Asia Argento: mai più attrice, farò la regista
Figlia d'arte e spesso sotto l'occhio della critica, Asia Argento sembra decisa a lasciare la propria carriera da attrice per dedicarsi a quello che ha sempre amato: la regia. Battuto l'ultimo ciak...
Italia, il Paese che ignora internet
Il 34% degli italiani non ha mai navigato sul web. Il dato, svelato da un’indagine di Eurostat, è allarmante: tra i 28 Paesi dell’Unione europea, solo Romania (42%), Bulgaria (41%) e Grecia (36%)...
Twitter e la sua storia pronti per una serie tv
Il piccolo schermo si appresta ad accogliere la storia di Twitter, in procinto di diventare una serie prodotta da Lionsgate. Hatching Twitter, il romanzo scritto dal giornalista del New York Times...
Disinformational
Brand Journalism
Apple apre i lavori sul nuovo iPad
La grande macchina è in moto. Apple ha cominciato la produzione di iPad 2, tablet che dovrebbe arrivare nei negozi a fine marzo. Questa l’indiscrezione riportata da The Wall Street Journal.
Internet e cellulari spengono il sesso
La tecnologia è il nemico principale del sesso. Lo dice una ricerca promossa dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) per il progetto ‘Scegli tu’, su seicento under35 italiani che, nel 33% dei casi, si dichiarano insoddisfatti della propria vita sessuale.
Facebook, secondo ufficio commerciale in Asia
Facebook ha aperto un altro ufficio asiatico per la vendita degli spazio pubblicitari. La seconda sede del social network è situata a Hong Kong e avrà il compito di sviluppare le attività commerciali della compagnia nell’area circostante e nel mercato di Taiwan.
Shopping online per otto milioni di italiani
L’e-commerce continua a crescere, anche in Italia. Sono ormai otto milioni i connazionali che fanno acquisti su internet, per un fatturato annuo complessivo che nel 2010 dovrebbe essersi assestato intorno ai 6,5 miliardi di euro.
Meebo fa sua Mindset Media
Meebo ha acquisito Mindset Media. La piattaforma di messaggistica istantanea celebre per le sue implementazioni ‘social’ (usata da circa 77 milioni di internauti statunitensi) potrà dunque dotarsi del sistema di selezione pubblicitaria di Mindset.
Zuckerberg ha il suo stalker. Su Facebook
Senza fan ossessionati e ossessionanti non si è celebrità. Mark Zuckerberg, in un certo senso, può quindi rallegrarsi per i messaggi insistenti e sconclusionati ricevuti di continuo sul suo account Facebook da tale Pradeep Manukonda, suo primo stalker ufficiale.
Usa, smartphone: la Mela non piace
Secondo i dati raccolti da comScore nell’ultimo trimestre del 2010, 234 milioni di statunitensi posseggono uno smartphone. Cifra significativa, cresciuta del 60% rispetto alle rilevazioni del dicembre 2009
[Flash] Mondadori, Donnini al posto di Turchetta
Laura Donnini assumerà la responsabilità della direzione generale edizioni Mondadori, al posto di Massimo Turchetta. Lo annuncia la Mondadori.
Kyocera Echo, primo Android a due schermi
Sprint ha presentato Kyocera Echo, primo telefono cellulare a sistema operativo Android che sfrutta le tecnologia dual screen. lo smartphone, che costa 199 dollari, ha un piccolo monitor da 3,5 pollici a risoluzione 480×800, e un altro più grande da 4,7 pollici, a definizione migliore.
Sanremo, Rai diffidata sul televoto
La nube televoto sul Festival di Sanremo prossimo ad essere celebrato. Dopo il varo del nuovo regolamento sul televoto ad opera dell’Agcom e i richiami sul tema provenienti dall’Antitrust, il Codacons e l’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi hanno deciso di inviare oggi una formale diffida alla Rai.
X Factor risorge in America (e chiude in Italia?)
La strana sorte di X Factor: in Italia rischia la chiusura, negli Stati Uniti raddoppia il montepremi dato l’enorme successo di pubblico. Sony Music, casa discografica che sostiene il programma e garantisce un contratto al vincitore, ha alzato a 5 milioni di dollari il premio finale.
Egitto, libero l’ingegnere riottoso di Google
E’ durata quasi dieci giorni la prigionia di Wael Ghonim, dirigente egizioano di Google e protagonista attivo delle rivolte contro il governo di Mubarak che nelle ultime settimane stanno attraversando tutto il paese africano.