Rizzoli e Amazon insieme per BigJump
Rizzoli, Amazon (tramite Kindle Direct Publishing) e 20lines, start-up italiana dedita all’editoria, hanno dato il via a BigJump, concorso letterario dedicato a romanzi storici, gialli e rosa in cui...
Licenziata editor di Wikipedia, chiedeva soldi per le citazioni
Licenziata perché si faceva pagare per aggiornare l'enciclopedia online Wikipedia . Sarah Stierch non fa più parte della Wikimedia Foundation. Fino al 9 gennaio è stata Wikimedia's program...
Gazzetta dello Sport, giornalisti in agitazione
I giornalisti della Gazzetta dello Sport sono ufficialmente in stato di agitazione , per protesta contro la decisione di Rcs Mediagroup, che pubblica il quotidiano, di siglare un accordo di...
Disinformational
Brand Journalism
Telefonica va alla Scala ma licenzia dipendenti
Telefonica entra nella Fondazione Teatro alla Scala. Al contempo, la compagnia taglia il 20% del personale attivo in Spagna. 6mila lavoratori perderanno il posto nei prossimi 3 anni.
Il cinema conta i fondi pubblici
La Consulta dello spettacolo, presieduta dal neo ministro per i Beni culturali, Giancarlo Galan, ha illustrato il 13 aprile le linee guida che ispireranno la distribuzione dei fondi pubblici per l’arte e gli spettacoli nei prossimi mesi.
Corona inviato Mediaset al matrimonio reale
Il matrimonio tra William d’Inghilterra e Kate Middleton sia avvicina e tutti i più importanti network preparano eventi speciali, palinsesti appositi e inviati d’eccezione a commentare la summa del populismo britannico alle prese con le proprie tradizioni. Domenica Cinque, programma domenicale di Canale 5, ha scelto Fabrizio Corona.
Moretti e Sorrentino, Italia d’esportazione
Tempo di anteprime e approdi in sala importanti per il cinema italiano. Cominciano a circolare le immagini di This must be the place, film di Paolo Sorrentino che ha per protagonista Sean Penn, rockstar ritiratasi dalle scene e a caccia di ex criminali nazisti.
Ceglie attacca, Zuckerberg ancora in tribunale
Non c’è pace per Mark Zuckerberg, che dopo aver vinto la causa intentata contro di lui dai gemelli Vinklevoss, dovrà tornare in tribunale per difendersi dalle nuove accuse di Paul Ceglie, lo stesso uomo che la scorsa estate aveva rivendicato l’84% delle azioni di Facebook.
Htc alza il tiro con lo smartphone Sensation
Non di solo iPhone 4 vive il mercato degli smartphone. Htc prova a intaccare il primato di Apple con Sensation, cellulare di ultima generazione presentato in questi giorni.
Iab, internet fa incetta di pubblicità
Internet è sempre più terreno di investimenti pubblicitari. Nel 2010, la rete ha battutto il proprio record di introiti derivati da banner e affini: le entrate di settore sono cresciute del 15% su base annua, fino a 26 miliardi di dollari, facendo dimenticare la recessione del 2009.
Porte aperte per il pubblico a Cinecittà
Una mostra svela i tesori di Cinecittà. Gli studi romani saranno aperti al pubblico per una grande esposizione, a partire dal 28 aprile. Sarà possibile camminare tra le riproduzioni della Manhattan dell’800 usate da Martin Scorsese in Gangs of New York, tra le scenografie di Cleopatra.
Usa, esperimento asilo per iPad 2
I bambini statunitensi nascono ormai in versione 2.0. La generazione digitale è abituata fin dai primi mesi di vita alla convivenza con le nuove tecnologie, ma nel Maine hanno pensato di fare di più: il primo asilo in cui ai bambini si insegna con iPad 2.
[Flash] Euronews torna al talk con The Network
Nuovo talk show per Euronews. La rete all news continentale lancia The Network, programma d’approfondimento in cui il conduttore, il giornalista Chris Burns, avrà a che fare simultaneamente che tre personaggi di spicco.
Pace fatta tra Motorola e Huawei
Motorola e Huawei hanno trovato un accordo che pone fine allo scontro giudiziario tra le due compagnie, iniziato in gennaio.
I documenti dell’Fbi svelati su The Vault
L’Fbi, l’ufficio federale americano di investigazione, ha deciso di pubblicare alcuni documenti che ripercorrono i suoi sessant’anni di indagini attraverso il sito The Vault .