La Cina toglie il divieto alle console
Le console per videogiochi non saranno più vietate in Cina. Dopo 14 anni di restrizioni, il Consiglio di Stato del paese ha deciso che i produttori stranieri potranno vendere le proprie console...
Iron Man 3 è il più visto del 2013
Incassi d'acciaio per Iron Man 3 , che risulta il film più visto dell'anno, con un incasso di 1,2 miliardi di dollari ottenuto nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Diretto da Shane Black...
A Telefonica non interessa Tim Brasil
Telefonica non ha intenzione di presentare alcuna offerta per Tim Brasil, controllata brasiliana di Telecom italia da più parti data in vendita. L’azienda nostrana ha ribadito negli ultimi giorni la...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Italic debutta in edicola e fa l’ottimista
L’editoria italiana può contare su una nuova rivista, Italic, mensile di 32 pagine che tratta temi per giovani adulti ed è diretto da Luca Ballarini, 36 anni.
Manuale d’amore 3 in testa senza lode
Resta invariata la vetta del botteghino italiano nel fine settimana. Manuale d’amore 3 si conferma il film più visto, senza però convincere del tutto critica e pubblico. Al secondo posto si piazza La vita facile. Il gradino più basso del podio va a Il cigno ner.
Libia: internet è inaccessibile
I server funzionano, ma non c’è traffico. Il governo libico ha bloccato completamente l’accesso alla rete dirottando tutte le richieste degli utenti. Il metodo utilizzato è più fine di quello applicato in Egitto, dove la chiusura del traffico aveva tagliato fuori anche il governo.
Il Grande Fratello 11 mette Guendalina alla prova
Giù la maschera Guendalina. Dopo averle lasciato fare il bello e il cattivo tempo, perdonandole persino una bestemmia, il Grande Fratello 11 si prepara questa sera a mettere per la prima volta sotto pressione mamma Tavassi.
Nasce Cadoinpiedi, informazione online di qualità
Chiarelettere, la casa editrice che in questi anni si è specializzata nella pubblicazione di libri di inchiesta giornalistica, fa il suo debutto nell’affolato settore dell’informazione online e lancia il sito Cadoinpiedi.it.
Angry Birds colpisce su Facebook
E’ l’applicazione a pagamento più scaricata del mondo e si appresta a conquistare Facebook. Stiamo parlando di Angry Birds, gioco online pronto a sbarcare sul più famoso dei social network con una versione apposita.
Rai: giudici intimano reintegro di Ferrario
Tiziana Ferrario deve tornare quanto prima al Tg1. Lo ha ribadito il tribunale di Roma, che ha rigettato il ricorso della Rai contro l’ordinanza che lo scorso 28 dicembre aveva disposto il reintegro della giornalista nel ruolo di conduttrice e di inviata per i grandi eventi.
Bologna si connette al wifi
Anche Bologna apre al wifi gratuito e progetta le prime reti a disposizione dei cittadini. Il comitato a favore della candidatura di Virginio Merola, con l’aiuto dei circoli del Partito Democratico e il supporto tecnico dell’associazione Green Geek ha programmato l’installazione delle prime trenta antenne della rete senza fili.
Fazio e Saviano fanno (ancora) il botto
Vieni via con me torna. Anzi, è già tornato. Ieri sera su Rai 3 è andata in onda una puntata speciale di Che tempo che fa interamente dedicata a Roberto Saviano.
[Flash] Confalonieri: limiti stampa tv rimangano
Il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, non si mostra contrario a una proroga dei limiti che impediscono l’acquisizione di quotidiani per i proprietari di televisioni, limiti fissati al 31 marzo prossimo.
Android conquista i cellulari d’America
Android è il sistema operativo per smartphone più popolare negli Stati Uniti. Il software sviluppato da Google, secondo i dati Nielsen, in gennaio ha conquistato il 29% del marcato, scalzando Blackberry di Rim e iOs di Apple, entrambi fermi al 27%.
Social network concentrato d’autostima
Il social networking rinsalda la considerazione che abbiamo di noi stessi. Feedback sui video o le note postate via Facebook, followers entusiasti su Twitter, le migliaia di contatti Myspace sembrano favorire l’autostima degli utenti internet.