Un decreto blocca l’aumento del canone Rai
Nel 2014 non ci sarà alcun aumento del canone Rai. La tassa sulla tv di Stato rimarrà invariata, come deciso da un decreto governativo e come annunciato via Twitter dal ministro per lo Sviluppo...
Buone feste da Quo Media!
QuoMedia si prende qualche giorno di vacanza. L'appuntamento è per il 2014, quando torneremo a raccontare l'evoluzione costante del mondo della comunicazione. Buon Natele e felice anno nuovo ai...
How I Met Your Mother, scritta la parola fine
How I Met Your Mother 9 ha una data definitiva di chiusura . La Cbs ha annunciato infatti il giorno in cui termineranno i giochi per quanto riguarda i protagonisti dell’amata serie tv. Progetti di...
Disinformational
Brand Journalism
Telecom a braccetto con UirNet
Telecom Italia ha siglato un accordo con UirNet, società che raggruppa i maggiori interporti italiani, per la fornitura di servizi e prodotti di telefonia mobile. Il valore stimato dell’intesa si aggira intorno ai 15 milioni di euro.
[Flash] Sanremo: questa sera Morgan non canta
Gianni Morandi durante il Question Time: “ Benigni prima ci ha fatto sorridere, poi ci ha fatto sentire l’onore di sentirci italiani. Sono dispiaciuto che questa sera Morgan non canti nel duetto con Patty Pravo, evidentemente deve essere destino che non canti a Sanremo “
Gli Usa mappano la banda larga nazionale
La Federal communications commission, organo governati del dipartimento americano per le telecomunicazioni, ha annunciato il lancio di una vera e propria mappa che aiuti a visualizzare la diffusione e lo sviluppo della banda larga negli Stati Uniti.
Sanremo, la scaletta della quarta puntata
Dopo le celebrazioni di ieri sera dei 150 anni dell’Unità di Italia, che sopravvivono oggi con le polemiche sulla lettura del testo di Gramsci, arriva la puntata dei duetti.
[Flash] Mazza: “Gramsci? Io avrei scelto Gobetti”
Il direttore di Rai Uno Mauro Mazza ha criticato la scelta di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu di recitare sul palco dell’Ariston, durante la serata del Festival di Sanremo dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia, Gli indifferenti di Antonio Gramsci.
Mediaset ha voglia di primavera
Grande Fratello e poi? Mediaset cerca di non pensare troppo alla settima- na sanremese e prepara i colpi di primavera. Animeranno il palinsesto del Biscione il ritorno dello Show dei Record e di Italia’s Got Talent.
[Flash] Emittenti private, contratto in cassaforte
Dopo lunghe trattative, è stato rinnovato il contratto delle emittenti radiotelevisive private. Le delegazioni di parte datoriale, composta dalla FRT (Federazione Radio Televisioni) e dalla Rna (Radio Nazionali Associate), ha trovato l’intesa con l’Anica.
[Flash] Fastweb, 2010 da profondo rosso
Fastweb ha chiuso il 2010 con perdite raddoppiate rispetto all’anno precedente e un risultato netto consolidato negativo per 72,4 miloni di euro.
Nyt ribatte: niente iPhone nano
The New York Times smentisce il rivale The Wall Street Journal e prova ad anticipare qualche caratteristica del nuovo iPhone di Apple. Non più piccolo, men che mai nano, ma a prezzo ridotto, questo sì
Steve Jobs non salta la cena da Obama
Nonostante i gravi problemi di salute e le speculazioni dei tabloid americani, che già preparano il suo coccodrillo, Steve Jobs non ha voluto mancare l’appuntamento ufficiale della cena con Barack Obama.
Facebook riconosce le coppie di fatto
I tempi cambiano, i social network pure. Così, Facebook ha aggiunto alle proprie informazioni due nuovi status per le relazioni sentimentali: ‘in una coppia di fatto’, ‘in un’unione civile’. La revisione è stata attuata per il momento solo sul sito americano.
Roberto Benigni unisce l’Italia a Sanremo
Ieri sul palco dell’Ariston sono andati in scena due spettacoli diversi: il Festival di Sanremo e lo show di Roberto Benigni. L’attore toscano ha tenuto banco per quaranta minuti riuscendo solo in parte a soffocare i riferimenti all’attualità