Il capitale umano di Virzì non piace alla Brianza
Paolo Virzì fa infuriare la Brianza. Alla vigilia del suo debutto nelle sale cinematografiche, non accennano a placarsi le polemiche scoppiate sull'ultimo film del regista livornese Il capitale...
Mamme forza degli atleti, il merito non è di Putin
E’ online da poche ore ma ha già fatto il giro del mondo: è la campagna Pick them back u p, ideata dalla multinazionale Procter & Gamble per le Olimpiadi invernali di Sochi 2014 che prenderanno...
La Cina blocca l’accesso online al Guardian
Bloccato in Cina il sito internet del Guardian . Solo l’uso del virtual private network, un software che permette di collegarsi tramite ip stranieri bypassando quindi la censura consente di leggere...
Disinformational
Brand Journalism
Rango il cartoon conquista il boxoffice
Il film più visto del fine settimana è un lungometraggio d’animazione. Rango, dopo il successo negli Stati Uniti, esordisce in vetta al boxoffice anche in Italia. In seconda piazza, una sorpresa, ovvero Il rito. A chiudere il podio, invece, riecco La vita facile.
iPhone bianco in primavera, parola di Schiller
Nelle ore della consacrazione della supremazia schiacciante di iPad, in tre giorni sono state vendute 500mila unità della seconda versione della tavoletta, Apple si toglie lo sfizio di aggiornare gli utenti sulla data d’uscita dell’iPhone 4 bianco.
Tiscali apre alla internet tv
TvBox riporta Tiscali nel mondo delle web tv. Il nuovo dispositivo lanciato dall’operatore sardo al prezzo di 199 euro consente agli utenti di connettersi alla rete, di sfruttare la piattaforma televisiva del digitale terrestre, e funge anche da videoregistratore attraverso una memoria esterna.
[Flash] Vodafone, intesa più stretta con Verizon
Vodafone Group sta rafforzando i legami con Verizon Communications, suo partner americano, sviluppando nuove collaborazioni che dovrebbero portare a un risparmio di 2 miliardi di sterline per la compagnia britannica di telecomunicazioni.
LinkedIn fa notizia
Mentre la crescita e l’influenza di Twitter e Facebook non accenna ad arrestarsi, LinkedIn aggiunge una funzione alla sua piattaforma per incrementare le prestazioni in termini di traffico.
[Aggiornamento] Un milione di iPad 2 venduti in due giorni
Un successo annunciato. iPad 2 ha esordito venerdì pomeriggio nei negozi americani e subito ha risvegliato negli appassionati di tecnologia la mania da tablet. Ancora una volta gli uomini di Steve Jobs hanno vinto la loro battaglia.
L’Europa continua a preferire Explorer
Secondo il rapporto annuale At Internet sull’utilizzo della rete in Europa, Internet Explorer resta il browser per la navigazione web preferito dagli utenti del Vecchio Continente.
Windows Phone 7 su Nokia, ma solo fra due anni
Windows Phone 7 arriverà sui cellulari Nokia non prima della fine del 2012. A dirlo è un documento della stessa compagnia finlandese, che annuncia di voler procedere in maniera graduale all’implementazione del sistema operativo Microsoft.
Gf 11: Nando ritratta e incontra Margherita
E’ senza vergogna Nando Colelli, ex concorrente del Grande Fratello 11. Dopo la messa in onda servizio delle Iene di Italia 1, durante il quale sbandierava con orgoglio tattiche di gioco e idee e abitudini personali, il pomentino ha avuto il coraggio di ritrattare tutto a Domenica 5.
Giappone: il terremoto visto da Google
Il terremoto che ha colpito il Giappone venerdì scorso ha catalizzato l’attenzione dei media internazionali. Il web non fa eccezione. Google ha (ri)attivato il portale Crisis Response, attraverso cui è possibile aggiornarsi sul disastro.
Italia, non è una tv per minori
La televisione italiana non tratta nei modi dovuti i minori. Lo dice il rapporto annuale del Comitato Media e Minori, secondo cui nel 2010 sono cresciute del 60% le violazioni delle trasmissioni al regolamento a tutela dei minorenni.
Google apre la lista nera: gli utenti possono bloccare i siti sgraditi
Una nuova funzione permette agli internauti di elidere dai risultati di ricerca di Google i siti web sgraditi. Ciascun utente potrà insomma compilare la propria black list dei portali che ritiene offensivi o semplicemente poco interessanti.