Tg5, 22 anni di informazione
"Auguri al Tg5. Dal 1992 informa gli italiani con modernità e autorevolezza" . Lo dichiara in una nota il vicepresidente di Mediaset, Piersilvio Berlusconi . " Il 13 gennaio 1992 alle 20 nasceva il...
Giornalisti, la formazione è obbligatoria
Corsi di aggiornamento professionale anche per i giornalisti, pena la cancellazione dall’Ordine. Lo scrive l’Odg in una nota. Da gennaio 2014 , infatti, anche i giornalisti italiani dovranno...
D’Urso e la bestemmia in diretta
Una tempesta è pronta ad abbattersi sul show di Barbara D’Urso dopo la gaffe andata in onda ieri in diretta a Pomeriggio 5 . Si tratta di bestemmia in diretta, una cosa che, nella storia della tv...
Disinformational
Brand Journalism
Il web italiano è libero, nonostante tutto
L’Italia è tra gli otto paesi al mondo in cui internet può essere considerato davvero libero. A stilare particolare la classifica è Freedom House, che compila ogni anno il rapporto sullo stato di libertà della rete.
Il Pulitzer consacra internet
L’America del giornalismo, il cui zenith annuale è la consegna dei premi Pulitzer, consacra definitivamente il web a nuova casa dell’informazione, assegnando il riconoscimento per la migliore inchiesta nazionale a ProPublica
Buongiorno rileva Dada per 28,5 milioni
E’ in dirittura d’arrivo l’accordo che vedrà Buongiorno rilevare gli asset di Dada.net. L’affare si concluderà per la cifra di 28,5 milioni di euro, con un eventuale earn-out per un massimo di 2,5 milioni.
Homevideo, il declino è inarrestabile
Continua a calare il giro d’affari dello home entertainment in Italia. Lo dice il rapporto Univideo 2011, secondo cui il fatturato del 2010 è stato di circa 590 milioni di euro.
Apple contro Samsung per i brevetti tablet
Galaxy Tablet, il tablet firmato da Samsung, violerebbe alcuni brevetti di Apple. A sostenerlo è proprio la compagnia di Cupertino, secondo cui i rivali avrebbero rubato alcune delle tecnologie presenti su iPad.
Su YouTube domina la musica
Secondo i dati raccolti a inizio aprile da Famecount, è la musica a dominare la scena di YouTube. Tra i dieci canali più visitati del portale video di Google, sette sono dedicati a singoli musicisti.
TweetDeck nel mirino di Twitter
Twitter potrebbe acquistare TweetDeck per 50 milioni di dollari. TweetDeck è una popolare applicazioni che consente di incorporate il proprio profilo Twitter ad altri servizi del proprio pc.
Oracle abbandona OpenOffice professional
Oracle ha deciso di chiudere il progetto di sviluppo commerciale di OpenOffice. Resterà invece attivo il progetto open source dei programmi di scrittura, scaricabile gratuitamente da qualunque utente internet.
Andrea Cocco vince il Grande Fratello 11
Andrea Cocco si è aggiudicato l’undicesima edizione del Grande Fratello. Dopo aver fatto da tappezzeria per i primi mesi del programma, durato la bellezza di 184 giorni, l’italo-giapponese ha fatto breccia nei cuori dei telespettatori durante la volata finale.
Cala la par condicio sulla Rai
I freddi venti della par condicio cominciano a spirare sui programmi Rai. Tempi duri, quelli della campagna elettorale.
Olivetti offre il suo tablet su Twitter
Olipad arriva su Twitter a prezzo di saldo, ma soltanto per pochi. Olivetti ha deciso di mettere il proprio tablet a disposizione dei suoi follower, gli utenti che seguono ufficialmente la pagina Twitter della compagnia, con uno sconto del 25% rispetto al prezzo di scaffale.
Lo Strega si gioca in dodici semifinalisti
Il direttivo del Premio Strega ha selezionato, tra i diciannove titoli presentato lo scoros 8 aprile, i dodici libri semifinalisti.