e Monika...
Moige contro Il Peccato e la vergogna
“Quello che sta accadendo nella fiction di Canale 5 Il Peccato e la vergogna , in onda in questi giorni in prima serata, è molto grave . Un bambino geloso del proprio fratellino neonato tenta di...
[Flash] Julie Gayet querela la rivista Closer
L'attrice Julie Gayet ha deciso di presentare una querela contro la rivista Closer , che venerdì scorso aveva riportato la notizia della presunta relazione tra la 41enne e il presidente francese...
Disinformational
Brand Journalism
Google rischia una multa da 500 milioni
Grande da 500 milioni di dollari per Google. Il colosso californiano è finito nel mirino del Dipartimento di Giustizia americano per questioni legate all’advertising online e ha messo da parte una consistente sommetta per fronteggiare eventuali condanne.
L’editoria francese contro Google
Gallimard, Flammarion e Albin Michel, tre tra i più importanti editori francesi hanno citato in giudizio Google per aver digitalizzato e messo in rete senza autorizzazione migliaia di libri coperti da diritto d’autore.
Antitrust multa le compagnie aeree
L’Antitrust ha sanzionato con ammende complessive di 285mila euro Alitalia, Blu Express, Germanwings e Air Italia per pratiche scorrette nella vendita dei biglietti via internet.
X Factor 5 con Alessandro Bonan e Morgan
X Factor c’è, conduttore e giudici non ancora. La notizia dello sbarco del talent show su Sky Uno ha dato il via alle ipotesi più disparate sui volti candidati a prendere in mano le redini del carrozzone.
Arriva la guida privacy per gli smartphone
“Entro l’estate, speriamo prima della relazione annuale, pubblicheremo due documenti, che chiameremo raccomandazioni, che avranno lo scopo di spiegare le implicazioni del cloud e le modalità e le conseguenze dell’uso degli smartphone”. Lo ha annunciato il Garante della privacy.
Il cloud non è (ancora) per le Pmi
Il 2011 potrebbe essere l’anno del cloud computing per le aziende italiane. E’ quanto emerge dai dati della School of Management del Politecnico di Milano, focalizzatasi sulla predisposizione delle realtà nostrane nei confronti delle gestione in remoto di programmi e contenuti.
Diritti tv calcio: la Corte a favore delle big
L’Alta Corte di Giustizia ha accolto la richiesta di sospensione della decisione della Corte di Giustizia federale, in merito al ricorso di Inter, Juve, Milan, Napoli e Roma.
L’Italia legge un po’ di più
Femmina, giovane e del Nord. E’ l’identikit del lettore italiano fatto dal rapporto Istat 2010 sulla Lettura dei libri in Italia. La fascia di età più interessata alla lettura è quella tra gli 11 e i 17 anni.
Zynga suona con Lady Gaga
Lady Gaga e Zynga diventano partner per un’iniziativa di marketing che consentirà ai giocatori di FarmVille, dal 17 al 26 maggio, di ascoltare in antemprima i brani del disco Born This Way, attraverso il lettore iHeartRadio di Clear Channel.
[Flash] Ue, l’elettronica del futuro vale 1 miliardo
Si chiama Conceptgraphene il progetto dell’Unione europea per lo sviluppo di strutture elettroniche che sfruttino le applicazioni del grafene, materiale ottenuto dalla grafite e che promette di rivoluzionare diversi settori, dall’informatica alle telecomunicazioni.
Symantec punta il dito contro Facebook
Dopo il mega hackeraggio al network Sony-Playstation, spunta un altro problema di sicurezza e privacy per gli utenti della rete. Facebook potrebbe aver rivelato accidentalmente negli ultimi anni alcune informazioni personali degli utenti a soggetti terzi, in particolare inserzionisti.
Consorzio intasca 5 miliardi da vendita Skype
Cinque miliardi di dollari. Questo quanto frutterà al consorzio di ex proprietari di Skype composto dal private equity Silver Lake, da Andreessen Horowitz e dal Canada Pension Plan Investment Board, la vendita del servizio VoIp a Microsoft.