Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a Savona. L’Italia è sui media mondiali anche...
Pronto il codice contro il cyberbullismo

Pronto il codice contro il cyberbullismo

E' stata approvata, durante la riunione tecnica dedicata a combattere il cyberbullismo, la prima bozza del Codice di autoregolamentazione per la prevenzione e il contrasto del fenomeno. Intervento...

Un inverno a tutta fiction

Un inverno a tutta fiction

Da Terence Hill e Don Matteo a un Medico in famiglia che schiera oltre a Lino Banfi tante new entry, da Fuori Classe con Luciana Littizzetto alle miniserie sul maestro Manzi con Claudio Santamaria,...

Centovetrine arriva a quota 13 anni

Centovetrine arriva a quota 13 anni

Centovetrine spegne 13 candeline. La soap di Canale 5 tutta italiana, in onda dall' 8 gennaio 2001 , dopo più di tremila puntate affascina milioni di telespettatori. All’inizio del nuovo anno...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
La Francia multa Street View

La Francia multa Street View

Multa salata per le automobili di Google dedite a mappare il territorio francese per il servizio Street View. La Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés ha comminato alla compagnia americana una sanzione di 100mila euro.

leggi tutto
Simona Ventura va sull’Isola (dei famosi)

Simona Ventura va sull’Isola (dei famosi)

Quando il gioco si fa duro Simona Ventura ci mette la faccia, prende un aereo e vola in Honduras. La presentatrice dell’Isola dei famosi 8 ha deciso di metterci del suo per provare a risollevare le sorti di un’edizione fallimentare dal punto di vista degli ascolti.

leggi tutto
Buon compleanno Twitter

Buon compleanno Twitter

Le candeline per il quinto compleanno di Twitter si spengono su Discover.twitter.com, un sito creato dai gestori del micro-blog che mostra le attività di sedici diversi utenti alle prese con Twitter e il loro quotidiano.

leggi tutto
Apple, accuse di omofobia per una app

Apple, accuse di omofobia per una app

Apple omofoba? Difficile immaginarlo, ma la casa di Cupertino in queste ore deve fronteggiare le accuse di omofobia da parte della comunità omosessuale internazionale a causa di una applicazione apparsa su App Store.

leggi tutto
Mondadori archivia un 2010 di successo

Mondadori archivia un 2010 di successo

Mondadori ha chiuso l’esercizio 2010 registrando un utile netto consolidato di 42,1 milioni di euro, in crescita del 22,7% rispetto al 2009. Il fatturato della società di Segrate si è attestato a 1,56 miliardi di euro, in miglioramento dell’1,2% su base annua.

leggi tutto
Nessuno mi può giudicare, tranne il boxoffice

Nessuno mi può giudicare, tranne il boxoffice

L’ultimo fine settimana d’inverno ha consacrato Nessuno mi può giudicare come film più visto. Meno brillante, considerando anche i costi di produzione più elevati, l’approdo in sala di Amici miei – Come tutto ebbe inizio.Terzo posto per Rango.

leggi tutto
Gf11: Guenda torna in casa, doppia eliminazione

Gf11: Guenda torna in casa, doppia eliminazione

Sarà ancora una volta lei, Guendalina Tavassi, la protagonista dell’appuntamento settimanale con il Grande Fratello 11. La focosa romana, eliminata la scorsa settimana, sarà ributtata in casa per proseguire la lite con Giordana e confrontarsi con Rosa e Ferdinando.

leggi tutto
Usa, la rinascita del libro è digitale

Usa, la rinascita del libro è digitale

Il libro cartaceo perde colpi, ma l’editoria può guardare con rinnovata speranza agli e-book. Dagli Stati Uniti arrivano segnali incoraggianti per quanto riguarda le vendite dei libri digitali, più che raddoppiate nel mese di gennaio 2011 rispetto a dodici mesi prima.

leggi tutto