Il Mistero è ancora fitto su Mediaset
Mistero sta per ritornare su Italia 1 : la nuova edizione del programma della rete giovane Mediaset andrà in onda a partire da gennaio , e si avvarrà di due importanti new entry: Elenoire Casalegno...
Prs confermato concessionario dei canali Sport
Il Tribunale Civile di Milano ha ribadito il provvedimento già emesso dal presidente del Tribunale l’11 settembre 2013, quando era stata affidata a Prs la concessione pubblicitaria dei canali...
Microsoft, un ceo in arrivo per l’inizio del 2014
La missione di Microsoft di trovare un ceo in grado di rimpiazzare Steve Ballmer procede e, in un intervento sul blog ufficiale, che la ricerca ha ottime possibilità di partorire un verdetto...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] YouTube strizza l’occhio al diritto d’autore
YouTube ha siglato un accordo con RightsFlow, compagnia specializzata nella gestione dei diritti d’autore in ambito musicale. RightsFlow aiuterà il canale video di Google nella risoluzione dei problemi burocratici e legali legati al trattamento del copyright nei videoclip.
[Flash] Presentato il film su Justin Bieber
Justin Bieber, pop star sedicenne, ha presentato a Los Angeles Never Say Never, pellicola che racconta la genesi del suo straordinario successo: nel giro di un paio di anni è riuscito a passare da pochi video pubblicati dalla madre su Youtube a un concerto al Madison Square Garden.
[Flash] Presentato Never Say Never
Justin Bieber, pop star sedicenne, ha presentato a Los Angeles Never Say Never, pellicola che racconta la genesi del suo straordinario successo: nel giro di un paio di anni è riuscito a passare da pochi video pubblicati dalla madre su Youtube a un concerto al Madison Square Garden.
Telecom canta con Cubo Musica
Telecom Italia ha lanciato il suo servizio musicale online. Cubo Musica si presenta come la più importante piattaforma italiana di musica in streaming e download. L’esperimento coinvolge il primo operatore telefonico nazionale e tutte le maggiori case discografiche che operano nel nostro Paese.
Nokia, aria di rivoluzione in società
“Siamo anche noi sul filo del rasoio, dobbiamo decidere come attuare una svolta”. Con queste parole il Ceo di Nokia, Sephen Elop, ha descritto l’attuale situazione della compagnia finlandese.
Usa, gli internauti innamorati di Facebook
Facebook è il sito su cui gli internauti americani spendono la maggior parte del loro tempo. Questo dice l’indagine sviluppata da comScore nel corso del 2010.
Ecco il tablet di Hp: TouchPad con WebOs
Hp entra ufficialmente nell’arena dei tablet e lo fa in totale autonomia. Il gruppo ha lanciato TouchPad, dispositivo caratterizzato dal sistema operativo Palm WebOS.
[Flash] Akamai da record a fine 2010
Ottime notizie per Akamai, che nel trimestre finale del 2010 ha superato il miliardo di dollari di fatturato, con un aumento del 19% su base annua.
Perchè Twitter ha detto no a Google e Facebook
Dove vuole arrivare Twitter? O meglio, dove possiamo arrivare con Twitter? Se lo sono chiesti nei mesi scorsi Google e Facebook, secondo le indiscrezioni pubblicate sul Wall Street Journal.
Rai, vietata scena finale de Il Caimano (video)
Il Caimano di Nanni Moretti non ha da andare in onda sui canali Rai. Neanche sette minuti, al massimo tre. E’ quanto ha imposto il vicedirettore della Tv di Stato Antonio Marano.
Scarso l’uso della fibra ottica in Italia
La fibra ottica cresce in Europa, ma non in Italia. La poco confortante fotografia è stata scattata dal Ftth Council Europe nel 2010. Nel Vecchio Continente il numero di abbonati alla fibra è cresciuto del 18% nell’ultima parte dello scorso anno a toccare quota 3,9 milioni.
Social King, primo show sui social network
Rai 2 lancia insieme a Rai Ragazzi il primo programma italiano sui social network. Social King fa interagire televisione e comunità online, coinvolgendo il pubblico del piccolo schermo attraverso il web.