Usa, neutralità del web sotto tiro
C’è preoccupazione negli Stati Uniti per la sentenza della Corte di Washington, che consente all’operatore Verizon di vendere pacchetti di servizi internet a costi differenti a seconda dei contenuti...
[Flash] Mediobanca cede ancora azioni Rcs
Mediobanca ha ceduto sul mercato a dicembre poco più di 1,45 milioni azioni Rcs MediaGroup, pari allo 0,34% del capitale ordinario . Il controvalore delle vendite è di circa 1,9 milioni di euro. Il...
Cdr Rai: Toni Servillo chieda scusa
“Domandare è lecito, rispondere è cortesia. Ma quando la risposta diventa un insulto generato dal fastidio di domande forse sgradite, allora il passaggio dalla Grande bellezza alla grande rozzezza è...
Disinformational
Brand Journalism
Bernardo Bertolucci stregato dal 3D
Bernardo Bertolucci ha scelto il 3D. Il prossimo film del regista italiano sfrutterà la tecnologia tridimensionale. L’opera sarà la trasposizione cinematografica di Io e te, ultimo romanzo di Niccolò Ammaniti, ed è attualmente in fase di pre-produzione. Le riprese cominceranno a settembre.
[Flash] De Angelis direttore de Il Secolo d’Italia
Marcello De Angelis è il nuovo direttore de Il Secolo d’Italia. Lo rende noto il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni.
Telecom, come da previsioni trimestre calante
Telecom Italia ha chiuso il primo trimestre del 2011 con un calo dei ricavi dovuto alla debolezza del mercato domestico, che nel suo complesso registra un calo del 7,6%, a 4,6 miliardi di euro. I ricavi del mobile italiano segnano una flessione del 12% a 1,68 miliardi di euro.
Skype, la borsa o la vita
Skype è nel mirino di Facebook e Google. Un’eventuale acquisizione potrebbe essere l’unico modo per sopravvivere economicamente e puntare a Wall Street.
Rai, le prime mosse della nuova Lei
A viale Mazzini è cominciata ufficialmente la direzione di Lorenza Lei. Il nuovo direttore generale ha rilasciato poche dichiarazioni che però fanno presagire la sua voglia di rinnovamento: “Saranno giorni gravosi – ha detto -, adesso devo fare, non parlare”
Osama rilancia Obama, almeno in tv
L’annuncio televisivo della morte di Osama Bin Laden, dato da Barack Obama nella tarda serata di domenica 1 maggio, ha collezionato 56,5 milioni di telespettatori (dati Nielsen).
Anonymous respinge le accuse di Sony
Sony ha indicato nel gruppo di attivisti web rinominato Anonymous i possibili responsabili dell’attacco pirata ai sistemi di Playstation Network e Online Entertainment, che ha causato il furto dei dati di circa 100 milioni di utenti, tra cui gli estremi di due milioni di carte di credito.
Twilight Eclipse si prepara agli Mtv Movie Awards
Sono state rese note le nomination per gli Mtv Movie Awards 2011. A dominare la scena sono i vampiri teenager di Twilight, che con l’episodio Eclipse concorrono per otto premi differenti, tra cui quelli per i migliori attori protagonisti e per il miglior film.
[Flash] Tv, gli americani preferiscono Ncis
La migliore serie tv di tutti i tempi? Per telespettatori statunitensi non ci sono dubbi: Ncis. Secondo un sondaggio condotto da Harris nel mese di marzo, lo show, trasmesso negli usa da Cbs, vince il confronto diretto con Csi, piazzatosi secondo.
The Daily e iPad contano gli abbonati
Sono passati tre mesi dal lancio di The Daily, primo quotidiano pensato e realizzato esclusivamente per iPad. L’unione di intenti tra News Corporation e Apple ha fruttato circa 800mila download in novanta giorni.
Uman Take Control, un’occasione persa
Il clamoroso flop della prima puntata di Uman Take Control non è grave in quanto tale, ma perché era impossibile che andasse diversamente. Gli evidenti limiti del format in questione, che strizza l’occhio all’interattività della rete in modo grossolano, erano chiari ancora prima del calcio d’inizio.
In Perù internet è un diritto fondamentale
Il Parlamento del Perù ha approvato un disegno di legge che dichiara come diritto fondamentale dei cittadini l’accesso libero e gratuito (per quanto riguarda le spese strutturali) a internet.