Boldi: ho proposto a De Sica di tornare insieme
“Ho cercato di convincere Christian De Sica a tornare a lavorare insieme, ma lui dice che siamo troppo vecch i ". A rivelare questo retroscena è l'attore comico Massimo Boldi , che prova a...
De Benedetti fa causa a Il Giornale per Sorgenia e Mondadori
Carlo De Benedetti ha preannunciato azioni legali contro l’articolo pubblicato da Il Giornale sulla vicenda Sorgenia. “ Sia il titolo che l’apertura dell’articolo in merito alle vicende della...
Le Monde nuovo editore di Le Nouvel Observateur
Xavier Niel, Pierre Bergé e Matthieu Pigasse, proprietari di Le Monde , hanno trovato l’accordo per l’acquisizione di Le Nouvel Observateu r . Uno dei più importanti quotidiani francesi diventa...
Disinformational
Brand Journalism
Htc supera Nokia, ma solo in Borsa
Htc, gruppo di Taiwan specializzato nella produzione di smartphone, ha superato quanto a capitalizzazione Nokia, primo produttore mondiale di telefoni cellulari. In Borsa, dunque, Htc batte il colosso finlandese.
Telecom Italia Media rinnova il Consiglio
Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia Media, riunitosi al termine dell’Assemblea che ha approvato il bilancio 2010, ha nominato come presidente il professor Severino Salvemini, confermando invece Giovanni Stella nella carica di vicepresidente e amministratore delegato della società
Ami i videogame? Non farai carriera
Se da ragazzini si gioca molto con computer e console, si hanno meno possibilità di completare gli studi e fare carriera. Lo dice un particolare studio britannico svolto su un campione di 17mila persone nate dopo il 1970.
Google investe nel fotovoltaico tedesco
Google svela un piano di sovvenzioni alle energie rinnovabili in terra europea. La compagnia di Mountain View ha stanziato 5 milioni di dollari per la centrale fotovoltaica di Brandenbourg an der Havel, in Germania.
Android sorride al 2012
Android cresce rapidamente ed entro il 2012 conquisterà la metà del mercato mondiale degli smartphone. Il sistema operativo sviluppato da Google può contare su un incremento della domanda del 57,7% e la sua popolarità sembra destinata a crescere.
Cinque serate su Rai 1 per Sgarbi
E’ previsto per mercoledì 18 maggio l’esordio di Vittorio Sgarbi in prime time su Raiuno. Programma che avrà un costo complessivo di circa 8 milioni tra appalto alla società di produzione di Bibi Ballandi.
Il web corre veloce in Svizzera
Un’indagine Nielsen svolta su nove paesi rivela la grande diffusione della banda larga in Svizzera, dove il 38% della popolazione ha una connessione internet super veloce (superiore a 8Mb).
Mondadori stringe accordo con Fun Gaming
Mondadori ha siglato un accordo con Fun Gaming per la costituzione di una nuova società partecipata al 70% dall’editore milanese e al 30% dalla compagnia tecnologica.
X Factor cambia casacca e passa a Sky
X Factor arriva su Sky Uno. Dopo quattro edizioni su Rai 2, il talent show musicale passa alla piattaforma satellitare di Rupert Murdoch (che non conferma e non smentisce), alla ricerca di una dimensione finalmente propria, dopo i riscontri inferiori alle attese avuti in Rai.
Il segreto di Un medico in famiglia
Nonostante l’andirivieni degli attori che interpretano i personaggi principali, dopo sette stagioni Un medico in famiglia è ancora capace di far segnare prestazioni da più di cinque milioni di telespettatori a espidio.
[Flash] Faccia-libro, con Egobook si può
Facebook fornisce un’applicazione con cui realizzare un vero e proprio libro contenente i post e i movimenti più significativi presenti sulla bacheca di ciascun account.
I David sciorinano le candidature 2011
I David di Donatello edizione 2011 saranno una sfida tra storia e commedia, tra riflessioni sul mito fondativo dell’Italia e problematiche comiche sull’integrazione irrisolta tra Nord e Sud del paese. A guidare la classifica delle nomination è Noi credevamo