Cina e India, il presente è smartphone
L’ombelico commerciale e tecnologico del mondo si è ormai spostato a est. Cina e India sono al centro dei pensieri di tutti i produttori di dispositivi mobili, mercati cardine per lo sviluppo del...
Toni Servillo, dalla vittoria all’insulto
E’ stata la giornata di Toni Servillo , nel bene e nel male. Vincitore ai Golden Globes 2014 grazie a La grande bellezza , l’attore italiano è stato poi protagonista di una gaffe telefonica da prima...
New York, la polizia a caccia di Iphone rubati
I furti di device continuano a saturare le risorse della polizia di New York. Se n’era già parlato lo scorso anno, quando è emerso come gran parte delle chiamate agli agenti nella Grande mela fosse...
Disinformational
Brand Journalism
La scuola pubblica pronta per il wifi?
Entro il 2012, tutte le scuole italiane saranno munite di reti wifi. Il progetto, ambizioso, è stato presentato dal ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione presieduto da Mariastella Gelmini.
Greenpeace: anche internet inquina
La rete è una grande industria, nel bene e nel male. Internet inquina, a dirlo è Greenpeace, attraverso una ricerca intitolata How dirty is your data?.
Virgin perde clienti ma incrementa le entrate
Primo trimestre 2011 altalenante per Virgin Media. La compagnia britannica di telecomunicazioni ha dovuto fronteggiare un forte calo dei nuovi iscritti ai suoi servizi televisivi via cavo (-70% su base annua) ma, nonostante questo, ha incrementato il fatturato.
Pirateria online, Btjunkie inibito in Italia
Un’operazione congiunta della magistratura con la Guardia di Finanza di Cagliari ha portato al blocco per l’Italia del motore di ricerca Byjunkie.org, che cataloga file Torrent di film e dischi per poi offrirli in download gratuito agli utenti, infrangendo le leggi sul diritto d’autore.
[Flash] Affondo di Berlusconi sui media
In Italia ci sono dei “professionisti della disinformazione, al servizio di una sola fazione politica” che “hanno trasformato il mondo dell’informazione, in ogni democrazia severo controllore della vita politica, in un mostro con ‘licenza’ senza limiti di insultare”.
La tecnologia fa male alla salute
Cellulari, applicazioni, social networking, aggiornamenti, internet: troppi stimoli tecnologici fanno male alla salute.
Neutralità della rete: la mano morbida dell’Unione europea
L’Ue chiede trasparenza ma non regolamenta la gestione del traffico internet da parte degli operatori. Che potrebbero così fare dei privilegi.
Gli opinion leader italiani su Facebook
Una ricerca di Socialseeker che ha stilato la prima classifica dei 35 massimi opinion leader italiani che usano efficacemente i social network, e in particolare Facebook, sapendosi trasformare così in persone con un’influenza sulla società
L’estate Rai è tutta repliche e telefilm
La Rai ha approvato i palinsesti estivi, blandendo qualsiasi aspettativa di critici e telespettatori. Da fine maggio, al pubblico delle tre reti pubbliche spetteranno soprattutto repliche dei programmi più seguiti nella stagione invernale e telefilm più o meno recenti.
Il search russo sbarca a Wall Street con Yandex
Yandex, il più importante motore di ricerca internet presente in Russia, potrebbe essere quotato a Wall Street già fra un mese.
Gli smartphone toccasana per i mezzi pubblici
Un singolare studio sui pendolari di Boston e San Francisco ha decretato che le persone sono incentivate all’utilizzo di treni, bus e metropolitane quando possono controllare al meglio, e al dettaglio, il proprio percorso.
[Flash] Lunedì non escono i giornali
La Federazione Italiana Editori Giornali in una nota ricorda ai direttori amministrativi dei giornali quotidiani e periodici, compresi gli sportivi, e ai lettori, che il lunedì dell’Angelo, 25 aprile prossimo, “i giornali quotidiani non usciranno”.