Telecom corre verso la cessione di Tim Brasil
Piazza Affari sta regalando momenti di gloria al titolo di Telecom Italia , da ore in forte rialzo a causa dell’ ipotesi di cessione della sua controllata brasiliana . Tim Brasil potrebbe passare di...
Rai, 60 anni da signora spodestata
Il 3 gennaio del 1954 cominciavano ufficialmente le trasmissioni della Radio televisione italiana. Fulvia Colombo inaugurò l’età della tv in Italia annunciando l’inizio del “regolare servizio di...
YouTube sbarca al Ces con l’alta definizione
Il Ces di Las Vegas è alle porte e YouTube si appresta a presenziare alla manifestazione hi-tech con un asso nella manica da svelare: il nuovo codec Vp9 , in grado di fornire video in alta qualità...
Disinformational
Brand Journalism
Vivendi sorride grazie ai videogame
Vivendi ha registrato al termine del 2010 un rialzo dell’utile netto del 4,4%, a 2,7 miliardi di euro, superiore alle già buone aspettative.
Millecanali premia i Tg d’Oro
Il 15 marzo si terrà la giornata conclusiva dei Tg d’Oro 2011, il concorso istituito dalla rivista Millecanali per premiare i telegiornali delle televisioni locali.
L’Agcom si interroga sulla net neutrality
Net neutrality, peer-to-peer e VoIp sono al centro dell’agenda dell’Agcom per il 2011. Il Consiglio dell’Authority delle tlc ha deciso di avviare due consultazioni pubbliche.
Financial Times in ripresa, 2010 positivo
Buone notizie per Financial Times Group. Il ramo di Pearson, editore che pubblica anche l’omonimo quotidiano finanziario, ha registrato profitti operativi in crescita del 49% nel 2010, a 60 milioni di sterline.
Mediaset Premium a caccia di documentari
Si arricchisce l’offerta dei canali Mediaset Premium, che d’ora in poi potrà contare anche sui servizi prodotti da Bbc Knowledge e Discovery World, entrambi specializzati in documentari.
[Flssh] Cosmopolitan parla anche armeno
Cosmopolitan amplia la sua presenza in Medio oriente con il lancio di un’edizione armena. Hearst, che pubblica il noto magazine, ha annunciato l’esordio in Armenia con il numero di marzo 2011, in partnership con Media Partners Cjsc.
OliPad, il tablet di Olivetti
Il mercato del tablet da oggi parla anche italiano con OliPad, dispositivo lanciato da Olivetti. La società del gruppo Telecom Italia fa il suo ingresso in un mercato le cui previsioni di vendita in Italia per il 2011 sono di circa 1,5 milioni di terminali (Fonte Idc).
Commiato d’addio per Dahlia Tv. A chi vanno i diritti della Serie B?
Dahlia Tv chiude i battenti. Il progetto di terzo polo pay-tv italiano naufraga dopo le difficoltà finanziarie degli ultimi mesi. Gli azionisti Made e Telecom Italia Media non hanno le risorse per salvare il progetto.
La musica di Mina arriva online
L’intero catalogo di mina in possesso della discografica Emi approda su internet. iTunes rilancia uno dei nomi femminili più noti della musica italiana pubblicandone in formato digitale gli album più famosi, dei quali per un mese deterrà i diritti di distribuzione web in esclusiva.
Manuale d’amore il più visto, ma senza strepiti
L’ultimo fine settimana di febbraio premia Manuale d’amore 3, appena approdato nelle sale cinematografiche italiane e già in testa al boxoffice, anche se senza grandi entusiasmi.
[Flash] La Sera, nuovo quotidiano per l’Emilia
Nuova iniziativa editoriale per la città di Parma, in cui è ora possibile trovare in edicola La Sera, quotidiano serale generalista che tratterà di cronaca politica, nera e giudiziaria, sport e spettacoli, con una sezione dedicata interamente alla provincia della città emiliana.
Telefonica festeggia un 2010 da record
Telefonica ha chiuso il 2010 con utili netti in crescita del 30,8% su base annua, a 10,17 miliardi di euro. Buoni numeri anche per il fatturato, cresciuto del 7,1% a 60,7 miliardi di euro, nonostante il periodo di stasi del mercato spagnolo.