I bitcoin ora sono anche assicurati
Il bitcoin incontra entusiasmo e diffidenza tra aziende e istituzioni, ma sicuro interesse tra gli hacker, perché giace sui computer come ogni altro file elettronico . E quando il denaro virtuale è...
Samsung Galaxy S5 lavorerà di testa
Marzo porterà con ogni probabilità in dote Galaxy S5 nuovo smartphone di alta gamma prodotto da Samsung. Secondo le ultime indiscrezioni, il super-cellulare coreano potrebbe montare una tecnologia...
Ue indaga sulle pay tv: bloccano i contenuti all’estero
L' antitrust europeo ha aperto u n'indagine sugli accordi tra le major statunitensi di film e le pay tv tra cui Sky Italia, BSkyB, Canal Plus e Sky Deutchland. Obiettivo dell'inchiesta è verificare...
Disinformational
Brand Journalism
Chiude i battenti Google Video
Addio Google Video. La casa di Mountain View ha annunciato per il 29 aprile la chiusura del suo portale video, essenzialmente un doppione di YouTube, anch’esso controllato da Google.
Playstation 3 a quota 50 milioni, ma Wii domina
Cinque anni di vita e 50 milioni di esemplari venduti nel mondo. Questo il ruolino di marcia di Playstation 3, console di Sony che nei giorni scorsi ha annunciato il superamento dell’importante traguardo.
Geolocalizzazione, passione Usa
Cresce la mania geolocalizzatrice, almeno negli Stati Uniti. Lo dice una ricerca dell’agenzia White House, secondo cui il 39% dei possessori di smartphone negli Usa sfrutta le applicazioni di geolocalizzazione.
[Flash] Gb, i voli si prenotano dal cellulare
La Gran Bretagna scopre le prenotazioni via smartphone con British Midland International, prima compagnia aerea ad aprire un portale apposito che consente ai clienti di acquistare i propri biglietti direttamente dal telefono cellulare.
Interoute scommette sul cloud e vince
Interoute Communications, operatore europeo di telecomunicazioni, ha presentato i risultati del bilancio 2010. Numeri decisamente positivi, con il fatturato del gruppo in crescita del 10% su base annua.
[Flash] Philips parla cinese con Tpv
Philips crea una joint venture con il gruppo cinese Tpv. L’accordo riguarda la divisione tv, in crisi dopo un calo dei profitti del 31% registrato all’inizio del 2011.
L’Iran accusa Siemens di spionaggio
L’Iran ha accusato pubblicamente Siemens di aiutare Israele e Stati Uniti nelle attività di spionaggio informatico atte a sabotare le infrastrutture per lo sviluppo nucleare del paese arabo.
Il cast di Uman-take control
A poche ore dalla conclusione del Grande Fratello 11, arriva l’attesissima lista dei concorrenti di Uman-take control, nuovo programma di Italia 1 popolato di vecchie glorie da reality show.
Usa, e-book formato più venduto
Gli e-book sono sempre più diffusi e gli Stati Uniti sono il mercato più avanzato in materia, cartina di tornasole dell’ascesa del libro elettronico. Per la prima volta dalla sua commercializzazione, in febbraio il formato elettronico è stato il preferito dai lettori d’Oltreoceano.
Intesa comune fra Deutsche e France Telecom
Deutsche Telekom e France Telecom hanno costituito una joint venture per le proprie spese gestionali di 1,3 miliardi di euro all’anno. In base a un accordo non vincolante, a partire da fine 2011, i due gruppi potranno fare congiuntamente acquisti di apparecchiature e infrastrutture.
Grande fratello 11: vincerà una donna
Dopo aver regalato sei mesi della loro vita ai telespettatori italiani, Margherita Zanatta, Andrea Cocco, Ferdinando Giordano e Jimmy Barba si giocheranno il titolo di vincitore del Grande Fratello 11.
Larry Page snobba Wall Street
Si è insediato da poco, ma Larry Page sembra trovarsi a proprio agio nel ruolo di direttore generale di Google. Il neo-dirigente, dopo una riorganizzazione interna che punta a dare maggiore importanza allo sviluppo delle funzionalità social del motore di ricerca e alla piattaforma Android, ha scelto la linea intransigente con Wall Street.