PosteMobile dice addio a Vodafone per Wind
PosteMobile, operatore virtuale legato a Poste Italiane, ha annunciato l’abbandono della rete di Vodafone per trasferirsi sul network gestito da Wind. Il passaggio avverrà nei mesi primaverili e...
Paltrow festeggia le 100 puntate di Glee
Sarà Gwyneth Paltrow l'ospite speciale di Glee per la puntata numero 100. L'attrice premio Oscar festeggerà il traguardo della serie tv nei panni della supplente d'inglese Holly Holliday. La Paltrow...
Google regina dei brevetti 2013
Quasi duemila brevetti. Questo il risultato dell’inventiva di Google nel 2013, pari al doppio della somma delle proprietà intellettuali registrate negli anni precedenti . La società di Mountain View...
Disinformational
Brand Journalism
Sony alle prese con i pirati, utenti a rischio: Playstation Network ferma
Playstation Network di Sony è bloccato ormai da una settimana. La casa giapponese ha ammesso che l’origine del problema alla sua rete interna è stato un attacco pirata. A rischio ci sarebbero i dati di 77 milioni di persone abbonate al network.
Android piace sempre di più negli Usa
I sistemi operativi Android sono sempre più popolari negli Stati Uniti. I dati raccolti da Nielsen tra gennaio e marzo mostrano un interesse crescente verso i telefoni cellulari dotati del software di Google, a discapito dei modelli di iPhone e Blackberry.
Presto gli iPhone che non lasciano tracce
Apple ha annunciato l’intenzione di modificare i programmi che consentono di localizzare gli utenti iPhone. Cupertino risponde così le polemiche dei giorni scorsi, quando diversi clienti si erano lamentati per la possibilità che le loro informazioni venissero spiate.
Jeremy Renner è il nuovo Jason Bourne
Dopo mesi di ricerca, Universal Picture ha svelato l’identità del nuovo Jason Bourne. Il protagonista della pellicola The Bourne Legacy sarà Jeremy Renner, conosciuto per i suoi ruoli in The Hurt Locker e The Town.
Friendster riparte da zero, o quasi
Prima che i social network si chiamassero social network, prima di Myspace e Facebook, c’era Friendster, il prototipo delle più celebri comunità della rete
Apple smentisce, ma l’accusa di tracciare gli utenti finisce in tribunale
Steve Jobs ha smentito seccamente, ma la possibilità che gli smartphone ottengano e conservino informazioni è già oggetto di una causa legale.
Fastweb per la Pubblica Amministrazione
Consip conferma Fastweb come fornitore certificato per la Pubblica Amministrazione. L’operatore gestirà la connettività fissa per voce e dati. La convenzione avrà durata triennale, con la possibilità di estensione per altri dodici mesi.
Facebook cambia i modi della condivisione
Condividere, sì, ma non con tutti. Così Facebook introduce un nuovo pulsante, ‘Send’, che consente agli utenti di decidere con chi mettere in comune i link più interessanti scovati in rete, evitando che tutti i propri amici virtuali ne vengano a conoscenza.
Rio primeggia ancora al boxoffice
Il film più visto in Italia continua a essere Rio. Il cartoon in tre dimensioni sfrutta al meglio il lungo fine settimana pasquale incassando 1,35 milioni di euro tra venerdì e lunedì, portando il suo bottino totale a 4,34 milioni di euro.
[Flash] Impiegato di France Telecom si dà fuoco
Un impiegato del gruppo telefonico francese France Telecom-Orange, di 57 anni, si è suicidato stamani dandosi fuoco nel parcheggio di una filiale della compagnia nei pressi di Bordeaux, nell’ovest del Paese.
Canon fa i conti con calo degli utili
Canon ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto a 55,46 miliardi di yen, in calo rispetto ai 56,81 miliardi di marzo 2010, nonostante le vendite siano cresciute dell’1,1% su base annua.
Continuano i problemi di Playstation Network
Anche oggi, 26 aprile, Playstation Network resterà chiuso. La piattaforma ideata da Sony per la condivisione e lo sfruttamento del catalogo dei giochi Playstation da parte degli utenti dei suoi dispositivi mobili non sembra funzionare al meglio.