[Flash] Primo film sui Lego, Insegno e Santamaria tra i doppiatori
Pino Insegno e Claudio Santamaria tra i doppiatori di The Lego Movie , il primo film dedicato ai popolari mattoncini . Distribuito da Warner Bros., in sala dal 20 febbraio, segue le avventure di...
Gayet: dopo lo scandalo Hollande, via dalla giuria di Villa Medici
E' già in forse la nomina di Julie Gayet nella giuria di Villa Medici a Roma ; dopo lo s candalo della relazione segreta con il presidente francese Francois Hollande , il ministro della Cultura...
Usa, neutralità del web sotto tiro
C’è preoccupazione negli Stati Uniti per la sentenza della Corte di Washington, che consente all’operatore Verizon di vendere pacchetti di servizi internet a costi differenti a seconda dei contenuti...
Disinformational
Brand Journalism
Aggiornamento Apple contro il tracciamento
Apple ha deciso di mettere a tacere definitivamente le voci su un presunto tracciamento degli utenti mediante i suoi dispositivi mobili rilasciando un aggiornamento software.
Il social networking diventa mobile
Internet e i suoi servizi sono sempre più sfruttati in mobilità. Nel 2011, secondo la ricerca di Tns Mobile Life, le attività web via telefono cellulare dovrebbero registrare una crescita del 62,5%, passando dall’8 al 13% del traffico globale.
I giapponesi si baciano via Facebook
Un gruppo di ricercatori giapponesi ha sviluppato un simulatore di baci che consentirà alle coppie, o agli amanti, di non patire troppo la distanza fisica.
Il primo twit dal tetto del mondo
Twitter è salito sull’Everest insieme allo scalatore britannico Kenton Cool che, grazie a una connessione 3G e a uno smartphone Samsung ha postato il primo messaggio direttamente dalla vetta del mondo.
Gli smartphone sono sempre più popolari
Il mercato globale degli smartphone continua la sua espansione: nel primo trimestre di quest’anno, secondo i dati Idc, sono stati 99,6 milioni i cellulari intelligenti venduti nel mondo, in crescita del 79,7% rispetto allo stesso periodo del 2010.
L’Italia è un covo di pirati informatici
L’Italia è nella lista nera dei paesi ad alto rischio di pirateria informatica e la diffusione illegali di contenuti via web. Gli hacker dello Stivale sono tra i più numerosi e agguerriti del pianeta, secondo il rapporto dell’Office of the United States Trade Representative.
Arriva lo smartphone sfogliabile
Dopo lo schermo touch, arriva quello sfogliabile. E’ la nuova frontiera dell’innovazione nel settore mobile: lo smartphone gestibile piegando gli angoli dello stesso.
Sony chiede scusa agli utenti
Tempo di scuse ufficiali per Sony che, tramite il suo ceo Howard Stringer, ha voluto parlare direttamente agli utenti di Playstation Network, da giorni fermo a causa di un attacco hacker costato il furto dei dati personali di 77 milioni di iscritti.
[Flash] Quotidiani: la Gazza è il più letto
La Gazzetta dello Sport si conferma il giornale più letto d’Italia, seguito da La Repubblica e dal Corriere della Sera. La Stampa resta al quarto posto, seguita dal Corriere dello Sport-Stadio.
Luna lascia la direzione di Wired ad Antonelli
L’annuncio l’ha voluto dare direttamente lui ai suoi numerosi e attivi contatti di Facebook: “Il 15 giugno lascio Wired. Mi mancherà, mi mancherete. Da matti”. Al posto di Luna arriva Carlo Antonelli.
Facebook compra la pubblicità agli utenti
Nelle scorse ore, Facebook ha introdotto un programma che, di fatto, offre agli utenti un incentivo economico per visualizzare le pubblicità presenti sul sito.
Bernardo Bertolucci stregato dal 3D
Bernardo Bertolucci ha scelto il 3D. Il prossimo film del regista italiano sfrutterà la tecnologia tridimensionale. L’opera sarà la trasposizione cinematografica di Io e te, ultimo romanzo di Niccolò Ammaniti, ed è attualmente in fase di pre-produzione. Le riprese cominceranno a settembre.