[Flash] I Google Glass mettono in moto l’auto
Utilizzare gli occhiali attraverso la connessione al web per mettere in moto l'auto a distanza o, ancora, per comandare l'apertura o la chiusura delle porte o dei finestrini . Sarà possibile con i...
[Flash] La grande bellezza in gara per i Bafta
La grande bellezza di Paolo Sorrentino è tra i candidati ai Bafta come miglior film non in lingua inglese. Lo ha reso noto l’Accademia britannica del Cinema. I premi inglesi saranno consegnati il 16...
Playstation gioca in streaming con Now
Sony è pronta a lanciare Playstation Now , nuova piattaforma che permetterà agli utenti di Ps4 e delle console precedenti, nonché di tv connesse, tablet e smartphone, di accedere ai giochi online...
Disinformational
Brand Journalism
Facebook e il terremoto di bacheca in bacheca
Il dramma del terremoto che venerdì ha colpito il Giappone è stato comunicato, vissuto e interpretato anche via Facebook.
[Flash] Feltrinelli in salsa iberica, entra in Central
Il gruppo Feltrinelli entra a far parte dell’editore iberico La Central acquisendone il 17% del capitale.
Angry Birds Rio in esclusiva per Amazon
Il nuovo fenomeno del gaming via social network, Angry Birds, si evolve e sbarca con una versione esclusiva, dedicata al cartoon Rio, su Amazon app store.
I quotidiani rifioriscono in Sud America
L’America Latina ha voglia di giornali. La circolazione dei quotidiani nel continente è aumentata del 5,1% tra il 2005 e il 2009, e coinvolge ora 14,1 milioni di lettori. Il giro d’affari della carta stampata è cresciuto del 65% nel medesimo periodo.
Telecom, guai giudiziari per il dg Luciani
Luca Luciani, neo direttore generale di Telecom Italia, e Carlo Ruggero, ex amministratore delegato del gruppo, sono indagati nell’ambito di un’inchiesta su migliaia di sim false attevate per gonfiare il bilancio.
iPad 2, inizia la caccia al difetto
Senza le polemiche sull’uno o l’altro difetto non sarebbe un prodotto Apple. A poche ore dal debutto di iPad 2, avvenuto venerdì negli Stati Uniti, è già iniziata la caccia al problema.
Intel fa la spesa in Egitto in vista del 4G
Intel, tramite la sussidiaria Mobile Communications, ha annunciato l’acquisizione degli asset di SySDSoft, compagnia egiziana specializzata nello sviluppo di software per le tecnologie delle telecomunicazioni.
[Flash] Windows Mobile conta 10mila app
Diecimila applicazioni disponibili. Questo il traguardo raggiunto da Marketplace, negozio virtuale di Microsoft dedicato al mondo di Windows Mobile.
[Flash] France Telecom sbarca in Iraq con Agility
France Telecom acquisterà una quota del 44% dell’operatore mobile iracheno Korek Telecom, attraverso l’alleanza con Agility, compagnia kuwaitiana per le telecomunicazioni.
Accenture, l’e-commerce si fa mobile
Secondo uno studio di Accenture fatto sulla clientela tecnologica di undici paesi diversi, il 45% degli utenti di telefonia mobile è favorevole alla possibilità di pagare beni e servizi tramite cellulare.
Dada chiude il bilancio in stagnazione
Dada ha redatto e approvato il bilancio 2010, che conta ricavi consolidati in calo rispetto all’anno precedente, da 155,1 a 151,5 milioni di euro. Il Mol consolidato dell’esercizio 2010 si è attestato a 14,6 milioni di euro (20,5 milioni nel 2009).
Gb, operazione trasparenza sulla banda larga
Le compagnie telefoniche inglesi promettono maggior chiarezza sulle informazioni riguardanti i costi e l’effettiva velocità dei servizi di banda larga internet.