Facebook fa la spia e va in tribunale
L’occhio di Mark Zuckerberg legge anche i messaggi privati degli iscritti a Facebook , per carpirne gusti e intenzioni commerciali, al fine di vendere agli inserzionisti spazi pubblicitari ancor più...
Snowden protetto del New York Times
The New York Times si schiera apertamente a favore della riabilitazione di Edward Snowden , la talpa che ha trafugato migliaia di file dagli archivi della Cia e della Nsa, svelandone le attività di...
Google Glass in arrivo per tutti, a 600 dollari
Gli occhiali ipertecnologici di Google arriveranno con ogni probabilità sul mercato entro la fine del 2014 , a un prezzo di circa 600 dollari . Il costo del dispositivo dovrebbe dunque essere più...
Disinformational
Brand Journalism
Uomini e donne: Samuele ha scelto Claudia
La nuova stagione di Uomini e Donne può ufficialmente iniziare. Dopo Leonardo, che ha scelto Diletta, anche Samuele Nardi ha indicato la corteggiatrice prediletta: si tratta della dolce e accomodante Claudia.
Amici 10, la finale: Francesca è fuori
I tre ballerini Giulia Pauselli, Denny Lodi e Vito Conversano e i due cantanti Annalisa Scarrone e Virginio Simoncelli sono i finalisti della decima edizione di Amici. Eliminata ieri sera al termine della semifinale la giovane cantante Francesca Nicolì
L’Umbria svolta verso il wifi
L’Umbria apre al wifi. La Regione ha stanziato 150mila euro per lo sviluppo di una rete pubblica affidata in gestione a una società privata, da scegliere tramite gara d’appalto.
Nucleare, ecco il nuovo spot
Fatta la legge, trovato l’inganno. Il Forum sul nucleare ha trovato a tempo record una soluzione per aggirare lo stop imposto allo spot comparativo dal Giurì di autodisciplina pubblicitaria.
YouTube racconta il successo di Android
Android Talks, canale di YouTube utilizzato da Google per le comunicazioni e i video dimostrativi sul suo sistema operativo, ha pubblicato un filmato in cui racconta il successo di Android, dalla sua genesi nel 2008 ad oggi.
Nuovo smartphone per Acer e Vodafone
Il binomio Acer-Vodafone porta nei negozi un nuovo telefono cellulare di ultima generazione, Acer liquidmini, che sarà distribuito dalla compagnia telefonico anglosassone.
Google retrocede i siti scadenti
Google fa la scrematura dei siti, retrocedendo nei suoi risultati di ricerca i portali più futili e scadenti. La novità ha l’obiettivo migliorare il lavoro del popolare motore di ricerca, offrendo agli utenti una graduatoria qualitativa dei siti riguardanti l’argomento richiesto.
Ferrara torna in tv con Radio Londra su Rai 1
Giuliano Ferrara torna sul piccolo schermo dopo quasi quattro anni d’assenza. Il giornalista, direttore de Il Foglio, condurrà una rubrica quotidiana di pochi minuti su Rai 1, tra il termine del Tg1 della sera e l’inizio di Affari tuoi.
Matteo Materazzi abbandona l’Isola dei famosi 8
Matteo Materazzi sente troppo la mancanza di moglie e figli e ha deciso di abbandonare l’Isola dei famosi 8. Il fratello del calciatore Marco rinuncia così dopo sole due puntate.
Dal 2012 editori tv potranno comprare giornali
Se il governo confermerà l’impianto del decreto omnibus originario stral- ciando alcune norme bocciate dal Quirinale, il divieto di incrocio stampa-tv in capo agli editori dell’etere scadrà non più nel 2012 ma un anno prima.
France Telecom in lieve crescita
Nel 2010, France Telecom ha registrato ricavi per 45,5 miliardi di euro, a fronte dei 44,85 miliardi dell’anno precedente. La società, che ha presentato nei giorni scorsi i risultati del bilancio, si è giovata soprattutto del consolidamento delle attività dell’operatore egiziano Mobinil.
La musica è sempre più digitale e mobile
Nel 2015, il giro d’affari della musica scaricata e ascoltata da dispositivi mobili sarà di 5,5 miliardi di dollari. Rispetto agli introiti del 2010, attestati a 3,1 miliardi, ci sarà dunque una crescita del 77%.