Xiaomi Mi3 approvato anche da Wozniak
In 10 minuti ne sono state vendute altre 100mila unità. Grazie a questi numeri il Xiaomi Mi3 è diventato lo smartphone più venduto in Cina polverizzando la concorrenza e vendendo neanche in dodici...
Il box office parla italiano, in commedia
Il fine settimana cinematografico premia le pellicole nostrane, che sbancano al botteghino con tre commedie tra i film più visti. A dominare la classifica è Un boss in salotto : la pellicola con...
[Flash] Intel cambia il nome all’antivirus McAfee
Il fondatore del software antivirus McAfee, John McAfee, si è dichiarato soddisfatto dell'annuncio di Intel, avvenuto durante il Ces di Las Vegas, che il programma non porterà più il suo cognome, ma...
Disinformational
Brand Journalism
Alba Parietti sbarca sull’Isola dei famosi
Alba Parietti ce l’ha fatta: sbarcherà sull’Isola dei famosi. L’ottava edizione del reality di Rai 2, giunta alla semifinale, prosegue con la filosofia dei naufraghi a termine e butta nella mischia l’opinionista.
E’ arrivato il momento di Playbook di Rim
Dopo una serie di rinvii, il Playbook di Rim è pronto a sbarcare sul mercato. Il tablet della casa canadese produttrice del Blackberry debutterà il 19 aprile e avrà un prezzo compreso fra i 499 e i 699 dollari.
Telenorba si allarga e punta a Nord
Telenorba lancia un canale all news sulle regioni del Sud Italia, con l’intento però di coinvolgere tutto il paese. La vocazione di TgNorba24 è perciò decisamente nazionale, e i punti di riferimento sono Rainews e SkyTg24.
La P.A. si fa amica con un portale web
La Pubblica Amministrazione diventa più semplice con Lineamica.gov.it, portale internet che mette a disposizione degli utenti l’esperienza di circa duecento tecnici di Linea Amica, servizio telefonico che sinora aveva fatto da centralino per i cittadini.
Google: i guadagni non soddisfano
Google comincia il 2011 con notizie altalenanti sul bilancio: nel primo trimestre dell’anno, la società di Mountain View ha registrato introiti per 8,58 miliardi di dollari, in crescita del 27% rispetto all’inverno del 2010.
L’Afghanistan scopre i telefoni cellulari
Cresce il numero di cellulari in Afghanistan, che a fine marzo ha toccato quota 15,5 milioni di esemplari. Lo dice l’agenzia Pajhwok.
Crolla il canone, ma la Rai smentisce
Mamma Rai smentisce seccamente, ma pare che i suoi pargoli siano sempre meno avvezzi al pagamento del canone.
Sorpresa di Pasqua per Angry Birds
Angry Birds, uno dei giochi per dispositivi mobili più in voga, festeggia la Pasqua a modo suo, con una versione aggiornata quasi pronta per essere scaricata. L’aggiornamento pasquale prevede 15 nuovi livelli, coniglietti e uova simbolo del periodo saranno integrati nella grafica per rendere l’edizione speciale più allettante.
Firefox vede una nuova Aurora
Mozilla ha aperto un nuovo canale, battezzato Aurora, per la diffusione delle versioni beta di Firefox, suo celebre browser per la navigazione internet. La compagnia, che progetta software a sorgente aperta, segue così la strada di Google.
Cannes, il festival delle stelle
Cannes piglia tutto. Il Festival del cinema, che animerà la Costa Azzurra a partire dal prossimo 11 maggio, si assicura la presenza di diversi assi della settima arte, nonostante i venti di crisi facessero presagire un’edizione più compassata del solito.
Ue contro la pirateria, ma no filtri al P2P
I filtri imposti ai siti di peer to peer ledono i diritti fondamentali definiti dall’Unione europea. Questa la conclusione cui è giunto l’avvocato generale Cruz Villalon, intervenuto per proporre la sua soluzione alla diatriba tra Sabam (la Siae belga) e il provider Scarlet Extendend (ex-Tiscali).
Drogati dalla rete
I giovani non riescono a immaginare una giornata senza cellulari, computer, internet. Lo dice una ricerca internazionale dell’International Center for Media & Public Affairs su mille studenti di dieci diversi paesi.