Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a Savona. L’Italia è sui media mondiali anche...
Corea del Sud alla guerra dei videogame

Corea del Sud alla guerra dei videogame

Ore e ore trascorse a giocare ai videogame con il risultato di una  dipendenza che dilaga sempre più tra i giovani: cresce l’allarme nella Corea del Sud , considerata la patria del videogaming...

[Flash] Gabba direttore marketing Gruppo 24 Ore

[Flash] Gabba direttore marketing Gruppo 24 Ore

Matteo gabba è stato nominato direttore marketing consumer del Gruppo 24 Ore. Gabba, proveniente da Condè Nast, entrerà in carica a partire dal primo gennaio 2014 e farà riferimento ad Anna Matteo,...

Rai, approvato bilancio e piano fiction 2014

Rai, approvato bilancio e piano fiction 2014

Il Consiglio di amministrazione Rai ha approvato all’unanimità il budget 2014, presentato dal direttore generale Luigi Gubitosi, che prevede il raggiungimento del pareggio di bilancio in linea con...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Reti mobili, Google potrebbe metterci soldi

Reti mobili, Google potrebbe metterci soldi

Importante dichiarazione di Eric Schmidt durante il World Mobile Congress di Barcellona. L’ex Ceo di Google ha mostrato un’inedita apertura nei confronti degli operatori di telecomunicazioni che chiedono ai colossi del web un contributo economico per lo sviluppo delle reti di nuova generazione.

leggi tutto
Il Miami Herald fustiga gli Oscar sbagliati

Il Miami Herald fustiga gli Oscar sbagliati

E’ quasi tempo di Oscar: le celebri statuette verranno assegnate il 25 febbraio a Los Angeles e i giornali americani tentano pronostici di ogni genere. Il Miami Herald, invece, stila una lista dei film che l’Academy Award l’hanno vinto, ma non se lo sarebbero meritato.

leggi tutto
Sanremo, il tormentone è di Luca e Paolo

Sanremo, il tormentone è di Luca e Paolo

Il tormentone della prima serata del 61esimo Festival di Sanremo è quello di Luca e Paolo: Ti sputtanerò. I due, dopo i tentennamenti iniziali, hanno osato (ma non troppo) ironizzando sulla delicata situazione politica attuale. 

leggi tutto
I telespettatori sono multitasking

I telespettatori sono multitasking

La tv funge sempre più da riempitivo quotidiano, e così i telespettatori statunitensi, mentre il piccolo schermo resta acceso, fanno altro. Secondo un’indagine di Deloitte, il 42% dei telespettatori d’Oltreoceano naviga online mentre guarda la tv.

leggi tutto
Dash a Sanremo con Casta Diva

Dash a Sanremo con Casta Diva

Con un evento inaugurato il giorno di San Valentino, Dash espone nella città dei fiori, per tutta la durata del Festival, due manifesti in 3D di 6 metri per 3. La campagna è stata realizzata da Casta Diva Cubed, società londinese di Casta Diva Group specializzata in stereografia, con foto di Antonello & Montesi.

leggi tutto
South African Tourism sui siti Condè Nast

South African Tourism sui siti Condè Nast

In occasione della BIT, fiera dedicata al turismo, l’ente nazionale del turismo per il Sud Africa sbarca online con un’operazione one shot: il giorno 17 febbraio, elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi e bufali saranno i protagonisti di un breve video trasmesso sui siti Condé Nast.

leggi tutto
Pd all’assalto dell’Agenda digitale

Pd all’assalto dell’Agenda digitale

Il Partito Democratico si espone ufficialmente sulla spinosa questione dell’Agenda digitale. Sul blog del partito, l’ex ministro delle Telecomunicazioni, Paolo Gentiloni, chiede la stesura di una tabella di marcia nazionale.

leggi tutto
Usa, Everloop inventa il social per bambini

Usa, Everloop inventa il social per bambini

Negli Stati Uniti nasce Everloop, primo social network pensato per i bambini tra gli 8 e i 13 anni. Il progetto coinvolge alcuni investitori privati che sperano di catalizzare l’attenzione delle scuole e dei marchi dedicati all’infanzia.

leggi tutto