700 volte Quattroruote
Quattroruote celebra il 700° numero: un traguardo per il mensile che ha raccontato 58 anni di storia attraverso 300mila pagine . Come si legge nell'editoriale del direttore Carlo Cavicchi, se...
Obama sblocca gli archivi segreti della Nsa
Niente più database secretati per la National security agency americana. Anzi, niente più archivi in assoluto. Le telefonate intercettate dovranno essere raccolte per un tempo limitato e poi...
MasterChef Italia, la cucina si fa internazionale
La parola d’ordine è no tristezza in cucina. È quello che si può intuire sarà il leitmotiv della terza edizione di MasterChef Italia in onda a partire da stasera su Sky per 12 prime serate . Il...
Disinformational
Brand Journalism
Gartner, gli smartphone re del 2010
Il 2010 è stato l’anno degli smartphone. I cellulari intelligenti hanno registrato un incredibile aumento delle vendite globali rispetto all’anno precedente (+72%), con il boom della piattaforma Android.
Banda larga, 100 milioni per azzerare il digital divide
Cento milioni per azzerare il digital divide entro il 2012 e nove milioni di euro complessivi stanziati per lo sviluppo della banda larga. E’ quanto ha annunciato oggi il ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani
[Flash] Insediato cda di Rai Corporation
Si è riunito oggi il nuovo consiglio di amministrazione di Rai Corporation che ha eletto, come da indicazione del consiglio di amministrazione Rai, il direttore generale Rai Mauro Masi nuovo presidente di Rai Corporation.
Tu quoque? La Rai si pesta i piedi da sola
A Mamma Rai non piace vincere facile. Il periodo è roseo sulla curva dell’auditel, ma la prossima settimana la Tv di Stato è chiamata a due delle prove più difficili: inizia l’Isola dei famosi, lunedì 14 febbraio, e andrà in onda il 61esimo Festival di Sanremo.
Pagamenti mobili, cosa manca all’Italia
La storia dei pagamenti mobili in Italia è ancora tutta da scrivere. La conferma di ciò giunge dai dati della School of Management del Politecnico di Milano, secondo quali solo l’1% della nutrita popolazione di utilizzatori mobili di casa nostra ha sfruttato il suo dispositivo per effettuare un pagamento in remoto.
100 Mega, via libera a Telecom con condizioni
Via libera dal Consiglio dell’Autorità per le comunicazioni all’offerta di Telecom Italia per la connessione ultraveloce a 100 Megabit. A quanto si apprende il via libera è arrivato ma “con condizioni”
iTunes sarà il fulcro dell’editoria su iPad
Nonostante le proteste degli editori, Apple sembra decisa a rendere inevitabile il passaggio da iTunes di tutti gli utenti che vorranno scaricare app e contenuti editoriali da leggere poi sui dispositivi della Mela.
[Flash] Via libera alla riforma dell’Odg
Via libera della commissione Cultura della Camera alla riforma dell’Ordine dei giornalisti. Il progetto di legge è stato approvato con un sì unanime, riferisce il primo firmatario del provvedimento, il deputato dell’Api Pino Pisicchio.
[Flash] Gossip e celebrità per donne per Verve
Debutterà ufficialmente il 23 febbraio Verve, settimanale femminile pubblicato da Delta Editore. Gossip e approfondimenti sulle celebrità più in voga saranno il piatto forte della testata, che sarà diretta da Roberto Alessi.
Alessia Marcuzzi è al terzo mese di gravidanza
Quando finirà il Grande Fratello 11 Alessia Marcuzzi sarà al sesto mese di gravidanza. E’ arrivata oggi la conferma dello stato interessante della bionda presentatrice durante l’Alfonso Singorini Show.
Torna la Berlinale, con anteprime importanti e un omaggio a Monicelli
Quattro opere dagli Stati Uniti, qualcuna da Francia, Russia e Inghilterra, diverse dalla Germania. Il concorso del 61esimo Festival di Berlino apre i battenti domani.
Cellulari, ecco il caricabatterie universale
E’ stato presentato il primo modello di caricabatterie universale per telefoni cellulari, voluto dalla Commissione europea per agevolare l’utenza e i viaggiatori del Vecchio Continente, che potranno così dotarsi di un solo caricatore utilizzabile in tutti i paesi dell’Ue.